Skip to main content

Il premier Enrico Letta si dice fiducioso. Il programma di governo è complesso e si confronta con le opposizioni e le critiche dei partiti che lo sostengono. Ma tra le emergenze dell’Italia, la più seria per Letta è senz’altro quella del lavoro per i giovani. Ma ecco la posizione di Letta su Imu, Europa, costi della politica e riforme in un’intervista al programma “Che tempo che fa” condotto da Fabio Fazio su Rai3. Una nuova manovra? “Speriamo di no”, ha cercato di spiegare il premier.

Nuova manovra? Speriamo di no

Una nuova manovra? “Spero che non ce ne sia bisogno”, ha affermato il premier. “Noi non chiederemo di fare nuovi debiti perché l’Italia ne ha fatti troppi in passato e li pagano le giovani generazioni. Io a nome di una generazione penalizzata penso di dovermi prendere un impegno: mai più i debiti. La logica di fare più debiti è sbagliata”.

No all’austerità in Europa

D’altra parte, Letta torna a criticare l’austerità di Bruxelles. “Dopo il tour europeo sono tornato con qualche elemento fiducia in più : ho detto che l’Italia non vuole sbracare, vuole mantenere gli impegni presi ma non possiamo più accettare che l’Europa sia solo tagli tasse e austerità“.

La riforma della legge elettorale

Legge elettorale è da cambiare assolutamente, è una delle grandi priorità del governo. La riforma della legge elettorale ”si può fare con una legge ordinaria ma la riduzione del numero dei parlamentari va fatta con una legge costituzionale quindi la procedura è più lunga. Volendo bastano 7-8 mesi ma bisogna farla con la maggior determinazione possibile”. ”Nel programma – ha proseguito – c’è l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti così come la riduzione dei costi della politica”.

L’Imu

L’Imu? Letta ha parlato di “un decreto per sospendere la rata di giugno sull’Imu”. Poi bisognerà pensare ad “una riforma per superarla”. ”L’Imu – ha sottolineato Letta – non è una cosa di Berlusconi, il suo superamento faceva parte dei programmi di tutti e tre i partiti politici che sostengono il governo. Il Pd aveva il superamento come uno dei piani essenziali. Si va in quella direzione ma i particolari sono da discutere”.

La Cig e l’Iva

Letta ha dichiarato di prevedere un “intervento immediato” per il finanziamento della cassa integrazione. “Lo copriremo immediatamente”, ha garantito. La mia ossessione è abbassare le tasse sui neoassunti e mi batterò per questo. Tenteremo di scongiurare l’aumento dell’Iva”, ha poi affermato riguardo all’aumento dell’Iva previsto a luglio.

La lotta alla disoccupazione giovanile

“Abbassare le tasse sul lavoro per i neo assunti è la mia ossessione e per questo mi batterò in Europa e in Italia”, ha detto il premier Letta. “E’ un tema di priorità e, se devo metterne, la prima è il lavoro per i giovani. Ci sono diverse misure concrete su cui stiamo lavorando”, ha aggiunto Letta. “Si può anticipare il piano europeo previsto per l’anno prossimo. Altro tema è questo della staffetta generazionale, vediamo se si cera un meccanismo per cui invece di andare seccamente in pensione si prevede una uscita graduale accompagnato da un ingresso graduale per chi entra nel mercato del lavoro”.

 Il diritto di cittadinanza

Il ddl sulla cittadinanza, proposto dal Ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge, “è un tema che mi sta a cuore. So che è difficile, non prometto miracoli”, ha spiegato.

Il futuro del Pd

“Oggi il partito democratico si trova davanti a un problema: non ce l’abbiamo fatta, il passaggio sull’elezione del capo dello stato è stato drammatico. Adesso deve esserci il congresso fondativo del Pd”, ha commentato Letta, aggiungendo: “Serve ora un segretario che convochi il congresso e dare ai nostri elettori la possibilità di guardare lungo. L’idea del Pd è una idea vincente, di mettere insieme differenze”.

