Il 3 marzo è stato insediato come arcivescovo il co-fondatore con padre Paolo Dall’Oglio della comunità monastica di Mar Musa, Jacques Mourad. Uno strano destino li ha uniti: entrambi, Dall’Oglio e Mourad, sono stati sequestrati dall’Isis. Il primo è scomparso da ben dieci anni, invece padre Jacques si è salvato rocambolescamente. Ecco perché è importante il suo messaggio per le Chiese dell’Oriente cristiano
Archivi
Perché l’Italia può essere parte di un’alleanza Indo-Abramitica. Conversazione con Soliman
L’Italia potrebbe avere un ruolo centrale nell’asse indo-abramitico che collega l’Indo Pacifico con il Mediterraneo allargato, spiega Soliman (Mei). La doppia visita della premier Meloni a Nuova Delhi e Abu Dhabi potrebbe dare il via a dinamiche strategiche per Roma
Biden gioca la carta Medicare per convincere i repubblicani sul debito
La Casa Bianca presenta la sua manovra di bilancio, che punta ad alzare le tasse ai più ricchi per finanziare l’assistenza sanitaria federale. I repubblicani vorrebbero al contrario un allentamento fiscale per chiudere l’accordo sul tetto. Ma sanno anche che i tagli sconclusionati hanno fatto esplodere il deficit. Intanto Moody’s avverte il Congresso, guai a scherzare con il fuoco
Sganciarsi dalla Cina è possibile. I consigli di Nagao all'Italia
Per l’esperto dell’Hudson Institute, l’Italia dovrebbe valutare un processo a lungo termine per separarsi dalla Cina. Esistono già varie alternative, come per esempio sfruttare il mercato indiano e la sua crescita nel prossimo decennio. Roma dovrebbe partecipare, insieme agli europei, alle attività di contenimento all’assertività cinese. Pechino, per reagire a certe strategie, sceglierà di usare l’allineamento con la Russia
Perché parlare di "rialzi prolungati" di tassi? Bankitalia non ci sta
Il governatore Ignazio Visco torna a chiedere maggiore tatto nella gestione dei tassi. Sbagliato dare al mercato la sensazione che i rialzi proseguiranno sine die. E poi l’Italia ha tutto da rimetterci
La lunga mano di Mosca arriva anche in Georgia
La protesta è scoppiata dopo che il parlamento ha approvato una legge che potrebbe essere usata per reprimere il giornalismo non allineato e le organizzazioni per i diritti umani. “Una legge imposta da Mosca” secondo la presidente Zurabishvili
Il Cdm a Cutro tra polemiche politiche che compattano la maggioranza
Domani in Calabria un Consiglio dei ministri con Giorgia Meloni. Ma non sembra che la tragedia dei migranti, e più in generale le politiche del governo di contenimento dell’immigrazione clandestina e delle Ong, rappresentino un vero problema per la premier… Il commento di Andrea Cangini
G7, Meloni donna forte fra uomini deboli. Scrive Alden (Atlantic Council)
L’8 marzo celebriamo anche la determinazione di questa donna divenuta una protagonista della politica internazionale. Il commento di Alexander Alden, senior fellow dell’Atlantic Council di Washington DC
ChatGpt fra democrazie e autocrazie
ChatGpt è la dimostrazione della perdurante supremazia del modello Usa rispetto a quello cinese, nonostante le ingenti risorse finanziarie dispiegate dalla Cina e dalla grande quantità di dati personali raccolti senza il vincolo delle regole a protezione della privacy. Ecco perché nell’analisi di Maurizio Mensi pubblicata sul numero di marzo della rivista Formiche
Finlandia e Svezia nella Nato, la tela di Penelope nelle mani di Erdogan
Le elezioni turche del prossimo maggio rappresentano uno spartiacque preciso perché al momento è difficile immaginare che il governo turco decida, in un senso o nell’altro, prima delle urne. Intanto dall’Ungheria arriva un’apertura