Skip to main content

Le cronache recenti che giungono a noi soprattutto dall’Ucraina e dal Medio Oriente hanno permesso di delineare meglio il ruolo reale e concreto che lo spazio cibernetico assume nei moderni conflitti. In tal senso, appare evidente come emerga con chiarezza dall’ombra delle approssimazioni e degli hashtag sui social come le operazioni cibernetiche siano oggi prettamente operazioni di intelligence digitalmente “potenziate”, che si concretizzano e dispiegano i loro effetti per lo più al di fuori dei confini della guerra. Si osservano, quindi, soprattutto operazioni di spionaggio e controspionaggio, così come azioni coperte e di sabotaggio, infarcite da moltissima propaganda, disinformazione e influenza.

Ciò non di meno, lo scenario geopolitico attuale impone di valutare con maggiore chiarezza quale ruolo la Difesa debba svolgere nel cyberspazio per la difesa e sicurezza dell’Italia e dei nostri interessi nazionali. È sotto gli occhi di ogni cittadino, infatti, il ruolo centrale svolto dalle nostre forze armate nel quotidiano: dagli scramble dell’Aeronautica Militare quando un aereo non autorizzato entra nel nostro spazio aereo, all’operazione “Mediterraneo Sicuro” della Marina Militare, passando per l’operazione Operazione “Strade Sicure” del nostro Esercito e per l’attività dei nostri astronauti in tutte le principali missioni spaziali. Per non parlare del contributo dato durante l’emergenza sanitaria legata al Covid-19.

Alle nostre forze armate, quindi, già oggi e da tempo, è stato assegnato un ruolo ben definito – in tempo di pace – in tutti i principali domini: terra, mare, aria e spazio. Appare difficile comprendere, allora, come mai lo stesso approccio non valga anche per il “quinto dominio”, ovvero il cyberspazio, in cui la Difesa risulta tuttora relegata – in tempo di pace – alla mera protezione delle proprie infrastrutture militari, lasciando spazio a eventuali azioni solo in caso di conflitto armato, ovvero solo in tempo di guerra. Un approccio che risulta miope e che, peraltro, non tiene conto di quanto previsto dalla nostra “Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022 – 2026”, che punta sul lavoro e sulla cooperazione tra quattro “pilastri”: l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, l’intelligence, le forze dell’ordine e, appunto, le forze armate.

Pertanto, considerato lo scenario internazionale e l’evoluzione tecnologica in atto, per assolvere a pieno il compito che la Difesa è chiamata a svolgere sia in tempo di pace che di guerra, tra i nostri confini e nelle missioni internazionali, appare quantomai imprescindibile che il Dicastero si doti quanto prima di una forza armata cyber, che permetta di avere ufficiali e sottoufficiali competenti e addestrati – sin dalle prime fasi della carriera militare – esclusivamente alle peculiarità del cyberspazio e al ruolo che Difesa deve svolgere in questo dominio. Ciò potrebbe essere affiancato anche alla creazione di cyber riservisti provenienti dal modo civile, che permetta non solo di completare le forze all’occorrenza, ma anche di realizzare fattivamente una concreta cooperazione tra pubblico e privato.

A ciò, infine, andrebbe affiancata anche la definizione di cosa sia oggi per l’Italia lo “spazio cibernetico di interesse nazionale”, dove cioè operiamo come nazione e non solo come Difesa, in un contesto sempre più ibrido, per la salvaguardia del nostro interesse nazionale.

