Anche la National Security Agency ha la sua lista nera. In esclusiva per il quotidiano spagnolo El Mundo, i giornalisti Glenn Greenwald e German Aranda hanno pubblicato la classifica di affidabilità delle agenzie di altri Paesi. Il documento è stato procurato da Edward Snowden prima di fuggire in Russia e presenta un elenco suddiviso in quattro gruppi. Tra quelli considerati…
Archivi
Renzi non ha (ancora) vinto
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo l'analisi del direttore Pierluigi Magnaschi apparsa sul quotidiano Italia Oggi. La campagna congressuale del Pd assomiglia a quelle analoghe che si svolgevano quando la Dc, allora detta anche scudocrociato, aveva il vento in poppa. Anche allora, nell'imminenza del voto per il congresso del partito, esplodevano le tessere. Anche allora c'erano le cosiddette «truppe…
Air France si balocca con il pacco Alitalia
Adieu ou au revoir? La compagnia francese si trastulla con il dossier Alitalia. I fatti Iniziamo da una certezza: Air France-Klm “ha deprezzato interamente la sua partecipazione in Alitalia”. La decisione è stata assunta “tenuto conto delle incertezze attuali che pesano sulla situazione”. In sostanza su Alitalia ai francesi non basta l’impegno di Poste Italiane, anzi, dopo il via libera…
De Sanctis rinunciò all'assegnone di De Laurentiis per giocare nella Roma di Garcia!
Sinora, il miglior portiere italiano è Morgan De Sanctis, frettolosamente giubilato dall'accentratore De Laurentiis, e autore di una strepitosa parata, all'Olimpico, nella sfida, vinta dalla Roma, proprio contro il suo ex Napoli. E i portieri sono fondamentali in una squadra. Molti non sanno che, per agevolare il suo trasferimento nella capitale, Morgan abbia rinunciato a un consistente gruzzolone : il…
La classifica dei Paesi più felici del mondo
Ovunque si guardi in questo mondo ci sono segni di instabilità, distruzione e disperazione. Eppure secondo l'Istituto Legatum di Londra, "nonostante i tumultuosi eventi degli ultimi cinque anni, la prosperità globale è in realtà ancora in aumento". Il Legatum Prosperity Index 2013, la classifica stilata annualmente dal Legatum Institute per fornire una fotografia della prosperità nel mondo e di come…
Dall’Ue all’UeP: ritorno al futuro
Sappiamo dove siamo: l’eurozona vive uno squilibrio delle bilance dei pagamenti che ha generato la crisi dei debito, pubblico e privato, e le sofferenze dei paesi fragili, chiamati con le cattive a rientrare dalla loro esposizione con i paesi forti. Sappiamo che è in atto una correzione di questi squilibri che sta provocando forti fibrillazioni politiche e il desiderio in…
Zanonato-Orlando 1-1, ma la strategia nazionale sulla green economy dov'è?
In un recente comunicato predisposto da nove ministri europei – tra cui Zanonato – il 23 ottobre si legge “la Commissione europea dovrebbe portare avanti iniziative settoriali su importanti settori tradizionali come l'acciaio e la nautica ed estendere questo approccio a settori in crescita come la farmaceutica, l'informazione, la comunicazione e le tecnologie verdi.” Un’affermazione senz’altro condivisibile, che tra l’altro…
Il Fatto Quotidiano tifa (alla Grillo) Berlusconi
Elezioni anticipate, rimodulazione della Rai, sofferenza marcata nei confronti di scelte e direzioni di marcia del Capo dello Stato, contrarietà sempre più netta alle larghe intese e sentimenti anti euro e anti tedeschi. Sono le sintonie indirette tra Beppe Grillo e Silvio Berlusconi evidenziate, prima in punta di piedi ma negli ultimi giorni in modo più convinto, dal Fatto Quotidiano.…
Così l'intelligence italiana si rifà il look. Tutte le foto
Maggiore apertura ai cittadini per dimostrare che i Servizi non sono un "luogo dell'ombra" - come si ripete spesso in questi giorni segnati dal Datagate - ma un pezzo importante della difesa della sicurezza e degli interessi nazionali. Si è svolta con questi auspici il 29 ottobre presso la presidenza del Consiglio dei Ministri la presentazione di due progetti nati…