Non proprio di saldi, ma pur sempre di vendite si parla. La Nasa intende disfarsi di tre rampe di lancio, usate dagli anni '60 ad oggi per il Programma Apollo e lo Space Shuttle, aggiungendole così alla lista delle attrezzature storiche che vuole cedere all'industria aerospaziale privata. E tempo da perdere non c'è, perché o si trovano acquirenti privati o le…
Archivi
Facebook come Twitter, più di Twitter?
Prima sono arrivati gli hashtag. Poi Zuckerberg si sarà reso conto che per mantenere la sua supremazia tra i social network bisognava rinunciare ad una dose della sua natura accentratrice ed aprirsi all'esterno. Una doppietta che percorre però innegabilmente la via già segnata dal rivale Twitter. L'annuncio Erano i primi giorni del mese di agosto quando con un post sul…
Groupama si conferma top sponsor del calcio di serie "A"
Groupama Assicurazioni, primo mercato estero del gruppo francese Groupama, sarà nuovamente Top Sponsor del calcio di Serie A nella stagione 2013/2014 ampliando la rosa delle squadre supportate. Alla conferma degli accordi con Lazio e Genoa, infatti, si aggiunge quello con l’Udinese, team che ha conseguito ottimi risultati nello scorso campionato. La scelta di affiancare nuovi team riflette la volontà di…
Siria, è tutta colpa di Assad? Il dubbio ci sta tutto
Mentre le diplomazie bellicose spingono sull'acceleratore di un intervento in Siria dopo l'ennesima denuncia dell'uso di armi chimiche da parte di Bashar al-Assad e ci sono Paesi come Turchia e Qatar che dopo la débâcle in Egitto ricercano a Damasco un successo che li riscatti, le ragioni della prudenza si fanno strada. "L'attacco con agenti tossici ieri in Siria sembra avere…
L'intelligence Usa ha un nuovo portale, online i primi documenti riservati
La svolta a favore della trasparenza dell'intelligence, voluta da Barack Obama, produce i primi risultati: James Clapper, il direttore della National intelligence, ha appena lanciato un nuovo sito online "icontherecord.tumblr.com" attraverso il quale si promettono maggiori informazioni al pubblico sull'attività dell'agenzia. Il nome del sito, infatti, sarebbe intelligence Community "on the record", quasi una contraddizione in termini. "Finalmente - scrive…
Paddy Power torna nella "famiglia" dell'Arsenal. E' il nuovo betting partner.
Accordo triennale per l'ultima operazione di partnership di Paddy Power. L'operatore di scommesse e gaming con quartier generale in Irlanda (nella foto due giocatori dei Gunners insieme con un tifoso-modello che indossa la maglia personalizzata con il nome dell'operatore di scommesse sportive), entra nel format di sponsorship dell'Arsenal Football Club in qualità di "betting partner" per il Regno Unito, l'Irlanda…
Terrorismo, Al Qaeda prova a colpire i vertici dell'intelligence e in Yemen ci riesce
I capi dei servizi segreti sono nel mirino, almeno nelle aree più esposte alla lotta contro il terrorismo. Oggi, un attentatore suicida si è scagliato oggi a bordo di una moto imbottita di esplosivo contro un convoglio in cui viaggiava il capo dei servizi di intelligence della provincia occidentale di Farah causando la morte di due persone ed il ferimento…
Snowden resta rintanato in Russia. La sentenza Manning conferma l'illegalità di Wikileaks (e del Nsagate)
La sentenza di condanna a 35 anni di detenzione per Bradley Manning (nella foto) corrisponde ad una vittoria o ad una sconfitta per il fronte che alimenta la retorica della piena trasparenza anche nelle attività istituzionali e di intelligence? La domanda non ha trovato una risposta univoca. Ieri il mondo di Wikileaks che si ritrova attorno alla "leadership" di Julian Assange…
Ignazio Marino e i suoi 4.500 euro netti di stipendio
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Non sarà stato il primo (e, ci giuriamo, non sarà neanche l’ultimo), ma Ignazio Marino, novello sindaco di Roma con il pallino delle pedonalizzazioni, non l’ha presa bene aprendo la sua busta paga: un netto di circa 4.500 euro al mese. In effetti, se contiamo che in passato Ignazio nostro ha svolto la professione di chirurgo prima e di…
Grecia, la Bce frena Bundesbank e Schäuble che si accaniscono su Atene
Per la Bundesbank tedesca e per il ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble della Grecia non ci si può ancora fidare. Il cuore, non solo geografico, dell'Unione europea ritiene insoddisfacenti i passi avanti di Atene, schiacciata da una povertà crescente e costretta ad ondate di licenziamenti pubblici e a continui aumenti delle tasse pur di rispettare gli obiettivi imposti dalla Troika con…