Skip to main content

Il 2013 per la politica italiana è stato l’anno delle novità dirompenti e dei grandi ritorni al passato. 12 mesi densi di avvenimenti a partire dalle elezioni di Febbraio. Ne esce un’Italia spaccata e senza guida, con la vittoria monca del Pd, il recupero del Pdl e l’esplosione del Movimento 5 Stelle, che si oppone a qualsiasi alleanza. Così falliscono tutti i tentativi di Pierluigi Bersani di formare un governo mentre sul Parlamento incombe l’elezione del nuovo Capo dello Stato.

Sono giorni di caos, con il Pd che brucia un candidato dopo l’altro compreso uno dei suoi fondatori, Romano Prodi. Lo psicodramma si conclude con la rielezione di Giorgio Napolitano, che dà il via al governo di larghe intese di Enrico Letta. E’ il 28 Aprile, dopo una sola settimana, la politica dice addio a Giulio Andreotti che muore a 94 anni.

Sulle larghe intese intanto pesano sempre più i guai giudiziari di Berlusconi. Arriva la condanna a 7 anni in primo grado per il caso Ruby e quella definitiva a 4 per frode fiscale nel processo Mediaset sui diritti Tv, un terremoto che cambia volto alla politica italiana. Berlusconi rifonda Forza Italia, si consuma la rottura con Alfano che dà vita al “Nuovo centro destra”. Il 27 Novembre il Senato vota sì alla decadenza e Berlusconi esce dal Parlamento.

Il 2013 si chiude con l’elezione di Matteo Renzi a nuovo segretario del Pd; il 38enne, dopo anni di inviti a rottamare la vecchia classe dirigente ha in mano le redini del partito. “Il 2013 sarà ricordato come l’anno della svolta generazionale” sottolinea Letta alla conferenza stampa di fine anno. Una nuova generazione è arrivata al potere e il 2014 sarà il suo banco di prova.

Movimento 5 Stelle, decadenza Berlusconi e Renzi. Il 2013 in politica

Il 2013 per la politica italiana è stato l'anno delle novità dirompenti e dei grandi ritorni al passato. 12 mesi densi di avvenimenti a partire dalle elezioni di Febbraio. Ne esce un'Italia spaccata e senza guida, con la vittoria monca del Pd, il recupero del Pdl e l'esplosione del Movimento 5 Stelle, che si oppone a qualsiasi alleanza. Così falliscono…

2013, il giro del mondo in un anno. Le immagini

I buoni propositi per il nuovo anno tengono occupata già la mente ma per tutti è tempo anche di bilanci. La pellicola si riavvolge velocemente ma i fotogrammi del 2013 appaiono ancora talmente nitidi da fugare ogni dubbio: quello che tra poche ore archivieremo è stato un anno fuori dall'ordinario. Fin dai primi mesi. DA PAPA FRANCESCO A MANDELA Era il…

Come sta Schumacher

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.  LA BATTAGLIA DI SCHUMACHER L’ex pilota della Ferrari, in coma, lotta tra la vita e la morte. Nell’incidente ha riportato «gravi lesioni cerebrali» e i medici non hanno voluto esprimersi sulle sue…

L'Europa resta un enigma per gli Usa

Gli americani continuano ad essere increduli e disorientati su come gli europei hanno affrontato e continuano ad affrontare la crisi economica, nonostante i pessimi risultati ottenuti, in particolare nell’Eurozona. E’ quanto emerso in un incontro avuto, con alcuni economisti ed esperti, alla New York University il 27 dicembre u.s., per discutere le modalità per la presentazione, in una prossima conferenza,…

Che cosa sta succedendo in Congo

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CONGO Caos nel Paese dove ieri, nella capitale Kinshasa, i ribelli hanno lanciato attacchi alla tv di stato, all’aeroporto e ad una base militare. Secondo il governo la reazione delle forze di…

Il chiacchiericcio renziano e l'attapiramento berlusconiano

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY In attesa del discorso di fine anno del presidente Giorgio Napolitano (e del controdiscorso in streaming di Beppe Grillo) la politica italiana continua a girare intorno al trio Letta-Renzi-Berlusconi.…

Mps e mister Spread non barcollano. La rassegna stampa economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL MONTE RESISTE C’era molta attesa per la performance del titolo di Mps dopo la bocciatura dell’aumento di capitale. Il titolo ha chiuso la giornata facendo segnare un +1,39% (Sole 24 Ore).…

Perché a Piazza Affari si fanno ancora affari

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA BORSA BRINDA  Si chiude un 2013 di guadagni per le Borse. Il record assoluto lo fa segnare Tokyo (+57%), mentre a Wall Street l’indice S&P 500 si prepara ad archiviare…

Beidou, la concorrenza cinese al Gps

La Cina ha celebrato il primo anniversario dell'internazionalizzazione del proprio sistema di navigazione satellitare con l'annuncio di miglioramenti e del lancio di 14 nuovi satelliti entro il 2020, così da avere una copertura globale. IL GPS CINESE Operativo da dicembre 2011, sebbene una versione preliminare fosse già in uso dal 2003, Beidou mira a fare concorrenza allo statunitense Global Positioning…

×

Iscriviti alla newsletter