Il mese di settembre ha visto due argomenti principali nell’agenda dei social e dei media in generale: Giorgia Meloni e l’aborto. Ecco perché nell’analisi di Volocom
Archivi
Non c'è vita fuori dall'Ue. L'opinione di Tufarelli e Zagari
Dall’inizio della crisi ucraina l’approccio europeo è inevitabilmente passato in secondo piano in favore di un approccio muscolare voluto da altri e su questo si può far ben poco. Quello che invece risulta meno accettabile è che il fronte europeo venga indebolito dall’interno. L’opinione di Francesco Tufarelli e Cristiano Zagari, esperti di negoziato europeo ed internazionale e autori di “Negoziando. Cassetta degli attrezzi per classi dirigenti” (The Skill Press)
L’Ucraina un’appendice della Russia? È una fake news di Putin
Secondo Putin russi e ucraini sarebbero un solo popolo, con i secondi relegati a semplice appendice della madrepatria Russia. Ma è una bugia, e come tale non resta impunità né per gli autori né per chi la subisce
Chi è Razov, l’ambasciatore russo convocato alla Farnesina
Il diplomatico domani al ministero degli Esteri. La convocazione appare legata all’interruzione di fornitura di gas. Ecco il suo profilo
Il centrodestra alla prova del Covid. Come sarà il prossimo inverno?
Insieme al Covid, sembrano essere tornate l’influenza e altre malattie respiratorie. I casi durante l’estate non sono un presagio della stagione che verrà, mentre l’andamento del virus nell’emisfero sud insegna qualche lezione. L’appello di medici e personale sanitario al nuovo governo
Meloni, pronti a rafforzare la cooperazione Italia-Egitto. Le congratulazioni di Sisi
La leader di Fratelli d’Italia ha ricevuto, dopo quelle di Bahrein ed Emirati Arabi Uniti, le congratulazioni per la vittoria elettorale da un altro importante player del Mediterraneo allargato. Il presidente Sisi rilancia la cooperazione Italia-Egitto, Meloni risponde presente e sottolinea il valore dei diritti umani
Chi sono i nove del cerchio magico di Putin pronti a succedergli
Uno scenario di crollo del dittatore russo appare ad oggi poco probabile, ma nel frattempo è possibile tracciare i profili degli uomini che gli stanno vicino, ne influenzano le scelte, fungono da braccio armato, o da braccio economico, e che sicuramente avrebbero un ruolo in un’eventuale transizione di potere
L’energia altrui ci rende sudditi. L’opinione di Paganini
Il sabotaggio del gasdotto Nord Stream è la dimostrazione della guerra delle forniture attraverso cui si vuole conquistare l’egemonia globale. Europa e Italia devono trovare fonti di approvvigionamento proprie e conquistare la propria indipendenza
Come ha funzionato la propaganda russa sull’annessione. Report Gmf
I processi elettorali nelle quattro regioni annesse da Mosca in Ucraina sono stati bollati come una farsa in Occidente. Uno studio del German Marshall Fund rivela come ha agito la propaganda del Cremlino nel promuovere un’immagine di normalità e rispetto del diritto internazionale.
Imprese sostenibili, perché seguire il modello Olivetti
Quella inaugurata da Olivetti è stata una strategia di business fondata su una visione radicale e radicata di comunità, grazie a cui ancora oggi è possibile diffondere quella cultura di condivisione e bellezza che rende l’imprenditoria italiana un’eccellenza in tutto il mondo e un modello a cui continuare a ispirarsi. L’intervento di Maria Serena Porcari, ceo di Dynamo Academy