La conversazione promossa dall’Atlantic Council ha analizzato l’evoluzione del contesto mediterraneo negli ultimi anni, assieme alle sfide e alle opportunità che questa evoluzione comporta per il nostro Paese. Che ha già in mente un possibile piano d’azione
Archivi
Tutti gli intrecci del vertice Onu a Roma
Da lunedì 24 luglio a Roma vertice sui sistemi alimentari: presenti Guterres e Meloni, con circa 2000 partecipanti provenienti da oltre 160 Paesi, tra cui più di 20 Capi di Stato e di governo
Queste le avete viste? Le foto (politiche) più calde della settimana
Ventaglio, bicchiere d’acqua e foto della settimana. Con le temperature ai massimi storici, come avranno affrontato la sfida del caldo i politici italiani (e non solo)? Torna la rubrica fotografica “Queste le avete viste?”
Il riavvicinamento tra Santa Sede e Pechino visto da Francesco Sisci
L’azione del papa conferma la volontà della Santa Sede di collaborare con Pechino, in un contesto internazionale sempre meno stabile, che anzi andrà sicuramente a peggiorare. L’obiettivo di Xi Jinping, la proposta di Parolin di aprire una rappresentanza della Santa Sede a Pechino, le tensioni dei cinesi tra la fedeltà spirituale alla Chiesa e la fedeltà civile allo Stato. Conversazione con Francesco Sisci
La scomparsa del ministro Qin e la nuova ondata Covid. Misteri cinesi
Il ministro degli Esteri cinese, Qin Gang, è sostanzialmente scomparso. Non è presente pubblicamente da un mese, ufficialmente per motivi di salute. Mentre potrebbe aver subito provvedimenti disciplinari dal Partito, resta l’ipotesi di un ricovero
Spazio, cyber, fianco est. Perché il governo aumenta il numero di soldati
Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge proposto dal ministero della Difesa che porta l’organico delle Forze armate a 160mila unità. Una scelta necessaria, alla luce degli aumentati impegni internazionali dello strumento militare e dell’aumento di attività nei nuovi domini dello spazio e del cyber
Risoluzione contro la Polonia. Cross o fallo a Morawiecki?
Il Parlamento europeo approva la proposta di risoluzione contro le ultime scelte che hanno segnato l’operato del governo di Mateusz Morawiecki e che hanno fatto molto discutere: la riforma del codice elettorale, la riforma della giustizia e la spigolosa “legge Tusk”. Ma Varsavia non si piegherà così facilmente…
Biodiversità e digitale. Al via il progetto Legambiente e Inwit
Inwit e Legambiente hanno presentato in Abruzzo un progetto digitale per il monitoraggio ambientale. Attesi già in autunno i primi dati. Ecco tutti i dettagli
Spazio, l'Italia è pronta per le nuove sfide accanto agli Usa. Ecco perché
Gli Usa non sottovalutino lo Spazio italiano. Questo è quanto emerge da oltreoceano, dove un giornale americano parla di quanto il comparto spaziale italiano possa essere un attore di particolare rilevanza
Giuseppe Del Deo è il nuovo vicedirettore dell’Aisi
Il capo reparto dell’intelligence economico-finanziaria prende il posto di Vittorio Pisani, nuovo capo della Polizia. Si completa così la squadra al vertice con Mario Parente a capo