Skip to main content

Se dovessi paragonare il discorso di Giorgio Napolitano ad altri che ho letto o sentito ricorderei certamente, per l’effetto provocato nei particolari momenti storici in cui vennero pronunciati, l’orazione di Abraham Lincoln a Gettysburg, l’intervento di Winston Churchill ai Comuni allo scoppio della seconda guerra mondiale, il discorso di insediamento alla Casa Bianca di John F. Kennedy il 20 gennaio del 1960 e quello televisivo del Generale De Gaulle in risposta alle contestazioni dopo il maggio del 1968. Credo che sarebbe buona cosa se il discorso odierno del Presidente Napolitano fosse letto e commentato nelle scuole. Magari anche mandato a memoria.

Giuliano Cazzola
Scelta civica

Napolitano tra Lincoln e De Gaulle

Se dovessi paragonare il discorso di Giorgio Napolitano ad altri che ho letto o sentito ricorderei certamente, per l'effetto provocato nei particolari momenti storici in cui vennero pronunciati, l'orazione di Abraham Lincoln a Gettysburg, l'intervento di Winston Churchill ai Comuni allo scoppio della seconda guerra mondiale, il discorso di insediamento alla Casa Bianca di John F. Kennedy il 20 gennaio…

Il discorso di Napolitano: "Bene la Rete, ma alla democrazia servono i partiti"

Un estratto video del messaggio davanti alle Camere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Prestiti per comprare casa

Richieste prestiti e mutui in costante calo, la casa si compra in contanti

Stando ad una ricerca del Crif, le richieste di mutui e prestiti in Italia segnano una storica flessione. Sempre più immobili comprati in contanti. Prestiti e mutui sono finanziamenti spesso indispensabili al fine di comprare casa, o semplicemente per ottenere la liquidità necessaria ad affrontare spese improvvise. In concomitanza con la crisi, tuttavia consumatori e banche sono divenuti più cauti…

In Friuli Grillo fa flop

Per uno abituato ai “boom”, fare “flop” fa ancora più rumore. Che succede a quello che solo a febbraio era il primo partito in Italia? La prova delle istituzioni pesa su un movimento di lotta e di protesta come quello del Movimento 5 Stelle? Sembra proprio di sì a giudicare dai risultati che arrivano dal Friuli Venezia Giulia. Vittoria al…

I numeri di Intesa svelati da Cucchiani

Niente svalutazioni delle partecipazioni di Intesa Sanpaolo. L’ad Enrico Cucchiani ha assicurato gli azionisti della determinazione del gruppo, soprattutto in merito ai casi Telco ed Alitalia, la stessa che gli ha permesso di portare a casa risultati positivi nonostante lo scenario macroeconomico. I risultati e il dividendo E' arrivato l'ok dall'assemblea degli azionisti di Intesa Sanpaolo alla proposta di destinazione…

La partnership verde tra Intesa e Gazprombank

Sta per partire il Mir, un fondo da 300 milioni di euro di private equity che vede Intesa e Gazprombank come partner. "Da quest'anno, fatti i primi investimenti, lo apriremo: è il primo fondo dedicato a investire in Italia e in Europa tramite aziende italiane, o in Russia e in Eurasia attraverso aziende russe", ha spiegato a TMNews Antonio Fallico,…

Ecco il discorso integrale del presidente della Repubblica Napolitano

Il messaggio e giuramento intregrale davanti alle Camere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: Leggi qui.

Carte scottanti in villa Scajola? All'insaputa dell'ex ministro...

Pronto, chi spia ? Chi ricatta ? Nessuno si azzardi ad accusar Scajola per i documenti scottanti, rinvenuti nella villa dell'ex ministro ! E -usando la soave frase, con cui Claudio bocciò, post-mortem, il prof. Marco Biagi, privo di scorta e stecchito dalle Br-la stampa non "rompa i coglioni" all'ex braccio destro di Berlusconi ! Il "tesoretto" e le informative…

La grillina Lombardi? Meglio la berlusconiana Carfagna. Le preferenze (politiche) dell'Unità

Il tweet della giornata spetta ad Alessandro Giuli, vicedirettore del Foglio. Giuli questa mattina si è limitato a cinguettare una frase estrapolata da un lungo editoriale dell’Unità scritto dal deputato Pd, Massimo Mucchetti, firma del giornalismo economico e finanziario italiano, già editorialista del Corriere della Sera prima di accettare la proposta di Pierluigi Bersani. Ecco quello che Mucchetti ha buttato…

Bazoli si sente il Napolitano delle banche

La rottamazione è un concetto amaro per la vecchia classe politica, ma non solo. Sembra essere anche il mondo bancario ed economico a trovare "grossolana" l’idea di far largo ai giovani, o comunque ad una nuova governance degli istituti di credito. La prima replica stizzita alle critiche mosse dal patron di Tod’s, Diego Della Valle, rispetto all’ipotesi della conferma di…

×

Iscriviti alla newsletter