Archivi
Il Centro guardi all'Europa (dimenticando il passato)
Caro Direttore, non senza stupore sui quotidiani cartacei ho letto fra ieri e oggi fiumi di inchiostro sul rapporto tormentato fra Scelta civica e Udc. Si potrebbe discutere a lungo sulle scelte editoriali della stampa italiana, ma non è questa né la sede né il momento giusto per farlo. Vorrei condividere con te e con i tuoi lettori una riflessione…
Belén Rodríguez, Shakira e Aida Yespica. Latinoamericane amate nel mondo e odiate in patria
Dopo JLo, un’altra diva poco amata in America latina (continente d’origine) è Shakira. Ogni occasione è buona per darle addosso. L’ideatrice del famoso “Waka waka” della Coppa del Mondo in Sudafrica è stata accusata di plagio, perché l’inno sarebbe la copia di “El negro no quiere”, la canzone di un famoso gruppo di merengue di Santo Domingo degli anni ’80,…
Idem incollata alla poltrona ? Letta la cacci ! A sua insaputa....
La ministrina Pd, Josepha Idem, non ha pagato, a sua insaputa, come uno Scajola qualunque, i mega gruzzoloni delle tasse, dovute, sulle sue casone e palestre ? Pronta la soluzione. Il Nipote, Enrico Letta, premier del governissimo, le revochi la poltrona e lo stipendione. Ad insaputa dell'ex ministra, ca va sans dire ! Pietro Mancini
E il Corriere della Sera ospita l'Anonimo Civico
Ora che (anche) Mediobanca esce da Rcs, a via Solferino si sentiranno ancora meno vincolati a quel comportamento austero e rigoroso rappresentato dalla storica figura di Enrico Cuccia. Non si spiegherebbe altrimenti il perché dell'ospitare in buona evidenza un intervento di un anonimo signore che di mestiere farebbe il politico (se non il parlamentare) e che non fornisce all'ignaro lettore…
Italia Aperta: ambizioni, metodi e obiettivi
Mettiamocelo bene in testa: pochi, in Italia, credono nelle soluzioni liberali. I più ne ignorano l’esistenza, o le confondono con un turbocapitalismo senza regole, o la propensione a evadere il fisco, o i governi del Cav.. Non sentivano certo la mancanza di ItaliAperta, come non sentono quella della libertà economica (di cui non saprebbero che farsi), della competizione (che temono)…
Come prepararsi al quizzone della maturità
Dopo il tema d'italiano è stata la volta della seconda prova scritta diversa per ciascun indirizzo. E già ieri pomeriggio i consigli d'esame si sono riuniti per vagliare le prime due prove degli esami di maturità. Dopo un week end di pausa, la prossima tappa, forse la più temuta, è rappresentata dalla terza prova, in calendario per lunedì 24 giugno: il ‘’quizzone"…
I numeri del farmaco in Italia
In Italia la spesa farmaceutica pubblica è inferiore, in termini procapite, del 26% rispetto agli altri grandi Paesi europei. Ma le imprese del farmaco non chiedono sconti ma un contesto favorevole al mantenimento dei molti investimenti e la possibilità di attrarne altri. Qualche numero Il settore farmaceutico investe in Italia ogni anno 1,2 miliardi di euro in Ricerca e Sviluppo,…
La riforma delle nomine per le spa del Tesoro è una sconfitta per la politica. Parla Sapelli
La necessità di norme che regolino la nomina e la decadenza dei componenti degli organi di amministrazione delle società controllate del Tesoro segnala una debolezza strutturale della politica. Ad esserne convinto è lo storico ed economista Giulio Sapelli, che in una conversazione con Formiche.net spiega perché la mozione votata dal Senato è un clamoroso autogol. Professore, perché la riforma sulle…
Brasile, tutti i volti della protesta. Lo speciale di Formiche.net
Cresce la tensione in Brasile, dove giorno dopo giorno aumentano i focolai di rivolta contro il governo. Il fattore scatenante della protesta, per certi versi simile a quella turca, è stato l'aumento del costo dei trasporti pubblici e le spese per la Confederations Cup e i Mondiali di calcio organizzati nel Paese sudamericano. Balzelli e sprechi che una parte dei…