Skip to main content

Giorgia Meloni ha avuto oggi un colloquio telefonico con Volodymyr Zelensky. Il presidente del Consiglio ha “rinnovato il pieno sostegno del governo italiano a Kiev nel quadro delle alleanze internazionali sul fronte politico, militare, economico, umanitario e per la futura ricostruzione e ha confermato l’impegno dell’Italia per ogni sforzo diplomatico utile alla cessazione dell’aggressione della Federazione Russa ai danni dell’Ucraina”, si legge in una nota diffuso dopo la conversazione con il presidente ucraino. Inoltre, “si è detta fiera della grande solidarietà dimostrata dal popolo italiano nei confronti dei cittadini ucraini accolti in Italia e ha poi auspicato il rinnovo dell’intesa sull’esportazione del grano dai porti ucraini, accordo fondamentale per scongiurare una possibile crisi alimentare”.

IL NUOVO PACCHETTO DI AIUTI MILITARI

Uno dei temi del colloquio potrebbe essere stato l’invio di armi all’Ucraina da parte dell’Italia. Il governo di Meloni è pronto a mantenere le promesse fatte agli alleati e a Kiev dando il via libera al sesto pacchetto di aiuti militari. L’autorizzazione è attesa entro la seconda metà di novembre.

Ieri il presidente del Consiglio ha avuto un colloquio telefonico con Jens Stoltenberg, segretario generale della Nato, al quale “ha riaffermato il pieno sostegno all’Ucraina contro l’aggressione russa e l’importanza, nell’ottica di un approccio globale, di rafforzare l’impegno della Nato nel contrasto alle minacce di diversa natura provenienti da tutte le direzioni strategiche, incluse le sfide del Sud”.

I VIAGGI INTERNAZIONALI

Durante la telefonata con Meloni, il presidente ucraino Zelensky ha riferito di essere congratulato e si è detto “fiducioso per un’ulteriore e fruttuosa cooperazione. Abbiamo discusso dell’integrazione dell’Ucraina nell’Unione europea e nella Nato. Le ho parlato della situazione attuale del nostro Paese e l’ho invitata a visitare l’Ucraina”.

Non ci sono ancora informazioni ufficiali su un viaggio di Meloni in Ucraina, anche secondo notizie di stampa potrebbe avvenire prima di metà novembre. Oggi, tuttavia, Palazzo Chigi ha comunicato i primi appuntamenti internazionali del presidente del Consiglio: giovedì 3 novembre sarà a Bruxelles per incontrare i vertici delle istituzioni europee a Bruxelles; lunedì 7 e martedì 8 novembre prenderà parte al vertice dei capi di Stato e di governo Cop27 a Sharm El-Sheikh, in Egitto; martedì 15 e mercoledì 16 novembre sarà al vertice G20 a Bali, in Indonesia.

IL COLLOQUIO CON SCHOLZ

Dopo l’incontro informale di domenica a Roma con il presidente francese Emmanuel Macron e il colloquio telefonico di martedì con il presidente statunitense Joe Biden, Meloni ha sentito oggi anche il cancelliere tedesco Olaf Scholz. “Entrambi hanno posto l’accento sulla forte partnership tra Italia e Germania”, si legge in una nota. Al centro del colloquio la guerra in Ucraina. Meloni ha ricordato “l’impegno dell’Italia nel sostegno a Kiev sul fronte politico, militare, economico e umanitario e consapevole di come la ricostruzione dell’Ucraina rappresenti un aspetto cruciale”, continua il comunicato di Palazzo Chigi. I due leader hanno poi affrontato il dossier energetico, alla luce delle conclusioni dell’ultimo Consiglio europeo. Meloni ha ribadito l’importanza dei passi avanti compiuti a livello europeo e ha ribadito l’urgenza di arrivare, quanto prima, a misure concrete per ridurre i prezzi dell’energia. Nel corso della conversazione Meloni e Scholz hanno, infine, affrontato i dossier relativi alla gestione europea dei flussi migratori e il tema della crescita economica.

Sui tavoli di Roma e Berlino c’è il Piano d’azione tra Italia e Germania, annunciato dall’ex presidente del Consiglio Mario Draghi e Scholz a dicembre. L’auspicio era di firmare l’intesa entro la prima metà dell’anno ma l’invasione russa dell’Ucraina e la caduta del governo Draghi hanno causato il rinvio. L’iniziativa italo-tedesca non dovrebbe avere la stessa qualità del Trattato del Quirinale, concluso un anno fa tra Italia e Francia. Dovrebbe essere un accordo “più piccolo”, ma al tempo stesso “più specifico”, aveva spiegato la Faz. Secondo quanto appreso da Formiche.net nelle scorse settimane, il Piano d’azione era in fase avanzata, quasi pronto per la firma. Ora, però, è tra le questioni che attendono il nuovo governo con più urgenza.

