Skip to main content

A firma di Giorgio Meletti su “Il Fatto quotidiano” di mercoledì 9 ottobre è uscito un articolo approfondito sulla situazione finanziariamente disastrosa della Coop. Un articolo che il Foglio di Lunedì 14 ottobre ha riprodotto titolandolo così: “I giochi sporchi della Coop – I supermercati si sono reinventati banche e, fuori da ogni controllo, usano i soldi dei soci per speculare in Borsa”.

Non sono merchant bank, ma stanno dilapidando i soldi dei soci in operazioni finanziarie deficitarie e senza alcun controllo.

Rotta la cinghia di trasmissione che le teneva sottoposte al rigido controllo del PCI, sono ora nella completa disponibilità dei loro capi divenuti autentici oligarchi tipo quelli della Russia post sovietica.

Posto che nessun potere di controllo può spettare alla Banca d’Italia, e considerato che alle centinaia di migliaia di soci Coop pare che la cosa non interessi tanto, tenute presenti le forti agevolazioni in materia fiscale che il sistema cooperativo giustamente usufruisce, non sarebbe il caso che il Ministero del Lavoro vigilante e/o le commissioni Lavoro del Parlamento, avviassero una seria indagine conoscitiva?

Nessun parlamentare che ritenga opportuna un’interrogazione parlamentare?

Ettore Bonalberti
www.insiemeweb.net
www.lademocraziacristiana.it

I giochini delle coop

A firma di Giorgio Meletti su "Il Fatto quotidiano" di mercoledì 9 ottobre è uscito un articolo approfondito sulla situazione finanziariamente disastrosa della Coop. Un articolo che il Foglio di Lunedì 14 ottobre ha riprodotto titolandolo così: "I giochi sporchi della Coop - I supermercati si sono reinventati banche e, fuori da ogni controllo, usano i soldi dei soci per…

Amnistia e indulto. Voi cosa ne pensate?

Da giorni non si parla d'altro. Il messaggio del Presidente Giorgio Napolitano ha posto l'accento su un'emergenza, quella delle condizioni delle carceri italiane, su cui la Corte di Strasburgo sarà presto chiamata a pronunciarsi e che Marco Pannella e i Radicali denunciano da anni. Bisogna risolvere la situazione, è l'appello lanciato al Parlamento dal capo dello Stato, anche con misure straordinarie…

Shutdown, tanto rumore per nulla?

Com'era forse da attendersi, il rientro delle tensioni sui mercati ha ridotto l'incentivo al dialogo tra gli schieramenti al congresso US, e cosi il week end non ha portato i risultati sperati. Una proposta repubblicana che prevedeva una proroga di 6 mesi del debt ceiling in cambio di un tetto alla spesa pubblica e qualche modifica all'Affordable Care Act è…

Così i Popolari italiani cercano di modificare il manifesto del Ppe per le Europee

Il Partito Popolare europeo ha predisposto un manifesto per l'Europa in vista del congresso di marzo e delle elezioni europee del 25 e del 26 maggio 2014. I gruppi parlamentari e i partiti aderenti al PPE hanno avanzato soggettive modifiche al documento per adeguarlo ad un'Europa diversa. I rilievi italiani, come osserva l’eurodeputato Giuseppe Gargani, vertono essenzialmente su due punti.…

Chi sono e come agiscono i pirati somali guidati da Hassan

Mohamed Abdi Hassan, un somalo più conosciuto tra gli addetti ai lavori come il "re" dei pirati operanti al largo del Corno d'Africa, è stato arrestato sabato scorso all'aeroporto di Bruxelles appena sceso da un volo proveniente dal Kenya. L'uomo - hanno detto gli inquirenti - è stato attirato in Belgio con la promessa di dover girare un documentario per…

Il Corriere della Sera è proprio Forte su Papa Francesco

"La Chiesa apre alle nuove famiglie". Titolone del Corriere della Sera di oggi, pagina 27. Sotto, due foto con un sorridente Papa Francesco intento a raccogliere un rosario che gli pende dall'orecchio. A pronunciare queste solenni parole, non è un teologo più o meno eretico, una di quelle voci che per quarant'anni sono rimaste nel limbo e che ora, con…

Saccomanni e la Finanziaria delle slabbrate intese

Ci sarà tempo per analizzare, comprendere e magari imbufalirsi per la Legge di stabilità. Meglio aspettare la versione ufficiale approvata dal Consiglio ministri, anche se le bozze ci sono e circolano al di là delle smentite di prammatica del ministero dell’Economia. Ma al di là dei numeri e delle misure su spesa pubblica ed entrate che saranno realmente contenute nel…

×

Iscriviti alla newsletter