Skip to main content

Potrebbe diventare un tormentone e scalare la hit parade dei “più visti” su youtube la video parodia in italiano del singolo “Gentleman” lanciato recentemente dal fenomeno tecno-pop coreano Psy (nella foto un momento dello spot celebrativo di Paddy Power).

Chi è più gentleman? O rovesciando la domanda, chi è meno gentleman? Il testo della canzone in italiano, completamente originale, mette in contrapposizione il mondo fatto di eccessi e di lusso sfrenato (con qualche riferimento al mondo dorato dei calciatori) e la vita più genuina e semplice del protagonista del video che incarna lo stile di vita più tradizionale con la quale ci si confronta tutti i giorni.

L’iniziativa e la realizzazione del video sono l’ultima trovata di Paddy Power, il noto operatore di gaming on line di origine irlandese non nuovo a iniziative decisamente fuori dalle righe e non convenzionali con cui cerca sempre di stupire e intrattenere il numeroso pubblico italiano (arrivò addirittura ad una tv australiana la parodia della famosa atleta Michelle Jenneke). Il progetto del video nasce come idea attraverso la quale Paddy Power ha voluto festeggiare la sua prima candelina sul mercato italiano coinvolgendo direttamente anche i suoi dipendenti che hanno potuto così cimentarsi da provetti attori sui set improvvisati in varie località della città di Roma.

Un grande coinvolgimento all’insegna del divertimento realizzato con la regia di Antonella Cecora, giovane regista arrivata a Paddy Power dopo aver vinto un contest indetto per la realizzazione di video virali sulla piattaforma Userfarm.

Paddy Power: Un anno in Italia, nel segno della comunicazione virale

Potrebbe diventare un tormentone e scalare la hit parade dei “più visti” su youtube la video parodia in italiano del singolo “Gentleman” lanciato recentemente dal fenomeno tecno-pop coreano Psy (nella foto un momento dello spot celebrativo di Paddy Power). Chi è più gentleman? O rovesciando la domanda, chi è meno gentleman? Il testo della canzone in italiano, completamente originale, mette…

Vi spiego perché Obama non interverrà in Libia

La Libia è di nuovo sulle prime pagine dei giornali internazionali. La situazione sembra essere fuori controllo: auto che esplodono, palazzi della polizia incendiati. Attentati e tensioni. Persino i marines americani si stanno avvicinando di più “come misura preventiva”, secondo la Casa Bianca. Era prevedibile che dopo la caduta di Muammar Gheddafi la calma non sarebbe tornata dopo poco tempo.…

World Press Photo ai tempi di Photoshop, l'immagine è stata ritoccata

La foto vincitrice del premio internazionale alla fotografia giornalistica World Press Photo 2013 è stata ritoccata con Photoshop. Il sito specializzato Extremetech ha assicurato che l’immagine è una “falsificazione fraudolenta", un collage di diverse immagini e che la luce sul volto dei uomini che hanno in braccio due bambini uccisi in un raid israeliano a Gaza non è il sole…

Che cosa pensa Grillo di Kabobo

Gli strali poco politically correct di Beppe Grillo non risparmiano nessuno. Oggi è il turno di quelli che sul suo blog definisce i “Kabobo d’Italia”, ovvero quegli “stranieri” che pur essendo stati espulsi vengono ritrovati a delinquere. Il suo post arriva a poche ore da un comizio che il comico terrà a Treviso e alcuni commenti sul blog lo hanno…

Bini Smaghi e la mortifera austerità

Nel nuovo lavoro Lorenzo Bini Smaghi (più oltre LBS) offre al lettore una sintesi del suo pensiero sul funzionamento delle istituzioni europee, con una particolare attenzione all’euro, una moneta che ben conosce per essere stato nel direttivo della Banca Centrale Europea. La presentazione del lavoro edito dal Mulino risulta di piacevole lettura e molto efficace per l’organizzazione che egli ha…

Un errore allearsi con Vendola e non con Casini. La confessione di Fioroni (Pd)

La debacle elettorale del Pd, l'alleanza con Sel e non con Casini, gli errori commessi a urne chiuse, il voto al Colle, le larghe intese e il congresso. “Prima che sui nomi, interroghiamoci sul perché abbiamo perso le elezioni”, chiede il deputato del Pd ed ex ministro dell'Istruzione Beppe Fioroni, che lancia un vero e proprio ultimatum: da adesso in…

E al Salone del libro si rafforza l'asse Renzi-Chiamparino

Succede ogni anno. Al Salone del Libro di Torino le vere star finiscono per essere i politici, con buona pace di scrittori ed editori. E anche quest'anno il copione non cambia. Anzi la politica irrompe subito alla cerimonia di inaugurazione. Il riferimento non è all'erudito ministro dei beni culturali Massimo Bray, che ha tagliato idealmente il nastro di inaugurazione di…

Perché Berlusconi non farà cadere il governo Letta

Come nel celebre ritratto di Dorian Gray, anche le grandi intese rischiano di essere abbruttite da ciò che silenziosamente si muove sotto la crosta del governo Letta, una tela che potrebbe essere macchiata dalle vicende giudiziarie di Silvio Berlusconi. Nonostante le rassicurazioni dello stesso leader del Pdl, che invita a non collegare il proprio destino nei tribunali a quello dell’esecutivo,…

La start up green di Dario e Sergio

Piante e fiori per depurare le acque di scarto. Fantasia? No, è la start up green di Dario Savini e Sergio Modenese.  Eco-Sistemi, start up lombarda che nasce con l’obiettivo di gestire acque di scarto grigie, nere o provenienti da lavorazioni industriali, attraverso l’uso di piante e di microrganismi associati alle loro radici, insomma quella che in gergo viene denominata fitodepurazione. Il…

Berlusconi e Zanda, chi la fa l'aspetti

Chi la fa, l'aspetti. Ieri lo avevamo previsto. Vuoi vedere che con il Pdl che riesuma il progetto di legge Alfano sulle intercettazioni, il Pd riprenderà in mano la scimitarra dell'ineleggibilità di Berlusconi?, avevamo scritto. Detto, fatto. Il presidente dei senatori del Pd, Luigi Zanda, in una intervista al quotidiano Avvenire, ha proprio rilanciato l'ineleggibilità dell'ex premier. Non era difficile…

×

Iscriviti alla newsletter