La telefonata tra Rubio e Wang conferma che Cina e Usa intendono parlarsi, forse riprendendo la serie di scambi visti durante il primo mandato di Donald Trump. Tra Washington e Pechino c’è una fase di osservazione, potenziale apertura, in mezzo a uno scontro totale tra sicurezza, commercio, influenza geopolitica
Archivi
Vi spiego la specificità della sinistra sociale. Scrive Merlo
la lunga e feconda esperienza della “sinistra sociale” di ispirazione cristiana si è sempre trovata distinta e distante dalla sinistra cattolica e progressista più sensibile alle forze e al potere economico. La riflessione di Giorgio Merlo
Libia, Siria, Congo. Le mire di Erdogan e il rapporto con l'Ue
Lo schema che potrebbe ripetersi anche in Africa e Siria è lo stesso andato in scena in Libia, con una differenza rispetto al passato rappresentata dal peso specifico italiano che nel frattempo è mutato, sia grazie al Piano Mattei che alle relazioni del governo di Giorgia Meloni con i partner internazionali come appunto la Turchia
Un welfare che punti sulla cultura, al di là della mera sopravvivenza
Nel 2023, la spesa per la non autosufficienza in Italia è stata di circa 34 miliardi di euro, con 21 miliardi coperti da spesa privata. Entro il 2050, gli over 65 rappresenteranno il 34,5% della popolazione, rendendo fragile il sistema pensionistico. È necessaria una maggiore partecipazione culturale per migliorare la qualità della vita degli anziani e ridurre i costi sanitari. L’intervento di Stefano Monti
La scelta italiana sull'Ucraina e le scelte dell'Ue sul futuro. L'intervento di Menia
Dovremmo interrompere i nostri aiuti? No, dobbiamo mantenere i nostri impegni, dobbiamo difendere i nostri principi europei, occidentali e di libertà, perché vogliamo una pace giusta e la pace giusta non può mai essere una fuga, una ritirata o una disfatta. L’intervento del vicepresidente della Commissione esteri/difesa del Senato
Non solo Piano Mattei. Di cosa ha parlato il governo con la commissaria Šuica
Missione a Roma per la Commissaria europea per il Mediterraneo, Dubravka Šuica: “L’Italia ha fatto un ottimo lavoro con il Piano Mattei, il miglior esempio di quello che noi come Europa faremo attraverso il nostro Global Gateway”. Tutti i dettagli degli incontri con il governo italiano, alla vigilia della partenza di Giorgia Meloni per l’Arabia Saudita.
Mgcs, cosa dice l’accordo industriale per il carro franco-tedesco
Il carro franco-tedesco si farà, o almeno questo rimane l’obiettivo. Dopo una lunga serie di disaccordi, le società di Francia e Germania hanno raggiunto un accordo sul Main ground combat system: equa ripartizione delle quote e del workshare. Ora viene il momento di consolidare il progetto, mentre rimane poco chiaro se e quando la cordata verrà aperta anche ad altri Paesi
Chi vuole comprare TikTok. Tutti i nuovi acquirenti
Nella sua prima intervista dopo l’insediamento, Trump ha minimizzato le preoccupazioni sulla sicurezza nazionale spiegando che l’app rimarrà in circolazione nel Paese. Si pensa a una joint-venture
Ecco come gli hacker russi minacciano Dreosto (e Formiche)
Il gruppo hacker NoName057, autore di attacchi contro le infrastrutture italiane, minaccia il senatore Dreosto, che spiega a Formiche.net le ragioni: “Ho denunciato l’attacco informatico che ha colpito il Porto di Trieste, un’infrastruttura cruciale per il nostro Paese“
Gli incendi in California, le calamità naturali, il primo soccorso e il DdL montagna. La puntata di Radar su FormicheTv
https://www.youtube.com/watch?v=zDIF-exoCv4 Al centro della nuova puntata di Radar le cause e le responsabilità dietro gli incendi in California, la gestione del primo soccorso quando si verifica una calamità naturale e un nuovo provvedimento per le zone montuose italiane. Ospiti: Alessandro Panza (Consigliere per le politiche delle aree montane del Ministro Calderoli), Silvio Lai (Commissione Bilancio, Camera PD), Marco Amort (Direttore…