Dallo storico messaggio al gruppo del Ppe al discorso durante la Giornata mondiale della Gioventù a Lisbona. Il pontefice parla di tradizione democratico-cristiana molto più degli ex Dc (ormai infranti). Ecco perché i cattolici devono seguire il suo messaggio
Archivi
Per il clima servono adattamento e mitigazione. La posizione del prof. Zollino (Azione)
Tra appelli, negazionismi e catastrofismi, abbiamo chiesto al professor Zollino qual è la sua posizione (e del suo partito Azione) sul cambiamento climatico: “È impossibile negare l’impatto delle emissioni antropiche. A noi basta sapere che le nuove condizioni climatiche sono allarmanti, ora dobbiamo rispondere in modo responsabile e non usare ogni appiglio per negare le responsabilità umane, come fa certa destra negazionista, evitando gli interventi velleitari o peggio ideologici proposti da certa sinistra massimalista”
Trump e non solo. La Cina al centro di Usa2024
Trump all’attacco della Cina, tema che verrà usato da tutti in campagna elettorale perché incontra le visioni degli elettori e può anche essere utilizzato per attaccare il presidente Biden (che per ora tiene una linea istituzionale con Pechino)
Cina, la strada stretta di Tajani per uscire dalla Via della Seta. Parla Fardella
A inizio settembre il ministro degli Esteri italiano dovrà preparare il terreno per l’uscita dell’Italia dalla Via della Seta. Enrico Fardella, professore all’Università degli Studi di Napoli “l’Orientale” e direttore di ChinaMed.it, spiega cosa significa per il progetto di punta di Xi e traccia gli scenari per una transizione morbida
La fine di Prigozhin continua a non convincere. Ecco perché
La notizia della morte del leader Wagner non ha convinto tutti. Mentre alcuni segnali sembrano indicare che Prigozhin sia veramente morto, altri indizi suggeriscono il contrario. Un effetto voluto?
Phisikk du role - L'importanza di chiamarsi Ernesto
La parentela o la stretta contiguità, ancorché non parentale, con il capo, non possono rappresentare un handicap in politica: se uno (una) è bravo ( brava), è giusto che vada avanti. Non fa una piega. Epperò dipende da chi conferisce il ruolo… L’opinione di Pino Pisicchio
India, Brasile, Africa e Golfo. La rotta geopolitica di Meloni e del G7
Lo scatto che accompagna il percorso verso la Presidenza italiana del G7 va inquadrato nella convinzione del premier di rafforzare la partnership con Global South, ovvero quell’area di Paesi, alleanze e influenze che è fuori dall’orbita di Cina e Russia. Loperfido (FdI): “Anche la scomparsa di Prigozhin può aprire scenari nuovi nello stesso continente africano, che la democrazia occidentale deve affrontare da protagonista, per evitare che le sirene sinorusse risultino più invitanti”
Batterie, così la coreana Samsung prova a sfidare la Cina
L’azienda di elettronica e batterie coreana ha annunciato il suo primo impianto di batterie al litio-ferro fosfato (Lfp). Si tratta di una mossa per provare a contrastare il dominio indiscusso delle aziende cinesi, ma nel medio-lungo periodo
L'Italia approfitterà degli sforzi dell'India nel guidare il Sud del mondo?
Questa espansione dei Brics dovrebbe essere un campanello d’allarme per le democrazie occidentali. Mentre Meloni si prepara a recarsi a Delhi, ha l’opportunità storica di consolidare il ruolo dell’Italia sulla scena globale nel 2024. Il commento di Vas Shenoy, presidente dell’Associazione Sākshi e della Glocal Cities Onlus
Le nostalgie ideologiche sono una trappola, occhio all'economia. L'incrocio di Giorgia
L’economia è essenziale per il Paese e per il cammino liberale conservatore del governo. Farsi sedurre da nostalgie ideologiche, alla Vannacci, potrebbe rivelarsi una trappola per tutti. Il commento di Francesco Sisci