Il direttore di Formiche.net apprezza Enrico Letta che rilancia ricerca sul nucleare. Bene. Ma forse è troppo poco. Il professor Clò e Umberto Veronesi hanno spiegato con mirabile chiarezza perchè occorre affrettarsi a realizzare impianti. Impianti, non solo ricerca. L'impressione è che mentre il Pd vota - tutto intero - contro il nucleare, alcuni come Letta jr. cerchi di rifarsi…
Archivi
Letta for nuclear
Dal suo tour elettorale in vista delle primarie del Pd il 14 ottobre, oggi Enrico Letta è tornato sul tema centrale dell'energia e del nucleare. "Abbandonare il nucleare venti anni fa è stato un errore ed è necessario riprendere la ricerca in Italia". E' quello che andiamo dicendo e scrivendo da tempo. Ci auguriamo che il sottosegretario alla Presidenza del…
Carceri piene? Qualcuno vuol mettere le mani avanti?
L'amministrazione penitenziaria annuncia che, a breve distanza da un discutibilissimo e larghissimo indulto, le carceri italiani sarebbero nuovamente piene. Che, fiutando l'aria di una nuova Tangentopoli, qualcuno voglia mettere le mani avanti?
Domani alle 16 Formiche in piazza con Capezzone
Le formiche solitamente non scendono in piazza, ma preferiscono applicarsi laboriosamente e senza clamore nelle loro attività quotidiane. Questa volta, però, ci sembra doveroso appoggiare pienamente l’iniziativa di Daniele Capezzone e del suo network www.decidere.net. In un paese ormai ostaggio di sindacati e caste di privilegiati, dove si fanno accordi sulle pensioni sulla pelle dei giovani lavoratori con contratti flessibili;…
Scandalo Coop
Falce e carrello è il titolo del libro di Bernardo Caprotti, il fondatore e proprietario di Esselunga. Ne sentiremo a lungo parlare, almeno speriamo! Il volume, edito da Marsilio, contiene un'articolata e documentata denuncia al sistema delle Coop. Queste, lungi dal rappresentare un vantaggio economico per le tasche dei consumatori, possono godere di benefici fiscali (e non solo) non inferiori…
Governo europeista solo in retorica
Gli italiani hanno memoria corta ma chi è a Bruxelles no. Il dossier Autostrade-Abertis sembrava dimenticato ma la Ue ha ricordato al nostro Paese che attende ancora una soluzione, anche rispetto al regime delle concessioni. L'impressione è che quando c'è da esprimere la retorica europeista siamo i primi, quando c'è da rispettare le norme comunitarie, facciamo più fatica. E la…
Nucleare, le lezioni di Veronesi e del Giappone
Qualcosa sta cominciando a muoversi sul nucleare. Primi timidi interventi iniziano ad apparire su qualche quotidiano, nonostante sia passata sotto silenzio la notizia della bocciatura della risoluzione dell’Udc per la riattivazione del programma in Italia. Abbiamo apprezzato le parole di Umberto Veronesi su Repubblica di oggi; le sue considerazioni da scienziato e da uomo di buon senso sono ampiamente condivisibili.…
Landscapes - Seminario su infrastrutture con Di Pietro
Si terrà il 26 settembre 2007 alla Camera dei Deputati, il seminario a porte chiuse dal titolo "Italia piattaforma logistica". Un evento inserito nelle attività di "Landscapes - analisi e scenari", in collaborazione con Gioco del Lotto. Interverranno, tra gli altri, il ministro delle Infrastrutture Antonio di Pietro; il vice ministro ai trasporti Cesare De Piccoli; il sottosegretario ai trasporti Raffaele Gentile; il…
Stasera a Nessuno Tv Formiche
Venerdi 4 maggio alle ore 22.15 (e in replica allo stesso orario di sabato 5 maggio) su Nessuno Tv Michele Guerriero sarà ospite di Periodicamente la trasmissione sulle riviste curata da Giovanni Mattioli. Sarà l'occasione per presentare il numero 15 di Formiche che coincide con il primo numero del mensile in uscita in questi giorni.
Formiche a "Striscia la Notizia". Nessun legame con Follini
Striscia la notizia, ha mandato in onda sabato scorso un servizio in cui l'attività editoriale di Formiche veniva accostata all'iniziativa politica di Marco Follini. L'editore e la direzione della rivista tengono a precisare che con il senatore Follini non esiste alcun legame, ne diretto ne indiretto.