In questa fase di transizione è necessario ricordare gli enormi risultati ottenuti nella lotta alla mafia proprio con quella legislazione e quegli strumenti che rischiano di essere messi in discussione. Lo Stato, responsabile della sicurezza del Paese, non può avere esitazioni nel trasmettere ai mafiosi messaggi non contradditori. Vincenzo Scotti, già ministro dell’Interno, interviene sul dibattito intorno al 41 bis
Archivi
Potenziare l'uomo, non emularlo. Conversazione su ChatGPT con Irene Finocchi
“Il mondo del digitale e dell’Ia, è un po’ come la forza di gravità. Permea la nostra esistenza, ma in modo spesso invisibile”, spiega Irene Finocchi, direttrice del corso di laurea triennale Luiss in “Management and computer science” a Formiche.net. E su ChatGPT è necessario pensare a un nuovo paradigma, non imitativo ma di potenziamento delle facoltà umane
Quante ombre sul Pil russo. Nabiullina alza il velo di Putin
La governatrice della Banca centrale russa non ha mai nascosto i reali problemi della Federazione, nonostante le mistificazioni del Cremlino. Ora è tornata a chiedere trasparenza, per non nascondere al mercato le condizioni dell’economia. Quelle vere
Come parla la politica monetaria. Lo spiega Pennisi
Un tono positivo nelle voci dei presidenti della Federal Reserve porterebbe a significativi aumenti dei prezzi delle azioni. Anche altre variabili finanziarie rispondono ai segnali vocali dei componenti dell’autorità monetaria americana. Il corsivo di Giuseppe Pennisi
Élite e popolo nel Pd, ma a parti invertite. Il corsivo di Cangini
La retorica di diversi commentatori accreditano l’idea che sia in corso un confronto secondo lo schema bipolare ormai caratteristico dei giorni nostri: popolo contro élite. Stefano Bonaccini sarebbe espressione delle élite, Elly Schlein sarebbe l’espressione del popolo. In realtà, è vero il contrario…
La possibile soluzione per l’Ucraina. L’ipotesi del gen. Tricarico
Riceviamo e pubblichiamo le proposte del generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare
Pechino cerca il Golfo per una zona di libero scambio
Il ministro degli Esteri cinese ha ribadito, in una telefonata con l’omologo arabo, che la Cina vuole costruire un accordo di libero scambio con Riad (e il Golfo) il prima possibile, per giocare di anticipo su altri attori internazionali
L'Italia corre, la Germania no. Lo sprint tricolore secondo il Fmi
Il Fondo guidato da Georgieva aggiorna le stime di crescita e porta il Pil italiano allo 0,6% nel 2023, contro il -0,2% previsto in precedenza. Chi rimane al palo, invece, è la Germania. I fattori tassi e Ucraina
Huawei cambia e Biden lo sa. Ecco le ragioni dell’ultima stretta
Il colosso cinese ha deciso di puntare su cavi sottomarini e cloud computing dopo le restrizioni imposte dagli Usa. Washington ora decide di fare un passo avanti: sospesa l’emissione di licenze per le esportazioni tecnologiche “made in Usa” al gruppo di Shenzhen accusato di spionaggio per conto del governo di Pechino
Un consigliere per la sicurezza nazionale? I dubbi di Elio Vito
Le esigenze e le difficoltà del settore della sicurezza e della difesa sono mutate e aumentate. Ma proprio per questo, bisognerebbe procedere con prudenza evitando di mettere mano in modo superficiale e approssimativo all’impianto normativo che struttura tale settore. Il commento di Elio Vito