La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ITALIA SOTTO ESAME Martedì la Commissione europea valuterà il deficit italiano. C’è il rischio che nelle previsioni sia superata la soglia del 3 per cento del Pil. Il che significherebbe una nuova…
Archivi
5 (e più) domande ai candidati alle primarie del Pd
L’intenso e a tratti aspro dibattito nel Pd, se da un lato appassiona il suo ceto politico, dall’altro induce a chiedersi se esso non debba prestare un’attenzione sempre maggiore a contenuti riferiti al futuro del Paese e delle sue Istituzioni, e a quelli ormai ineludibili dei suoi assetti produttivi, della collocazione in Europa, della sostenibilità economica del welfare, di come…
La panchina del Milan ha logorato Allegri che non mangerà il panettone
"La panchina logora chi non ce l'ha". Gradevole la battuta con cui Allegri ha liquidato le critiche di un grande ex, Clarence Seedorf, all'attuale Milan, il più modesto dell'era Berlusconi. Ma, attualmente, il più logorato appare proprio l'allenatore livornese. È positivo cercare di sdrammatizzare in un mondo, quello del calcio, dove l'ironia è merce rara. Le battute, tuttavia, non cancellano…
Datagate, le regole dello spionaggio
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali. L’affaire Snowden solleva vari quesiti sotto il profilo del diritto e delle relazioni internazionali. Si può concedere l’asilo politico ad un fuggiasco implicato in un caso di spionaggio? Hanno correttamente agito gli Stati europei che hanno negato il sorvolo del loro territorio all’aereo su cui era imbarcato il presidente boliviano Morales, sospettato di aver…
L'agenda di Papa Francesco: sinodo dei vescovi, nuovi cardinali e Napolitano
E' stata contraddistinta dai riti in onore di Tutti Santi e dei defunti la settimana che si è appena conclusa. Il Papa, dopo l'Angelus del 1° novembre, si è recato nel pomeriggio di venerdì al Cimitero monumentale del Verano a Roma, come fece Giovanni Paolo II vent'anni fa. In tale circostanza (Francesco ha esibito una nuova ferula fortemente voluta dall'ascoltatissimo…
Simona Izzo, Marisela Federici e la carica delle 40 donne romane. Le foto
Un evento che più salottiero non si può. Un libro chiama a raccolta tutte le donne della “Roma bene”. Si tratta di “Romane – 40 ritratti di donne contemporanee” (Musa comunicazione – Palombi editori), scritto dalle giornaliste Ilaria Grillini, Roberta Petronio e Paola Pisa. I ritratti delle quaranta personalità femminili di rilievo della Capitale sono stati presentati ieri, 30 ottobre,…
Caso Moro, così il Parlamento prova a fare luce sulla vicenda
Accertare la verità sul rapimento e l’omicidio di Aldo Moro compiuto dalle Brigate Rosse 35 anni fa. E ricostruire i tasselli mancanti della vicenda che più di ogni altra rappresenta uno spartiacque della storia repubblicana. È l’obiettivo che ha animato la richiesta, ad opera di un gruppo di senatori, di costituzione di una nuova Commissione parlamentare di inchiesta sui 55…
Perché è necessaria una riflessione sul Corno d'Africa
Il comitato che ho l'onore di presiedere all'interno della Commissione esteri della Camera dei Deputati rappresenta un tentativo, dopo anni di distrazione colpevole, di rilanciare una riflessione ed un'iniziativa sull'Africa, sulle sue tragedie, sulle sue contraddizioni, sulle opportunità che si aprono sul terreno dello sviluppo sociale ed economico. Nell'ambito di questo cimento, abbiamo deciso di dare vita ad un'indagine conoscitiva…
Che cosa dovrebbe fare ora il ministro Cancellieri
Ormai sono soltanto un privato cittadino con una lunga storia alle spalle e un presente da pensionato che si concede il lusso della convivenza con tre meravigliose gattine (e con una ‘’compagna di vita’’ con cui "convolerò presto a giuste nozze"). Capita ancora, però, che qualcuno mi chieda un favore soltanto perché continua a vedermi qualche volta in televisione. Di…
In Germania voterei Merkel, ma in Italia alle prossime europee...
Ho più volte ribadito, anche in sedi pubbliche, che se fossi stato cittadino tedesco mi sarei recato sin dall’alba al seggio elettorale per votare a favore della gentile Signora Angela Merkel alle ultime consultazioni politiche svoltesi nel settembre scorso. Questa affermazione deriva essenzialmente dalla constatazione che la prima donna a ricoprire il ruolo di Cancelliere della Germania sin dai tempi…