Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Edoardo Narduzzi comparso sul quotidiano Italia Oggi. Nel maggio del 2010, dopo 90 anni esatti di assenza dal governo britannico, il leader dei Liberal-Democratici, Nick Clegg, ha potuto festeggiare due volte: il ritorno del suo partito al potere e la sua nomina a vice premier dell'esecutivo di Londra. Da allora la popolarità…
Archivi
Come cambia il rapporto tra laici e cattolici. Le parole di Angelo Scola
Riproponiamo l’intervista all’allora Cardinale Patriarca di Venezia ,Angelo Scola, a cura di Michele Guerriero, pubblicata sul numero agosto-settembre 2007 della rivista Formiche “Lo Stato non può essere indifferente ai valori della tradizione prevalente cui esso fa storicamente riferimento”, è uno dei passaggi salienti di questa intervista con il Cardinale Patriarca di Venezia, Angelo Scola. Il Patriarca di Venezia si concentra…
Grillo terrorizzato dai grillini?
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul quotidiano Italia Oggi. Beppe Grillo assomiglia al neopilota di un aereo superleggero che, dopo aver seguito un corso di 12 ore e aver ricevuto il patentino che lo abilita al solo volo a vista ai comandi di questo trespolo, viene messo al posto di comando nella carlinga di…
Ecco chi sarà il nuovo Papa secondo la stampa estera
Un Conclave diviso si avvia ad eleggere il nuovo Papa. Ed è sulla Cappella Sistina e sui 115 cardinali elettori che sono puntati gli occhi della stampa planetaria che, dalla Francia agli Usa, si interroga sulla figura del prossimo pontefice sottolineando il desiderio di rinascita di un'istituzione ferita dagli scandali. Nella prima riunione c'è stata la fumata nera. I giornali…
Robin Tax sui consumatori di energia, impossibile accertarlo
Consumatori delusi dal confronto con l'Aeeg. L'Autorità per l'energia non avrebbe poteri sufficienti per scoprire eventuali illeciti da parte delle compagnie. Ogni mese illuminare e scaldare le abitazioni ha delle ricadute importanti sul bilancio familiare delle famiglie italiane. Tuttavia, è possibile ridurre notevolmente i costi se mettiamo le tariffe per l’energia più convenienti a confronto tra quelle delle principali…
Il primo Conclave 2.0 dell'era Twitter
Dal 12 marzo i 115 cardinali di tutto il mondo si chiudono nella Cappella Sistina per eleggere il nuovo Papa. Improbabili aggiornamenti sui social network o sui blog dei porporati. Ma di sicuro la strategia comunicativa del Conclave che si appresta ad eleggere il nuovo Pontefice passa anche attraverso Twitter. Un caso per tutti: il giorno dell'annuncio della data di…
Le pari opportunità in Turchia sulle case chiuse
L'associazione SEFKAT-DER, che milita contro la povertà e per i diritti della donna in Turchia, ha chiesto al parlamento di Ankara il permesso di aprire una "casa chiusa" per clienti donna, dove a prostituirsi saranno gli uomini. La proposta, presentata con una petizione alla Grande Assemblea Nazionale turca, riporta oggi il sito del quotidiano Hurriyet, vuole essere una protesta contro…
L'offerta di Bersani che Grillo non avrebbe potuto rifiutare
Il "vincitor perdente", Pierluigi Bersani, ha proposto al M5S otto punti su cui Formiche.net ha aperto un dibattito. A mio avviso, l’offerta è tale che ad essa il M5S non può non opporre un netto rifiuto, rendendo ancora più difficile la posizione del gruppo dirigente del Pd all’interno anche del partito. In primo luogo, Bersani avrebbe dovuto – come sottolineato…