Skip to main content

Ci ha provato Aldo Cazzullo a mettere al centro il suo nuovo libro. Ma alla presentazione al Teatro Argentina di “Basta piangere!” (Mondadori) non sono bastate le interpretazioni impegnate di Massimo Popolizio. A finire sotto i riflettori come protagonista è stato Matteo Renzi.

GUARDA LA PHOTOGALLERY FIRMATA UMBERTO PIZZI

Il quasi segretario del Pd era, insieme al direttore del Tg di La7 Enrico Mentana, la guest star dell’evento. Nel tripudio di ego che regnava sul palco, Renzi-Cazzullo-Mentana compongono notoriamente un terzetto che ne ha da vendere, il vincitore indiscusso è stato il sindaco di Firenze.

Per lui, attenzioni e cortesie di una corte di vecchi e nuovi (?) renziani: la deputata Simona Bonafè, il responsabile cultura e comunicazione della segreteria Pd Antonio Funiciello, il sottosegretario al Turismo Simonetta Giordani, ma anche Mario Segni e signora, Paolo Guzzanti, Marina Ripa di Meana. Dedicati a ogni suo impercettibile movimento gli scatti dei fotografi. Suoi gli applausi più fragorosi della sala quando approfitta dell’occasione intellettual-chic per tirare qualche nuova picconata al partito che presto dovrà guidare, “una sinistra nata sfortunata per cui sorridere o è un atto del nemico o significa essere superficiali”.

Ed ecco che la declinazione renziana di “Basta piangere” diventa un “atteggiamento di entusiasmo e leggerezza che non è vacuità”, fa notare il sindaco un po’ indispettito dalla parodia di Maurizio Crozza che lo dipinge re del niente, perché “a sogni diventati extra small dobbiamo rispondere con visioni extra large”. E giù altri applausi destinati a fare centro nell’ego di “Matteo”.

 

Renzi, Cazzullo, Mentana. Tripudio di ego al Teatro Argentina

Ci ha provato Aldo Cazzullo a mettere al centro il suo nuovo libro. Ma alla presentazione al Teatro Argentina di "Basta piangere!" (Mondadori) non sono bastate le interpretazioni impegnate di Massimo Popolizio. A finire sotto i riflettori come protagonista è stato Matteo Renzi. GUARDA LA PHOTOGALLERY FIRMATA UMBERTO PIZZI Il quasi segretario del Pd era, insieme al direttore del Tg…

Puntare sui mini job per fronteggiare la disoccupazione?

Come evitare una ripresa senza lavoro? Quali misure adottare per rovesciare il trend prospettato dai più autorevoli indicatori economici, per cui nel 2014 una crescita dello 0,6 per cento del Prodotto interno lordo si accompagnerà a un’ulteriore impennata del tasso di disoccupazione attestato al di sopra del 12 per cento? Per rispondere all’interrogativo il giornale on line “Il diario del…

Tutti gli accordi del vertice italo-russo fra Letta e Putin. Lo speciale di Formiche.net

Ventotto accordi e un ampio scambio di vedute su temi come politica internazionale, partnership energetiche e industriali, conflitti da sanare. È quanto ha portato in dote il presidente russo Vladimir Putin nella due giorni nel nostro Paese. Dopo i colloqui di ieri con Papa Francesco, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e l'ex presidente del Consiglio Romano Prodi, oggi è…

La lucida follia di Berlusconi

Addio governo Letta, basta con le larghe intese, aridatece le urne. La Legge di stabilità rende instabile l’esecutivo blindato dal Quirinale: la riesumata Forza Italia serve a Silvio Berlusconi per rottamare la grande coalizione. Ovviamente l’Icu, l’ennesima versione dell’Imposta sulla casa che sta tarantolando gli ultra berlusconiani che gridano alla Patrimonialona nascosta, è solo uno strumento usato da Forza Italia…

Cav. decade e "trema" per "canzoni" Lavitola. Più vicine elezioni anticipate

Con l'annuncio di Renatino Brunetta e oggi con Berlusconi, che diventa un ex senatore, Forza Italia ha accentuato il suo profilo di partito di opposizione. E, con Renzi prossimo segretario del PD, la corsa alla caduta del governo Letta-Alfano subirà un'accelerazione. Re Giorgio tenterà di salvare governo e legislatura, ma l'esecutivo delle ormai fragili intese non sopravviverà ai cambiamenti nei…

spacelab

Le commesse di Avio Spazio in bilico tra Safran e Eads

In attesa di conoscerne il destino – l'offerta fatta da Safran per acquisirla è corposa, ma l'ipotesi Eads Astrium resta in ballo - Avio Spazio ha ottenuto la scorsa settimana un contratto per la controllata Elv (70% Avio, 30% Asi) per l'acquisto, da parte della società di lancio francese Arianespace, dei componenti necessari alla produzione di 10 lanciatori Vega. UN…

NoiNo, no!

roma è tappezzata di manifesti di una associazione di uomini contro la violenza sulle donne. una iniziativa meritevole ma non mi convince la denominazione - NoiNo - perché trasforma in eccezione la regola, contribuendo a demonizzare il genere.  

23 racconti per dire no alla violenza sulle donne

Si può chiamare amore un qualcosa che spezza vite e infrange sogni? In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne 23 autrici, tutte donne, hanno regalato ognuna un racconto, nell'ambito di un progetto di prevenzione/educazione contro la violenza sulle donne, che verrà presentato mercoledì 27 novembre alla Camera dei Deputati. La casa editrice Mammeonline e le autrici hanno…

La decadenza tra diritto e politica

Si sta giungendo in modo ormai definitivo alla pronuncia del Senato sulla decadenza di Silvio Berlusconi da parlamentare. Sono state infatti respinte le due grandi questioni costituzionali che erano state poste - e non solo da giuristi del Partito democratico o da giuristi prevenuti in senso "berlusconiano": la possibilità del ricorso alla Corte costituzionale sulla questione della decadenza e ancor…

Iuc, ovvero Imposta unica delle complicazioni

Questo commento è stato pubblicato oggi su su l'Arena di Verona, Giornale di Vicenza, Brescia Oggi. Contrordine, contribuenti. Se cercate la nuova tassa sulla vecchia casa, dimenticate l’Imu che fu. E non inseguite, per carità, la Trise che non sarà. Per scoprire l’imposta che farà per voi, pronunciate il nome Iuc, e apriti Sesamo: avrete indovinato come si chiamerà, dal 2014,…

×

Iscriviti alla newsletter