Aprire le case degli italiani per generare nuove opportunità e ampliare l’offerta turistica. Oggi Airbnb, la piattaforma di locazioni brevi, scommette su questa formula per contribuire all’economia del turismo nazionale e locale. Il tutto ri-partendo dalle famiglie e dai loro immobili. Il country manager Giacomo Trovato ha una proposta per rendere più chiara e omogenea la legislazione che regola questo settore. Ecco quale
Archivi
A Washington Macron e Biden discuteranno gli equilibri globali del futuro
Gli Usa hanno bisogno della collaborazione francese per spingere il fronte europeo a occuparsi maggiormente della propria difesa contro la Russia, per contenere efficacemente la Cina, per rilanciare l’attrattività del campo democratico occidentale contro le autocrazie
Vi racconto la nuova era del reddito di cittadinanza. Scrive l'avv. Fava
Risulta oggi più che mai necessario tracciare una netta linea di demarcazione tra le misure di contrasto alla povertà, da un lato, e gli strumenti di supporto alla ricollocazione sul mercato del lavoro, dall’altro. Ed è questa la strada che il governo auspicabilmente sembra voler intraprendere dal 2024. Il commento dell’avvocato Gabriele Fava
Crypto-finanza, crolla anche BlockFi. Il futuro del settore
Il prestatore di criptovalute era legato a doppio filo a FTX, la piattaforma di scambio che ha appena lasciato un buco da dieci miliardi. Non si è verificato il temuto contagio della finanza tradizionale, mentre ci si interroga sul destino di quella decentralizzata
Il payback fa male alle imprese (e all'innovazione). La proposta di Fortunato
Ogni anno molte imprese debbono concorrere al ripiano della spesa regionale diretta, legata all’acquisto di farmaci. E adesso, tra postumi della pandemia e inflazione alle stelle, il conto rischia di essere ancora più salato, mandando un messaggio sbagliato alle aziende che investono in Italia. Ma per il docente di diritto amministrativo, la soluzione c’è
Perché i servizi deviati sono una foglia di fico. La versione di Gabrielli
L’intelligence è vittima di un “pregiudizio” in Italia, il Paese che, non a caso, ha coniato una definizione con la quale spesso “si tende a spostare responsabilità che sono di altri”. L’intervento del prefetto alla cerimonia di consegna del “Premio Davide De Luca” dell’Associazione Davide De Luca – Una Vita per l’Intelligence
Il legame Italia-Qatar passa per la Difesa. La visita di Crosetto a Doha
La due giorni del ministro della Difesa, Guido Crosetto, a Doha, dove ha incontrato i ministri della Difesa e degli Esteri, ha ribadito ulteriormente gli stretti legami che uniscono il nostro Paese all’emirato del Golfo. L’occasione ha permesso al ministro di visitare anche i militari italiani schierati nel Paese impegnati a garantire la sicurezza dei mondiali di calcio
L'Italia argine contro la cancel culture. La cultura di destra secondo Buttafuoco
Il saggista: “L’Italia ha la possibilità di presentarsi al mondo come il Paese nel quale, a fronte di luoghi in cui si censura Shakespeare e si imbrattano le statue, ci sarà massima libertà. Finora si è sempre pensato che tutto si concludesse nel cartellone redatto da qualche commissario politico e dai circoletti”
Core, il nuovo board con Crolla, Falcone, Romenti e Parapini
Nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Core, la società di corporate relations specializzata in relazioni istituzionali e advocacy costituita nel 2019, che avrà l’obiettivo di accompagnare l’azienda nel processo di crescita della propria presenza sul mercato nazionale. Ecco chi c’è
Sanità digitale e servizi, l'evento di Formiche e Doctolib
Che ruolo hanno i servizi digitali in sanità? Come rafforzare, anche attraverso questi strumenti, l’assistenza di prossimità per rispondere ai bisogni del cittadino-paziente e alle necessità dei professionisti della salute? Questi i temi al centro dell’evento di Formiche e Doctolib con rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni ed esperti.