Ad Alghero si addestrano insieme gli F-35B di Aeronautica e Marina, alla presenza del capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, generale Luca Goretti e del comandante in capo della Squadra navale, ammiraglio Aurelio De Carolis. Le manovre seguono quelle di gennaio a Pantelleria e dell’anno scorso su nave Cavour per rafforzare ulteriormente la capacità expeditionary aeronavale in ottica interforze e multidominio
Archivi
Le catene della destra. Pisicchio sfoglia il libro di Cerasa
Il libro di Cerasa ha molti meriti, tra gli altri quello del coraggio di compiere un gesto “illuminista” e di scagliarsi contro l’oscurantismo antiscientista. Forse, però, il merito più importante è quello di aver offerto un’ermeneutica plausibile per la comprensione della Nuova Destra
Dalla Siria al Mar Arabico. Cresce il confronto tra Iran, Usa e Israele
Schermaglie militari tra Iran, Usa e Israele dalla Siria al Mar Arabico. Crisi che circonda il dossier del nucleare iraniano, che potrebbe vivere settimane decisive
Gorbaciov tra innovazione e ambiguità. Il ricordo di Martelli
“Da parte nostra ci si chiese se in effetti quel mondo e quel sistema – quello dell’Urss – fossero riformabili. Gorbaciov scommetteva su questa riforma, che invero non riuscì mai a portare a compimento”. La testimonianza di Claudio Martelli, ex ministro, esponente di primo piano del Partito Socialista e attuale direttore de l’Avanti!
L'incendio dell'inflazione divora l'Europa (e l'Italia). Ora palla alla Bce
Ad agosto il costo della vita nello Stivale ha toccato l’8,4%, ai massimi dal 1985, mentre nella zona euro è stato raggiunto il picco storico del 9,1%. A rischio migliaia di imprese e posti di lavoro, Francoforte pronta a valutare una nuova stretta da 75 punti base
Meno fiducia, più perdite. Lo psicodramma bancario cinese
Le semestrali dei maggiori istituti del Dragone rivelano un’impennata dei crediti diventati inesigibili, perché legati al mercato immobiliare in agonia. Mentre molte società capitalizzate accelerano la restituzione dei prestiti per non fare la fine dei piccoli risparmiatori truffati dalle banche rurali
Aumentare ancora il debito farebbe solo godere Putin. L'analisi di Pennisi
Fare ricorso uno scostamento di bilancio, ossia nuovo debito pubblico quando quello in essere è pari a 150% del Pil e i tassi d’interesse stanno aumentando vorrebbe dire ipotecare la politica economica per almeno una legislatura. E far godere Putin. L’opinione di Giuseppe Pennisi
Voto ai 16enni? La risposta dei giovani: no grazie! Il rapporto Generazione Proteo
Cosa è emerso dal 10° Rapporto di ricerca realizzato da “Generazione Proteo”, l’Osservatorio permanente sui giovani della Link Campus University diretto dal sociologo Nicola Ferrigni. L’articolo di Elisa Moscato, consulente politico di Arcadia
Weber mi ha chiesto di Meloni, ecco cosa gli ho detto. Parla Cesa (Udc)
“Se gli elettori daranno ragione a lei e al centrodestra e se il Presidente della Repubblica le affiderà l’incarico, è pienamente legittimata. Come Ppe le daremo una mano”, promette il leader dell’Udc. Sul gas “serve un’intesa europea per mettere la Russia davanti a un bivio”. Per le europee del 2024 “bisognerà lavorare per unire” tramite “una nuova iniziativa politica”
Basta col mito del deficit, subito il tetto al prezzo del gas. Parla Tabacci
Intervista al sottosegretario alla presidenza del Consiglio: il tetto al metano è l’unica misura strutturale di cui l’Europa ha bisogno, Draghi lo aveva proposto mesi fa ma non fu preso sul serio. L’Olanda non può tenere in ostaggio l’Unione. Chi invoca nuovi scostamenti di bilancio non sa di cosa parla, gli Hedge fund sono in agguato. Conte? Pensi a quanto fatto dal suo esecutivo con le esplorazioni in mare