Le spese per la Difesa crescono in tutti i Paesi Nato, un aumento che raggiungerà per il 2023 l’8%. Ma molti Stati sono ancora lontani dalla soglia del 2% del Pil da destinare al budget militare. Un buon trend, ma per il segretario generale della Nato, “ancora non ci siamo”. Un allarme che si riverbera nella polemica italiana sul tema delle spese militari
Archivi
Parte la missione lunare giapponese. Anche Tokyo si rilancia nello spazio
Il Giappone ritorna tra i protagonisti della corsa per l’esplorazione spaziale. La Jaxa ha lanciato con successo il modulo lunare Slim, che si prepara a testare un atterraggio di precisione entro l’inizio del prossimo anno. Ora, nei piani futuri di Tokyo, vi sono ulteriori esplorazioni spaziali con l’India e contributi al programma Artemis della Nasa, promettendo nuove scoperte
Cina, c’è una corrente del Partito comunista contro Xi?
Alcuni vecchi saggi del Partito Comunista Cinese non sarebbero soddisfatti dell’azione politica di Xi Jinping. La notizia esce sulla Nikkei e il solo fatto che vengano a galla certe dinamiche, avvenute durante l’incontro di Beidaihe, è importante
Così l'Intelligenza Artificiale ha scoperto le trame di Mosca nel Sahel
Grazie all’uso dell’Intelligenza Artificiale, un’azienda americana è riuscita a ricostruire i movimenti di personalità legate alla Russia negli Stati protagonisti dell’ultima ondata di golpe militari. Sviluppando un approccio che potrebbe rivelarsi estremamente efficace nel futuro
Transizione e finanza verde, ecco i paletti dell’Africa. La panoramica di Bergamaschi
Espansione delle rinnovabili, strade di sviluppo sostenibile, riforma del sistema finanziario multilaterale. Concluso il primo Africa Climate Summit a guida kenyota, è il momento di assorbirne le conclusioni e implementarle sulla strada verso Cop28 e G7 a guida italiana. Intervista al co-ceo di Ecco, il think tank italiano sul clima
Blinken, Kuleba e lo sharp power chirurgico delle patatine del McDonald’s
Blinken e Kuleba parlano dentro un McDonald’s di Kyiv, dove l’azienda è presente come messaggio di sicurezza e stabilità. Lo sharp power americano colpisce diritto Mosca e il suo nazionalismo con il valore globale delle patatine più famose al mondo
Salvini attacca Gentiloni per erodere consensi a Meloni. Il corsivo di Cangini
Secondo il segretario della Lega, il commissario europeo agli Affari economici e monetari Paolo Gentiloni danneggerebbe gli interessi dell’Italia. Le elezioni europee si avvicinano e Matteo Salvini sta preparando il terreno. Si tratta di posizioni elettoralmente redditizie, che Giorgia Meloni non può più assumere
Ue-Usa, verso un accordo per tassare l’acciaio (cinese)
Bruxelles e Stati Uniti stanno pianificando nuove tariffe sull’acciaio per lasciarsi alle spalle gli screzi dell’era Trump. Mirando a pratiche non di mercato, sovrapproduzione e standard ambientali, la misura dovrebbe colpire Paesi come la Cina. È parte del mosaico che comprende temi come carbon tax e minerali critici, su cui si lavora per convergere
Perché con l'asse Italia-Polonia-Ucraina vincono tutti
Al meeting “In Defense of Common Values. Why is the War in Ukraine a Historic Moment for Europe” ha preso parte il deputato pordenonese di Fratelli d’Italia, Emanuele Loperfido, in qualità di presidente della Sezione parlamentare bilaterale di amicizia Italia-Polonia. E c’è stato anche un dibattito organizzato da Confindustria Polonia sulle relazioni commerciali italo-polacche
Biotech, un comparto da record. Il report Enea e Assobiotec
Il report Enea Assobiotec conferma la crescita nel 2022 e condivide una previsione più che rosea per i prossimi cinque anni: a livello globale il settore delle biotecnologie triplicherà il proprio valore. Bene anche il segmento delle start-up innovative