Skip to main content

Marida Lombardo Pijola, giornalista e scrittrice, è la madre di un amico del ragazzo di Roma, che venne picchiato, nel 2009, durante una rissa, alla presenza del figlio, fascista, dell’ex Sindaco di Roma, Alemanno, MSI, poi An e oggi Pdl o “partito dell’amore”.
Qualche giorno fa, Lombardo Pijola ha scritto una lettera aperta a donna Isabella, figlia del defunto Pino Rauti, che fu segretario del MSI dopo Almirante e prima di Fini, chiedendo a lei e al figlio, Manfredi, di rivelare agli inquirenti nomi degli aggressori, rimasti impuniti. “Lei e l’allora Sindaco-ha scritto la giornalista-avreste potuto far molto, far tutto affinchè la vicenda non finisse male. E ne avevate un triplice dovere, come cittadini, come genitori, come rappresentanti delle istituzioni. Sarebbe bastato indurre vostro figlio a fare il suo dovere, come, peraltro, vi eravate impegnati a fare, senza voi rispettare il vostro impegno”.

Sulle colonne de “Il Fatto Quotidiano”, la Rauti ha risposto, stizzita e con sussiego, non rivelando i nomi dei violenti, ha “assolto” suo figlio. E l’ha buttata in politica, accusando la giornalista di nutrire nei confronti della sua famiglia ” un forte pregiudizio, politico e culturale, oltre che un chiaro intento diffamatorio”.
Insomma, la vicenda si conclude con un unico, presunto colpevole : il poliziotto che, fuori orario di lavoro, era stato assunto da Alemanno come autista, il quale assistette a quella terribile scena di violenza, senza denunciarla. L’agente portò via, sull’auto di famiglia, Manfredi Alemanno, inutilmente inseguito dal marito di Lombardo Pijola, testimone dell’aggressione.
Come avviene molto spesso, ha pagato il più debole e il meno protetto.
Forse, il ministro, don Angelino Alfano, che ha conferito, di recente, una mega-consulenza alla Rauti potrebbe provare a convincerla a dire tutta la verità.

Glielo chiediamo non come amico e leader del partito degli Alemanno. Ma come responsabile politico del Ministero degli Interni, che ha assegnato alla consorte dell’ex Sindaco di Roma un incarico istituzionale, importante e delicato, oltre che adeguatamene retribuito : il coordinamento della lotta dello Stato contro una grave forma di violenza, che infesta il Paese,  il femminicidio. Violenza non meno grave e odiosa di quella compiuta contro i minori. Nel caso in questione, un ragazzo,”colpevole” di aver diffidato, giustamente, alcuni coetanei dall’esibirsi in saluti romani e slogan fascistoni, espressamente vietati dalla Costituzione. Al cui testo Alemanno ha giurato di esser fedele, quando Silvio Berlusconi lo nominò, su proposta di Fini, ministro delle Politiche agricole della Repubblica italiana.

Alfano convinca la moglie di Alemanno a rivelare i nomi dei picchiatori di un ragazzo!

Marida Lombardo Pijola, giornalista e scrittrice, è la madre di un amico del ragazzo di Roma, che venne picchiato, nel 2009, durante una rissa, alla presenza del figlio, fascista, dell'ex Sindaco di Roma, Alemanno, MSI, poi An e oggi Pdl o "partito dell'amore". Qualche giorno fa, Lombardo Pijola ha scritto una lettera aperta a donna Isabella, figlia del defunto Pino…

Riforma del condominio, ecco tutti i dettagli

30 milioni di italiani sono avvertiti, entra in vigore oggi la nuova riforma del condominio, una revisione delle regole che interesserà cittadini e alcune migliaia di amministratori condominiali. Per fare luce sulle nuove regole per gli amministratori, le assemblee, la gestione economica e più in generale per ciò che ciascun condomino può o non può fare, Confedilizia ha deciso di…

La gallina dalle uova d’oro dei tedeschi è morta di fame

Vale la pena, nel giorno in cui l’Istat certifica la sostanziale stagnazione del nostro export e il crollo verticale del nostro import nel mese di aprole 2013, andarsi a rileggere l’analoga comunicazione fatta dal cugino tedesco dell’Istat, Destatis, pochi giorni fa. La lettura incrociata di entrambi i report fornisce alcune informazioni interessanti. La prima, è che il lusinghiero risultato delle…

Ecco il reportage della Cnn sulle milizie palestinesi in Siria

I combattimenti nella zona di Yarmuk, una zona di guerra a poca distanza dal centro di Damasco, sono sempre stati feroci. Come testimonia questo reportage esclusivo di Cnn, in prima linea con le milizie schierate al fianco di Bashar al Assad. La posizione è tenuta da un cecchino palestinese in un'area battuta reciprocamente dal fuoco dei franchi tiratori e in…

Berlusconi, Letta e le ipocrisie sull'Europa

Al solo annuncio del tempo splendente c'è chi sarebbe pronto ad accusare Berlusconi di inneggiare al global warming. L'Italia è un Paese così, devoto al politamente corretto salvo essere irriverente nelle urne. Mentre il Pd dopo aver vinto le amministrative si dilania sulla governance che precede la scrittura delle regole per primarie e congresso (!), l'ex premier di centrodestra era a…

Datagate, l'accorata difesa di Obama

I cittadini statunitensi, forse, si sono sentiti rassicurati dalla difesa che il presidente Barack Obama ha fatto dei programmi di sorveglianza dell'intelligence statunitense, svelati dalle rivelazioni di Edward Snowed. “Per i cittadini Usa”, ha sottolineato almeno tre volte il capo di Stato in una intervista alla Pbs, nel cercare di rassicurare gli statunitensi sul rispetto della loro privacy. Obama ha…

Italia Aperta a tutti, senza esclusioni. Ecco come sarà. Parla De Nicola

Liberali di tutt’Italia, uniamoci. E’ l’appello che lanciano associazioni e movimenti della galassia liberal-liberista, come ha rivelato ieri Fabrizia Argano su Formiche.net con indiscrezioni, informazioni e nomi, in vista dell’appuntamento di giovedì a Roma promosso dall’avvocato Alessandro De Nicola, presidente dell’Adam Smith Society, nonché uno dei fondatori di Fare per fermare il declino. Obiettivo: costituire Italia Aperta. Perché Italia Aperta?…

Raffaella Carrà compie 70 anni

“Un artista non può essere cattivo, casomai testardo. Deve essere se stesso ma con autoironia”, ha detto Raffaella Carrà. La "signora" della tv italiana compie oggi 70 anni. “Canzonissima”, “Milleluci”, “Pronto, Raffaella?” “Carràmba che sorpresa” sono i suoi programmi di maggiore successo.

Meloni, La Russa, Crosetto. Progetti e velleità

La cosa nera? “Non ci credo, la destra non sarà mai unita”, dice il direttore del Secolo d'Italia Marcello De Angelis perché, ragiona con Formiche.net, le rifondazioni non funzionano, “lo abbiamo visto a sinistra ma anche al centro e richiamerebbe solo una minuscola parte di consenso che potrebbe arrivare al 3% o forse più”. Campidoglio, 1993-2013: si è chiuso il ventennio…

×

Iscriviti alla newsletter