Skip to main content

Il fascino esercitato dalla first lady americana non ha limiti. Stando ai dati diffusi dall’Associazione americana dei chirurghi estetici, sempre più americane sono disposte ad andare sotto il bisturi per avere braccia belle come quelle di Michelle Obama. Gli interventi per rimuovere grasso in eccesso o pelle flaccida al braccio sono aumentati del 4.370% rispetto al 2000, con 15.000 donne operate solo lo scorso anno, mentre la spesa media per una liposuzione o un lifting è di quasi 4.000 dollari.

I medici sottolineano come il forte incremento di interventi sia dovuto a più fattori, tuttavia gli esperti ritengono che il desiderio di emulare le celebrità e avere braccia toniche come le loro possa essere uno di questi. Da un sondaggio commissionato dall’Associazione è emerso che le americane “ammirano le braccia della first lady Michelle Obama, seguita subito dopo da Jennifer Aniston”.

“Credo che siamo sempre influenzati dalle persone che vediamo di continuo, sia al cinema che in televisione – ha detto David Reath, medico dell’Associazione – noi li vediamo e pensiano ‘sì, mi piacerebbe essere così'”.

Tutte pazze per le braccia di Michelle Obama

Il fascino esercitato dalla first lady americana non ha limiti. Stando ai dati diffusi dall'Associazione americana dei chirurghi estetici, sempre più americane sono disposte ad andare sotto il bisturi per avere braccia belle come quelle di Michelle Obama. Gli interventi per rimuovere grasso in eccesso o pelle flaccida al braccio sono aumentati del 4.370% rispetto al 2000, con 15.000 donne operate…

Il momento in cui Napolitano viene avvisato della sparatoria

I 21 ministri del governo Letta hanno appena finito di giurare davanti al Presidente della Repubblica, ignari della tragedia in corso lì vicino, in Piazza Colonna, davanti a Palazzo Chigi dove un uomo ha sparato ferendo due carabinieri e una donna. E' in questo momento che probabilmente il Presidente della Repubblica viene avvisato di quanto sta succedendo. Mentre va verso…

Identikit del governo Letta

L'età media è scesa a 53 anni, undici in meno dell'esecutivo Monti. Il 30% dei ministri sono donne. Sulla poltrona del dicastero per l'integrazione c'è, per la prima volta, una signora di colore. Il neonato governo Letta si presenta al Paese con una serie di primati. Il suo presidente sembra aver voluto seguire l'indirizzo del Capo dello Stato che lo…

La sforbiciata di Hollande alle forze armate francesi

Sarà di oltre 20mila unità l'ulteriore taglio di effettivi nelle forze armate francesi che verrà effettuato entro il 2019. Lo si apprende da fonti vicine al dossier, alla vigilia della consegna al capo dello stato del Libro Bianco sulla Difesa. Nel 2008, Nicolas Sarkozy aveva programmato la cancellazione di 54.000 posti di lavoro nella difesa tra il 2008 e il…

Una buona notizia: è arrivata la Dc 2.0

Prima che il governo di Enrico Letta vedesse la luce, il capo dello Stato aveva ricordato la temperie che aveva portato, nel 1976, alla stagione del cosiddetto “compromesso storico”. Quel riferimento storico aveva riportato alla memoria i tempi in cui in Italia il bipolarismo c’era davvero ed era interpretato da grandi partiti popolari, la Democrazia Cristiana e il Partito Comunista.…

Sparatoria, Grillo non ferma il delirio nel suo Movimento

Non sono bastate le dichiarazioni del leader e neppure il post congiunto dei due capigruppo parlamentari. Nel Movimento 5 Stelle dopo l'attentato di questa mattina c'è chi vede nella sparatoria in piazza Colonna una sorta di disegno per rafforzare il neonato governo e chi un'occasione sprecata (per far fuori un odiato ministro). Fantasia, esagerazione? Purtroppo no. Paolo Becchi, l'ormai celebre…

Il tweet di Laura Boldrini sulla sparatoria fa discutere

“Chi ha sparato a #PalazzoChigi era disperato per perdita di lavoro. Urge dare risposte perché la crisi trasforma vittime in carnefici”. Questo è il messaggio che il presidente della Camera Laura Boldrini affida a Twitter per commentare la sparatoria di oggi davanti a Palazzo Chigi. Una tesi giustificazionista che non è piaciuta a molti sul social network. Come la politologa…

L'appello di Papa Francesco a Bagnasco per una Chiesa non burocratica

"La Chiesa è un organismo vivo, vivente, e non un'organizzazione burocratica, a cui a volte qualcuno vorrebbe ridurla". E' questo il messaggio che Papa Francesco ha comunicato ieri al Cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, nel loro primo incontro dopo il Conclave. "Sua Santità ha condiviso la necessità di avere strutture agili evitando sprechi e dispendi di risorse; mi ha…

De Gennaro e le forze dell'ordine. Quando lo Stato c'è

Onore e merito a Gianni De Gennaro e attraverso la sua figura a tutte le forze dell'ordine che hanno saputo gestire con capacità l'arresto dell'uomo che voleva colpire, sia pure solitario, nella piazza simbolo della politica italiana. Pochi attimi dopo il grave fatto di cronaca, il sottosegratario alla presidenza del Consiglio con delega ai servizi segreti era lì, in piazza…

×

Iscriviti alla newsletter