La decisione finale del Summit del G8 di Lough Erne in Nord Irlanda di individuare nel commercio, nella tassazione e nella trasparenza le sue massime priorità riflette pienamente l'orientamento degli Stati Uniti e degli altri Paesi occidentali. I forti interessi in gioco sono in verità soprattutto di natura geopolitica. Lo dimostra anche la volontà di mettere al centro delle discussioni…
Archivi
Consigli a Enrico Letta per un presidenzialismo "low profile"
La maggioranza delle “larghe intese” non è soltanto chiamata ad affrontare la complessa sfida inerente al rilancio del volano dell’economia e della produttività, ma anche a un’altra, a suo modo altrettanto complessa e sempre persa dai predecessori negli ultimi trent’anni, quella delle tanto invocate riforme istituzionali. Tentativi andati in fumo Nel corso degli ultimi trent’anni troppi tentativi andati in fumo…
Aquilani Digitali per ripopolare la Città Muta
L’Aquila è immobilizzata e muta, apparentemente senza speranza. Ma si può immaginare una città – e i suoi abitanti - sparire nel nulla? L’idea di Nuvolaverde - in collaborazione con l’Orchestra Città Aperta - è ripopolare L’Aquila invitando uomini e donne a dedicare una piccola parte della loro vita digitale alla città muta, stabilendovi la residenza virtuale. Creando così un movimento di partecipazione:…
Il Grillo di oggi e i "grilli" di ieri
Le spettacolari esibizioni cui assistiamo, come le pantomime di Grillo, del M5S e dei suoi “vassalli” hanno del grottesco e del ridicolo per una democrazia cresciuta come la nostra. Niente purtroppo si verifica per caso. Ciò che viviamo oggi è figlio di altri “grillo” che abbiamo conosciuto nel ventennio alle nostre spalle, durante il quale siamo stati spettatori di commedie…
Idea Mario Pescante per MinSport e Pari Opportunità
Le dimissioni di Josefa Idem, ex ministra Pari Opportunità e Sport, aprono inevitabilmente il tradizionale "toto-ministri". Chi sostituirà la caonista pluriolimpionica nel suo ruolo istituzionale? Il tempo per decidere non è molto e, comunque, servirebbe una scelta nel segno della tradizione dopo il "caso Idem", una neofita della politica, nonostante una precedente esperienza di assessore allo sport a Ravenna. Da…
Letta molla Idem e la rimanda in palestra
"Ho preso atto della volontà irrevocabile del ministro Idem di rassegnare le dimissioni. Sono convinto che emergeranno rapidamente, e in tutta la loro limpidezza, la correttezza e il rigore morale che conosco essere fra i tratti distintivi di Josefa Idem e per i quali l'ho scelta e le ho chiesto di entrare a far parte del governo". È quanto ha…
Caso Ruby, per Berlusconi una condanna ad personam
È proprio vero: i giudici di Milano hanno invertito il sillogismo giudiziario. Il Cavaliere ha subito, nel processo Ruby, una condanna ad personam. Paga il fio di essere Silvio Berlusconi, anche se, per esporsi all’attacco delle toghe che cercano la sua fine, ci ha messo tanto del suo. Probabilmente farebbe bene a riflettere sulla linea di condotta del collegio di…
Berlusconi condannato per il caso Ruby. Le reazioni di Twitter
La condanna a sette anni e l’interdizione perpetua dai pubblici uffici per concussione e prostituzione minorile di Silvio Berlusconi nell’ambito del processo Ruby scatena le reazioni della Rete. Il giornalista ed ex deputato di Forza Italia, Marco Taradash, commenta su Twitter: "Rotto lo specchio. 7 anni di guai". Il cronista del Fatto Quotidiano Andrea Scanzi cinguetta che "Berlusconi vince sempre. È riuscito…