La Grandeur parigina sembra essere un ricordo dolceamaro. Si potrebbe dire che la ruggine stia attaccando la torre Eiffel. Fuor di metafora, le malattie che affliggono la Francia sono la poca crescita, l’alto deficit e il debito pubblico in aumento. I rimedi? “Le cure da cavallo proposte dai liberali sono utopiche, quelle omeopatiche adotatte da Hollande rischiano di non essere…
Archivi
Salvate i soldati Stramaccioni e Mazzarri
Salvate i soldati Stramaccioni e Mazzarri. Tra i tanti temi offerti dalla 28° di Serie A, vogliamo concentrarci sui clamorosi tonfi di Inter e Napoli, che rischiano di dare il via ad un clamoroso valzer di allenatori. Sono sempre loro infatti i primi a pagare, a volte anche ingiustamente, ma tant'è. In gioco c'è la qualificazione alle coppe europee, con…
Parigi, festa hip hop per migliaia di aspiranti ballerini
Quattromila ballerini in gara e 16mila fan sugli spalti a Parigi per il concorso internazionale di danza hip hop "Juste Debout", andato in scena nel palazzetto di Bercy. Tra professionisti e dilettanti, musica e ritmo, i ballerini si sono sfidati a colpi di passi e movimenti. Con la speranza di arrivare, prima o poi, a sfondare nel ricco mondo dell'R'n'B.
Bersani ai nuovi eletti: "Non sono in corso diplomazie"
"Non abbiamo aperto diplomazie: qualsiasi cosa leggiate sui giornali non sono in corso diplomazie, non è in corso nulla di questo". Lo ha detto il segretario del Pd Pierluigi Bersani, all'assemblea degli eletti democratici. "Vogliamo coltivare all'aperto una idea: rivolgersi al Parlamento con questo programma e alla luce del sole, perché adesso si può", aggiunge Bersani.
Ecco come gli editori gonfiano i dati Audiweb
Le rilevazioni effettuate da Audiweb, l’Auditel di Internet, destano da sempre molte preoccupazioni, soprattutto se è da esse che dipendono le sorti degli investimenti pubblicitari. Della trasparenza del traffico generato in Rete dai siti di informazione si è occupato Claudio Plazzotta, giornalista di Italia Oggi esperto di media e autore dell’articolo pubblicato sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi in cui…
Perché Grillo e Bersani devono firmare qui
Nuova provocazione di Beppe Grillo verso Pierluigi Bersani. Mentre il leader del Partito Democratico si prepara ad accogliere i nuovi eletti al teatro Capranica, quello del M5S sceglie di postare un documento su Twitter per rivolgergli questa domanda: “Bersani metterà mai la sua firma su questo documento?”. Il foglio in questione è la dichiarazione ufficiale che il segretario dovrebbe firmare…
Piani e ambizioni del gigante Atlantia-Gemina
Non sono mancate parole mielose alla nascita del nuovo gigante delle infrastrutture. La fusione tra Atlantia, holding di Autostrade per l’Italia, e Gemina, che controlla di AdR, porta alla creazione di "uno dei principali operatori mondiali nel settore delle infrastrutture", ha sottolineato il presidente di Gemina e Adr, Fabrizio Palenzona, secondo cui l'operazione permette di "ottimizzare sia la realizzazione degli…
Iraq, un incubo senza fine secondo Amnesty International
In un rapporto diffuso oggi, Amnesty International ha affermato che 10 anni dopo l’invasione diretta dagli Stati Uniti contro il brutale regime di Saddam Hussein l’Iraq resta intrappolato in un orribile ciclo di abusi, tra i quali gli attacchi contro la popolazione civile, la tortura nei confronti dei detenuti e i processi irregolari. Il rapporto di Amnesty International contiene una…
Sogni e timori di Henrique Capriles Radonski, l’altro volto del Venezuela
Questo fine settimana è stato lungo e difficile per il candidato dell’opposizione in Venezuela, Henrique Capriles Radonski. Ancora c’è gente che piange la morte di Chávez nelle piazze di Caracas. Il cosiddetto “voto della nostalgia” farà vincere sicuramente Nicolás Maduro: vedono in lui, ancora, il pensiero e l’azione del presidente Hugo Chávez. Presentarsi alle elezioni presidenziali del prossimo 14 aprile è un…
Gli intrecci di date per il lancio del BlackBerry Z10 che preoccupano Rim
Il nuovo BlackBerry Z10, l'ultima versione dello smartphone della canadese Research in Motion, debutterà negli Stati Uniti il prossimo 22 marzo. Il telefono, ennesimo tentativo di risollevare le sorti della società e recuperare terreno rispetto alle rivali, Apple e Samsung in testa, costerà 199,99 dollari, con due anni di contratto con At&t, che inizierà domani le prevendite. Gli altri operatori…