L’Italia avrà la sua forza armata cyber? Risponde l’avv. Mele

Nei giorni scorsi Guido Crosetto, ministro della Difesa, ha definito i tre punti dell’organizzazione del suo dicastero relativi al quinto dominio: definire uno spazio, rendere operativa un’arma e assicurare le tutele funzionali. L’avvocato Stefano Mele (partner dello studio Gianni & Origoni) spiega perché è un passo avanti importante

L'impegno di Eni per il clean cooking in Africa. La mostra FE&L Food Energy & Life

Fino al 30 ottobre al Maxxi Eni racconta il proprio impegno nel clean cooking con la mostra dal titolo “FE&L Food Energy & Life”, testimonianza della ricerca sulle tradizioni culinarie, gli aspetti nutrizionali e i benefici legati all’adozione dei fornelli da cucina distribuiti alle comunità locali dell’Africa sub-sahariana. Tutti i dettagli

Per fermare le guerre serve una nuova Onu. L'opinione di Bonanni

L’Onu è nata con l’obiettivo di favorire la pace e prevenire i conflitti, tuttavia, la sua operatività è spesso limitata dal potere di veto dei membri permanenti del Consiglio di Sicurezza. Ecco perché sarebbe utile riformare questo aspetto nell’opinione di Raffaele Bonanni

L'Italia non è (ancora) sostenibile. I dati del Rapporto ASviS

“La costruzione dello sviluppo sostenibile richiede una visione sistemica e la consapevolezza che ogni ritardo aumenta la portata delle crisi e i costi della transizione. Occorre operare adesso”. Parola di Enrico Giovannini, presidente Asvis, in occasione della presentazione del rapporto annuale

Cavi sottomarini, anche l’Italia firma i principi di New York

Il sottosegretario Butti ha ribadito l’impegno del governo a garantire la protezione di queste infrastrutture critiche, essenziali per la continuità dei flussi di dati globali. L’annuncio è stato fatto a margine della ministeriale G7 Cernobbio. Il documento sottolinea la necessità di progetti per cavi più sicuri e resilienti, e di una maggiore cooperazione tra governi e privati

Hamas e il vuoto di potere dopo la morte di Sinwar

Non c’è scampo per i capi dei terroristi islamici che hanno compiuto i massacri del 7 ottobre dello scorso anno in Israele. Braccati ed eliminati ad uno a uno come l’ultimo capo di Hamas, Sinwar fatto saltare in aria nel bunker di Gaza dove si nascondeva. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Farmaci equivalenti a rischio. L'allerta dell'Osservatorio Nomisma

Il settore dei farmaci equivalenti ricopre un ruolo fondamentale nel panorama sanitario italiano. Ad accendere i riflettori sul rischio del “take for granted”, l’edizione 2024 dell’Osservatorio Nomisma sul Sistema dei farmaci equivalenti

Perché il nucleare è un passaggio obbligato per l'IA. Il commento di Buono (newcleo)

Le Big Tech hanno sottoscritto accordi con aziende energetiche per produrre gli small modular reactors, i reattori di nuova generazione che andranno ad alimentare data center sempre più grandi. “Negli Stati Uniti il numero di nuovi progetti di data center è triplicato nel 2024 rispetto all’anno precedente, guidato principalmente da aziende che sviluppano soluzioni AI all’avanguardia, le quali richiedono una grande potenza di calcolo”, spiega a Formiche.net Stefano Buono, ceo della startup italiana newcleo

Il Politecnico di Torino lancia la Piattaforma dell'Aerospazio. Ecco cosa farà

Il Politecnico di Torino avvia i lavori per la Piattaforma dell’Aerospazio, con un investimento di 44 milioni di euro. Il progetto, parte della Città dell’Aerospazio, mira a creare un hub di ricerca avanzata e collaborazione con aziende del settore

La vera posta in gioco in quel di Palestina. Scrive Polillo

C’è un pezzo di Medio Evo, quale è il regime degli Ayatollah, che in sintonia con Putin, vorrebbe distruggere il decadente Occidente. E tutto ciò che esso rappresenta.
Lo vorrebbe fare utilizzando i palestinesi. Chiamando a raccolta tutti coloro che non condividono le modalità scelte da Israele per difendersi. Che, come in effetti è avvenuto, può anche scadere in un eccesso di difesa. Ma quale è l’alternativa?

×

Iscriviti alla newsletter