Skip to main content

Non sono settimane leggere, e non solo per la politica italiana, ma per smaltire un po’ di tensione c’è chi sceglie di celebrare la cucina italiana con un bel piatto di pasta. Come Federico Mollicone, che ne ha approfittato per mangiare i piatti della cucina del ristorante “Il vero Alfredo” per aprire il fine settimana.

Un fine settimana che ha visto il leader della Lega nonché ministro nonché vicepremier partecipare alla riunione del gruppo dei Patrioti, che si sono visti proprio sabato e domenica a Madrid. Non è mancato il selfie di gruppo. È di questa settimana anche l’incontro tra Kaja Kallas e Antonio Tajani, che le ha fatto da Cicerone per le vie di Roma.

E ancora, presentazioni di libri e convegni con Pier Ferdinando Casini, Massimo D’Alema, Giulio Tremonti, senza dimenticare il voto di sfiducia alla ministra del Turismo Daniela Santanché.

Queste le avete viste?

Federico Mollicone alla bottega storica “Il vero Alfredo” per celebrare la cucina italiana (07/02/2025, Roma, Instagram)

 

Gerolf Annemans, Marine Le Pen, Matteo Salvini al meeting dei Patrioti (08/02/2025, Madrid, Imagoeconomica)

 

Maria Elena Boschi all’inaugurazione dell’anno giudiziario dei penalisti italiani (08/02/2025, Milano, Imagoeconomica)

 

Antonio Tajani e Kaja Kallas alla riunione ministeriale sui Balcani occidentali (10/02/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Maurizio Gasparri alla conferenza per la proposta di riforma costituzionale “Più poteri per Roma Capitale” (11/02/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Daniela Santanché alla Camera per la mozione di sfiducia che la vede protagonista (11/02/2025, Roma, Umberto Pizzi)

 

Giorgia Meloni all’assemblea nazionale della Cisl (11/02/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Arturo Scotto fuori da Montecitorio (12/02/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Gianfranco Fini alla cerimonia di conferimento del Premio Cossiga a Gianni De Gennaro (12/02/2025, Roma, Umberto Pizzi)

 

Eugenia Roccella al convegno “L’Innovazione sociale per migliorare le politiche familiari. Confronto con le Istituzioni” (12/02/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Massimo D’Alema e Giulio Tremonti (12/02/2025, Roma, Umberto Pizzi)

 

Pier Ferdinando Casini al convegno in ricordo di Franco Marini (13/02/2025, Roma, Umberto Pizzi)

 

Roberto Vannacci e Giorgia Latini al Festival di Sanremo (13/02/2025, Sanremo, Instagram)

 

Elly Schlein, Pasquale Tridico e Giuseppe Conte all’incontro pubblico “Lotta alle disuguaglianze, contrasto alla povertà e politiche di welfare: il ruolo dei sistemi fiscali” (14/02/2025, Roma, Imagoeconomica)

DALL’ARCHIVIO

Canio Mazzaro e Daniela Santanché all’Hotel Pitrizza a Porto Rotondo (1984, Porto Rotondo, Umberto Pizzi)

LE PUNTATE PRECEDENTI DI #QLAV A QUESTO LINK

QLAV SU INSTAGRAM (QUI)

La sfiducia di Santanchè, la stanchezza di Meloni, la pasta di Mollicone. Queste le avete viste?

La ministra del Turismo è andata alla Camera in occasione del voto di sfiducia che la vede protagonista. Una Meloni forse un po’ stanca ha partecipato all’assemblea nazionale della Cisl. Giorni prima, il parlamentare di Fratelli d’Italia addentava delle fettuccine Alfredo. Ecco le foto politiche degli ultimi sette giorni

Gaza e migranti, i nodi da sciogliere secondo la Farnesina

Da un lato Il Cairo e Amman si trovano in una situazione difficile, dall’altro gli Eau accettano il piano Trump. Il puzzle su Gaza si intreccia con il rischio di nuove ondate migratorie, mentre a Ciampino arrivano i primi malati oncologici palestinesi grazie a Food for Gaza

Trump e Modi rilanciano Imec. Ora tocca all'Italia

L’incontro tra Trump e Modi rafforza il ruolo strategico dell’Imec, un collegamento commerciale tra India, Medio Oriente, Italia e Stati Uniti. Per l’Italia si rinnova l’opportunità cruciale per consolidare la propria posizione centrale nell’Indo-Mediterraneo. La partita è in mano a Roma, non senza sfide

Chi è Alexander Alden, il candidato capo Europa della diplomazia Usa

Ex dipartimento di Stato, Consiglio per la sicurezza nazionale e Pentagono. Ora a Palantir e Atlantic Council. È il favorito per il ruolo di assistente segretario di Stato per l’Europa, riporta Politico. Parla italiano perfettamente e conosce Meloni

La reazione dell'Europa alla mossa di Trump sull'Ucraina

La conversazione tra Trump e Putin segna un punto di svolta per l’Ucraina e l’Europa. Macron e Scholz spingono per un’Ue più autonoma e assertiva. Mentre Zelensky avverte: nessun accordo senza Kyiv

Come può salvarsi un Occidente vittima di sé stesso? Il libro di Bernabè letto da Jean

Forse, l’unico modo di sopravvivere per l’Europa, superando, come suggerisce Bernabè nel suo saggio, anche le sue crisi demografica e religiosa, è quello di unirsi ancor più di oggi agli Usa. Accettando di trasformare la Nato in un’alleanza globale estesa all’Indo-Pacifico, abbandonando le fantasie dell’autonomia della sicurezza europea. La recensione del generale Carlo Jean

Le banche russe giocano la carta aurea per sopravvivere

Solo due giorni fa l’ammissione, da parte dello stesso governo, delle prime crepe nei conti pubblici di Mosca. Ora, dopo due anni di prestiti forsennati, gli istituti dell’ex Urss devono vendere i lingotti per non fallire

Salvini, la spina di Meloni (anche in Ue). Alla sinistra serve un nuovo De Gasperi. Parla Pombeni

È complesso immaginare una nuova leadership per la Lega, ma soprattutto è difficile che un nuovo segretario possa allargare la base elettorale. Salvini è un ostacolo in Europa per Meloni, ma chi conta è lei (anche per consolidare l’asse con i popolari). I rapporti con gli Usa? Loro trattano con chi vince. E a sinistra serve un nuovo De Gasperi. Conversazione con il politologo di Unibo, Paolo Pombeni

Make Nato Great Again. Così Hegseth presenta l’Alleanza Atlantica dell’era Trump

Mentre Mosca e Washington valutano le basi per un possibile negoziato sulla fine della guerra in Ucraina, il segretario alla Difesa Usa si rivolge agli alleati e spinge per un maggiore impegno europeo sulla sicurezza. Spesa militare al 5% del Pil e primaria responsabilità nella difesa sono le prime richieste di quello che si prospetta essere un dialogo lungo e complesso. Un nuovo equilibrio nei rapporti transatlantici si profila all’orizzonte, con Washington pronta a ridisegnare il ruolo dell’Europa nella difesa del continente

Putin pronto a negoziare ma per riprendere fiato. Report degli 007 estoni

Il direttore dell’intelligence estone avverte: Mosca non ha abbandonato i suoi piani imperiali. La relazione annuale evidenzia il ruolo crescente di accademici e ricercatori nella diplomazia informale, mentre i funzionari russi affrontano ostacoli crescenti

×

Iscriviti alla newsletter