Poche parole, ma significative, di Enrico Letta: "E' un valore per noi il rispetto dell'autonomia della magistratura sempre e comunque, qualunque cosa accada. E' un tema degli italiani, non di una parte". Lo ha detto il premier parlando all'assemblea nazionale del Pd che ha eletto nuovo segretario Guglielmo Epifani. "Noi - ha aggiunto Letta - siamo quelli della difesa delle…
Archivi
Guglielmo Epifani? La tachipirina per la febbre del Pd
Guglielmo Epifani segretario? “La tachipirina per il febbrone del Pd”, sostiene Michele Magno già dirigente sindacale e politico nella Cgil e nel Pci, ora editorialista e saggista. In una conversazione con Formiche.net, parla di Matteo Renzi, del governo Letta e del futuro dei democratici. Qual è il significato storico e politico di un ex segretario della Cgil alla guida del…
Matteo Renzi e il grande freddo dell'assemblea Pd
Tanto amato dagli elettori, quanto indigesto alla dirigenza del Pd. È Matteo Renzi, che nel giorno della sua “prima” all’assemblea del partito è stato accolto con freddezza e qualche mugugno, almeno a giudicare dai pochissimi applausi della platea. Nonostante ciò, il sindaco di Firenze - che in un sondaggio Demos risulta colui che gli elettori del Pd vorrebbero alla guida…
Il messaggio del G7 contro l'austerity
Dal G7 della Finanza, ieri e oggi nel Regno Unito, arriveranno spiragli di apertura verso un ammorbidimento dell'austerity, nel pieno del dibattito internazionale sulla relazione fra tenuta della spesa e sviluppo economico. Al punto che persino il ministro federale tedesco delle Finanze, Wolfgang Schäuble, ieri ha detto: "Serve un equilibrio fra rigore e crescita". E anche il segretario del Tesoro…
Gianfranco Fini, Fli e il fallimento di una destra mai nata
Il congedo è avvenuto nella più completa indifferenza. I giornali che a lungo raccontavano lo "strappo" di Gianfranco Fini come una ribellione salutare alla monarchia assoluta berlusconiana ed erano pronti a giurare sul suo successo, non hanno ritenuto di dover dedicare neppure poche righe di commiato a Fli. Qualche "breve" nascosta. E più nulla. Il partito sciolto dagli elettori, si…
Matteo Renzi snobba la guida del Pd (e i numeri che lo danno vincente)
Nel giorno che incoronerà Guglielmo Epifani alla guida del Pd, a fare rumore è il disimpegno di Matteo Renzi, uno dei candidati naturali alla guida del partito. Il sindaco di Firenze non ha mai nascosto di preferire la premiership a un percorso politico; elementi che però si mescolano nel Pd, dove il coordinatore è per statuto il nome da spendere per…
Il difficile percorso strategico di Pechino
Una legge statunitense del 2009, dispone che ogni anno il Segretario alla Difesa presenti al Congresso un rapporto sui progressi militari di Pechino e sulle connesse strategie cinesi. Il documento, prodotto sia in una versione pubblica che in una versione riservata, viene generalmente elaborato nel primo quadrimestre dell’anno ed ha (o dovrebbe avere) un approccio prospettico, individuando le tendenze strategiche…
Chi appoggerà Landini e il suo Partito del Lavoro
Il “partito del lavoro” forse non nascerà, ma la base del suo programma, volendo, è già pronta. L’occasione per lanciarlo sara’ la manifestazione organizzata dalla Fiom per sabato 18 maggio, in piazza San Giovanni a Roma. Lo schema è quello del volantino sindacale, i contenuti quelli di un programma di governo decisamente ‘’di sinistra’’, che su diversi punti coincide con…