La Deutsche Oper Berlin chiude l’anno verdiano con una nuova produzione di Falstaff, capolavoro ultimo del compositore che dopo una lunga e meticolosa gestazione lo mise in scena a 80 anni. La prima del nuovo allestimento è stata il 17 novembre e questa stagione le repliche dureranno sino al 9 gennaio. E’ interessante notare che il 2013 è stato aperto…
Archivi
Ior, Aif e Apsa, tutte le novità volute da Papa Francesco nella finanza del Vaticano
Il Papa ha promulgato il 18 novembre il motu proprio con cui approva il nuovo Statuto dell'Autorità di informazione finanziaria (Aif). Il provvedimento entrerà in vigore giovedì prossimo. LE NOVITA' Il nuovo Stato distingue i ruoli e le responsabilità del presidente, del consiglio direttivo e della direzione per assicurare che l'Aif possa svolgere più efficacemente le proprie funzioni, con piena…
ludopazzia - Quel biglietto colorato, che distrugge la vita
Sono in un bar, davanti ho un buon cappuccino, alzo lo sguardo e di fronte a me, si sta consumando una tragedia sociale,dove una donna apparentemente normale di un età media di 70 anni, consuma, quella pensione, che molto probabilmente, ha sudato negli anni o che centellina anche per far la spesa. Schiava di un sogno, che si chiama vittoria,…
Sardegna, rabbia e solidarietà su Twitter e Facebook
Poche informazioni istituzionali, tantissime in Rete. L'alluvione che sta devastando la Sardegna è l'ennesima prova del prezioso contributo informativo apportato dai social network. Soprattutto in momenti come questi in cui sono le istituzioni a mostrare i propri limiti. Un flusso in continuo aumento si sussegue da ieri su Twitter e Facebook fra segnalazioni dei numeri d'emergenza, l'invito ad aprire le…
Vi spiego perché Letta non fermerà l'austerità teutonica. Parla il prof. Rinaldi
Non è passato molto da tempo da quando, alla vigilia delle elezioni tedesche che lo scorso 22 settembre hanno sancito la riconferma della cancelliera Angela Merkel alla guida della Germania, fior di economisti, politici e addetti ai lavori si sperticavano nel definire la tornata come il momento in cui si sarebbe decretata la fine delle politiche di austerità dell'Unione europea.…
Carte revolving, tassi di interesse alle stelle
I tassi di interesse applicati ai contratti revolving sono saliti alle stelle: l’Associazione Europea Consumatori sconsiglia l’utilizzo di questi strumenti di pagamento. Non si può pensare di vivere nel 2013 senza avere una carta di credito. Pensiamo ad esempio a tutte le attività che si possono fare online: prenotare voli e alberghi e fare acquisti in negozi che si…
Vertice Italia-Francia, agenda e numeri degli accordi economici
Villa Madama sarà lo scenario del vertice Italia-Francia che si svolgerà a Roma domani. Il primo degli appuntamenti sarà tra il presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta, e il presidente della Repubblica Francese, François Hollande. Alle 18,20 ci sarà una conferenza stampa per fare il resoconto dell’incontro. In serata, Hollande incontrerà il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Quirinale.…
I rischi degli strappi di Alfano e Mauro
Ci si azzuffa indecorosamente per conservare onori, prebende e condizioni di agibilità politica territoriale onde garantirsi comunque un ritorno in parlamento. Per ottenere i risultati personali ambiti è una corsa continua a collocarsi al centro dello scacchiere politico, ridotto ad un cerchio affollatissimo e insufficiente a contenere tutte le ambizioni. Si vuole apparire centristi e moderati, ma intanto si fa…