Negli uffici del servizio guidato da Ivano Gabrielli sono state avviate le attività del primo desk con l’insediamento di un rappresentante dell’agenzia americana. La cerimonia segue quella ricevuta dallo specialista italiano negli Stati Uniti che ha avvicinato l’Italia ai Five Eyes. Intanto i due governi lavorano a un protocollo sul cyber-crime
Archivi
Hacker cinesi in azione. Bucato l’account email dell’ambasciatore Usa
Violata la posta elettronica del diplomatico Burns e del capo dell’ufficio Asia-Pacifico del dipartimento di Stato. Perché questa rivelazione è importante in una fase complessa del rapporto tra le due superpotenze
I possibili benefici della sostenibilità e i pericoli da evitare
“La sostenibilità se presa ideologicamente può creare una crisi di rigetto”. Quanta verità nelle parole del Ministro Giorgetti nel corso di un convegno alcuni giorni fa. Nello stream di pensiero unico in cui ci siamo progressivamente avviluppati negli ultimi 20 anni, richiami come questo assumono un significato particolare, e possono incontrare alleati insperati, purché si faccia attenzione a tre pericoli…
Dopo Mattei, anche Fermi. Il governo è pronto a riportare il nucleare in Italia
Dalle Camere è arrivato l’impulso per ripartire e c’è il pieno appoggio del governo, spiegano Tajani e Pichetto Fratin. All’evento in Parlamento una schiera di scienziati, esponenti delle autorità competenti e rappresentanti delle industrie italiane hanno sviscerato la questione nucleare da ogni angolatura. Gli interventi di Cingolani, Descalzi, Monti, Arrigoni e molti altri
Terza rata del Pnrr, l'approccio giusto e replicabile in Europa. Parla Lombardi
Si sblocca la terza rata del Pnrr. Il ministro agli Affari Europei, Coesione e Pnrr ha trovato la quadra con la Commissione. La parziale decurtazione legata agli studentati sarà assorbita dalla quarta rata. Ora vanno fatti investimenti strategici senza disperdere le risorse. Conversazione con il direttore del Policy Observatory della Luiss, Domenico Lombardi
Thales Alenia Space protagonista di Galileo. Contratti con l'Esa da 300 milioni
Con un nuovo contratto da 300 milioni di euro per il segmento di Terra, Thales Alenia Space ha confermato il suo ruolo da protagonista nel programma europeo Galileo di seconda generazione
Apple si getta nella mischia dell'IA e prepara il suo chatbot
Si dovrebbe chiamare Apple Gpt e ci sta lavorando segretamente Ajax, una squadra di ingegneri. Da Cupertino non lasciano trapelare niente, ma l’indiscrezione avrebbe una sua logica: al grande appello, infatti, manca solamente lei. A sentire il ceo Tim Cook, questa tecnologia dovrebbe fugare rischi e timori che la circondano. Intanto il valore dell’azienda cresce in borsa
Lento ma costante. Il nuovo approccio della controffensiva ucraina
Il sistema di difesa di Mosca ha portato le forze armate di Kyiv ad un cambio di paradigma, che sta dando i risultati sul campo di battaglia. Ma che allo stesso tempo comporta un rallentamento dell’avanzata. Nel frattempo, a Nord i russi accumulano truppe in vista di un nuovo balzo in avanti
Petrolio, petrolio, petrolio. Così Xi aiuta Putin in Ucraina
Pechino pensa al proprio interesse, accumula scorte di petrolio russo concedendo a Putin linee vita economica mentre combatte in Ucraina. Xi è un modello di pragmatismo per Paesi che non vogliono o non possono fare scelte valoriali
Cinesi ancora in Cdp Reti? Il governo ha la carta Golden Power
Il patto parasociale tra State Grid e Cassa depositi e prestiti va verso il rinnovo automatico, rivela Reuters. Ma l’esecutivo potrebbe intervenire. Un altro dossier aperto con Pechino, in vista della decisione sulla Via della Seta