Chi c’era e di cosa si è parlato alla presentazione di “Il Centro. Dopo il populismo” che si è tenuta a Roma. Il racconto dell’autore del libro, Giorgio Merlo
Archivi
Missili a lungo raggio per Kiev. La decisione di Londra (e il vertice di Roma)
Londra invierà a Kiev i missili a lungo raggio Storm Shadow, realizzati da Mbda, joint venture che vede partecipare anche Leonardo. Il nuovo sistema d’arma riapre il tema dell’invio di piattaforme militari a Kiev, argomento centrale anche nel vertice di Roma tra Meloni e Zelensky
Erdogan rischia la sconfitta dopo 20 anni. Quanto cambierebbe la Turchia?
Gli scenari dopo la sconfitta o un’altra vittoria di Erdogan, come continuerà a muoversi Ankara sul piano internazionale, che cosa potrebbe cambiare e cosa restare uguale. Di sicuro la Turchia non cederà sull’influenza guadagnata, spiega Franceschini (The Square)
Ecco la stangata cinese sugli avvocati stranieri a Hong Kong
Le autorità cinesi hanno approvato un emendamento che vieta la libera partecipazione di legali stranieri nei processi che riguardano la sicurezza nazionale. Aumenta la sfiducia delle società straniere nell’operatività a Hong Kong
Stranizza d’amuri, la caccia all'amore raccontata da Beppe Fiorello
Una storia di amore omosessuale di due adolescenti, raccontata con delicatezza e pudore, “Stranizza d’amuri” (2023), segna l’esordio alla regia di Giuseppe Fiorello. Una sceneggiatura debitrice del racconto novecentesco, aiutata da una fotografia “divisionista” e dalla performance di due ottimi esordienti
Giorgia e Volodymyr, parola d'ordine “ricostruzione”
Il condizionale è d’obbligo per un incontro che non è stato ancora annunciato ufficialmente da nessuno. Ma nel caso in cui si concretizzasse, ecco quale sarebbe il principale argomento di discussione e con quale strategia complessiva alle spalle, che vede l’Italia impegnata in primissima fila
Perché Mattarella è il miglior alleato di Meloni in politica estera. Parla Gallippi
Da Oslo il Capo dello Stato conferma la netta condanna dell’aggressione russa all’Ucraina. Domani Zelensky incontrerà Mattarella al Quirinale. Le parole del presidente “confermano e sostengono la linea di Meloni, anche per evitare certe sbandate che in passato hanno avuto alcuni esponenti della maggioranza. Su questo c’è massimo allineamento tra Quirinale e Chigi”, secondo il biografo del Presidente, già docente di Tor Vergata
Connettività India-Medio Oriente. Un'alternativa alla Via della Seta che piace all’Italia
Il cosiddetto “costrutto indo-abramitico” e i progetti che si muovono su questo asse hanno valore altamente strategico e dimostrano l’interesse dell’India di mostrarsi come alternativa (insieme agli Usa) alla Belt and Road Initiative cinese. Dinamiche dell’I2U2 molto importanti per l’Italia
La Difesa del futuro, tecnologica e integrata. La lezione di Heidi Shyu
Dai satelliti in grado di rifornirsi in orbita alle interfacce virtuali immersive tra droni e combattenti, il sottosegretario della Difesa americano con delega alla Ricerca e l’ingegneria, Heidi Shyu, spiega come le nuove soluzioni tecnologiche consentiranno alle Forze armate del futuro di mantenere il proprio vantaggio competitivo
Il manifesto dell'Italia digitale e il Pnrr (da non perdere). Il libro di Razzante
Sfruttare la leva digitale per far crescere la competitività del nostro sistema Paese. La sfida dell’Italia “digitale” nel saggio curato dal docente di diritto dell’informazione. “Il digitale non è più solo uno strumento, ma diventa un vero e proprio ambiente in cui si situano tutta una serie di strategie che enti pubblici e aziende devono portare avanti per garantire la crescita delle comunità”