Il programma di Letta a "Che tempo che fa"

Il premier Enrico Letta si dice fiducioso. Il programma di governo è complesso e si confronta con le opposizioni e le critiche dei partiti che lo sostengono. Ma tra le emergenze dell'Italia, la più seria per Letta è senz'altro quella del lavoro per i giovani. Ma ecco la posizione di Letta su Imu, Europa, costi della politica e riforme in…

Il super matrimonio di Valeria Marini

Hanno detto 'sì' nella basilica romana dell'Ara Coeli l'attrice e showgirl Valeria Marini e l'imprenditore Giovanni Cottone. Tanti i vip presenti alla cerimonia 'blindata': l'attrice è scesa dall'auto ed è stata subito protetta dai flash dei fotografi con grandi ombrelli bianchi fino all'ingresso della chiesa. L'abito della sposa in pizzo e velo bianco. Tra i volti noti invitati alla cerimonia…

Mps e Intesa Sanpaolo sotto la lente di Citigroup

Due mesi dopo il voto, l’Italia ha finalmente un governo di larga coalizione guidato da Enrico Letta, politico ma con alcuni membri tecnici, come il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni, ex direttore generale di Bankitalia. Uno scenario che, secondo un report Citigroup, dovrebbe evitare nuove elezioni almeno nei prossimi mesi. Ma qual è il rating della banca sui gruppi del credito…

Santilli: Una Capitale diversa per qualita' della vita

L'obiettivo e' assai ambizioso: fare della Capitale una metropoli diversa per cultura, relazioni sociali, tutela della salute e qualita' della vita, in una parola per il benessere psico-fisico di chi vi abita, vi lavora, vi studia, vi soggiorna. Ha idee chiare Gianluca Santilli, 47 anni, candidato alle elezioni alle elezioni comunali del 26 e 27 maggio nella lista guidata da…

La Juve conquista lo scudetto

La Juventus è campione d'Italia. I bianconeri hanno conquistato lo scudetto n.29 della loro storia, il secondo consecutivo, con tre turni di anticipo. La squadra di Antonio Conte può festeggiare dopo la vittoria per 1-0 contro il Palermo. Con 83 punti la Juventus non può più essere raggiunta dal Napoli, a quota 69, nemmeno in caso di vittoria dei partenopei…

Chi è Evans, il parlamentare inglese accusato dello stupro di due uomini

Un nuovo scandalo colpisce Westminster a Londra. Nigel Evans, il politico conservatore vice speaker della camera dei Comuni che è accusato di stupro e aggressione sessuale contro due uomini ventenni, non ha intenzione di dimettersi da deputato o da vice speaker. Lo ha riferito oggi il suo legale, Adrian Yailand. Evans, 55 anni, è uno dei tre vice speaker dei…

Le reazioni del mondo arabo ai raid di Israele in Siria

La pressione in Medioriente è altissima. Il secondo raid di Israele su territorio siriano nel corso della settimana ha scatenato le proteste e le critiche dell'intero mondo arabo. Se il viceministro degli Esteri di Damasco ha parlato di una dichiarazione di guerra sostanziale, la Lega Araba ha richiesto l'intervento diretto dell'Onu nella regione. Una dichiarazione di guerra da parte di…

Berlusconi: la fiducia a Letta legata dall'abrograzione dell'Imu

La fiducia del Pdl al governo Letta è legata all'abrogazione dell'Imu. Lo ha detto Silvio Berlusconi al Tg4 rispondendo a una domanda del giornalista: "E' così, ma non per puntiglio: è cosa buona e giusta non pagare l'Imu a giugno". L'Imu, per il leader del Pdl, è negativa per l'economia: "Produce una negatività diffusa per cui le famiglie cominciano ad…

Elena Fucci meglio della Boldrini o della Biancofiore

Elena Fucci ha soltanto 30 anni. In Italia è probabilmente la migliore enologa donna della sua generazione ed è una donna del Sud. Vive e lavora a Barile, nel Vulture cioè in Basilicata, ed in pochi anni ha fatto della sua azienda per tutti gli amanti dell'Aglianico una realtà nota a livello internazionale per tutti. Il Barolo del Mezzogiorno, il…

Il messaggio di Papa Francesco per le vittime di abusi

Nonostante la pioggia, Papa Francesco non ha rinunciato neanche oggi a salutare la folla in piazza San Pietro. Terminata la Messa per le Confraternite, basata sulle tre parole "evangelicità, ecclesialità e missionarietà", e recitato con oltre mezz'ora di anticipo il Regina Coeli, Papa Bergoglio è salito sulla jeep bianca, coperta con un tettuccio trasparente per ripararlo dalla pioggia. Incurante del…

×

Iscriviti alla newsletter