Primi viaggi internazionali e telefonate con Zelensky e Scholz. L’agenda Meloni

Il presidente del Consiglio rinnova “pieno sostegno del governo italiano a Kiev” e lavora sul nuovo invio di armi. Diffuso il programma dei primi impegni internazionali: Ue, Cop27 e G20

Il dominio si giocherà sulle tecnologie avanzate. La road map del Pentagono

Nel documento che identifica le minacce alla sicurezza americana, la vera sfida si gioca sulla supremazia tecnologica. Significativa, in questo senso, la nomina di Barbara McQuiston a rappresentante degli Stati Uniti nel consiglio di amministrazione del Defence Innovation Accelerator for North Atlantic (Diana). Quest’organo riunisce scienziati, ricercatori, start up e aziende tecnologiche nell’ottica di elaborare soluzioni ai problemi di sicurezza

Tempi difficili, ma un’occasione per Italia e Usa. Parla Meloni (nel 2011)

Nel suo discorso di 11 anni fa alla Niaf, l’associazione degli italo-americani, l’attuale presidente del Consiglio si rivolgeva a Obama ringraziando gli Stati Uniti per i “continui sacrifici come baluardo contro il terrorismo, campione della democrazia e dei diritti umani”

Il treno verso Kiev riparta, anche con la spinta dell'Italia. I consigli di Sessa

“Dobbiamo ripartire dall’icona del treno verso Kiev con Draghi, Macron e Scholz: poi quel treno purtroppo è rimasto fermo su un binario morto e non si sa in quale stazione”. Le considerazioni dell’Ambasciatore Riccardo Sessa sui primi viaggi del premier, a partire da Bruxelles con Ursula von der Leyen: “l’Italia ha delle esigenze che devono essere rispettate, dal Pnrr al problema dei migranti”

La Svizzera sceglie Cameri per i suoi F-35. La visita della ministra

La ministra della Difesa svizzera, Viola Amherd, ha visitato la Faco di Cameri per osservare da vicino il centro di assemblaggio, l’unico oltre al Giappone al di fuori degli Usa, degli F-35, dopo la selezione dei velivoli da parte di Berna. L’Italia, infatti, produrrà la maggior parte dei caccia della Lockheed Martin svizzeri, rafforzando la sua posizione quale hub continentale per il velivolo

Meloni affidabile, ma negli Usa si teme per il sostegno all'Ucraina. Parla Tucker (NYU)

Gli Stati Uniti non nutrono dubbi sul sostegno di Giorgia Meloni per l’Ucraina, ci si chiede piuttosto se sarà in grado di continuare a imporre tale posizione ai suoi alleati di centrodestra. Il professore della New York University, Joshua A. Tucker, direttore del Jordan Center for Social Media and Politics, nonché editore del Monkey Cage per il Washington Post, spiega a Formiche.net cosa preoccupa i policy-maker oltreoceano

Mps, il paracadute Meloni-Draghi per salvare Siena

La chiamata a raccolta delle fondazioni da parte del Tesoro è un’operazione di sistema per stabilizzare la banca e portare a termine l’aumento di capitale. Con la regia non solo dell’ex premier, ma anche di quello attuale, che ha fretta di chiudere il dossier

 

Tornano le primarie del Pd, ma la sfida sono le regionali nel Lazio

Il segretario uscente mette nero su bianco il cronoprogramma che porterà alle primarie, ma nel mezzo del processo congressuale si terranno le elezioni in quattro regioni, una delle quali il Lazio guidata ora da Nicola Zingaretti. Momento di snodo per le sorti del partito di centrosinistra

La mossa di Putin per evitare l'estradizione del suo uomo arrestato in Italia

Il manager Artem Uss è in carcere a Busto Arsizio dopo essere finito in manette su richiesta della giustizia americana. Ora la reazione di Mosca può mettere in difficoltà il governo italiano

La Russia ha fallito, la Nato è compatta. Stoltenberg chiama Meloni

Il segretario della Nato ha una posizione chiara sulla guerra russa in Ucraina: Mosca ha fallito. Per Stoltenberg serve che l’alleanza resti compatta, come detto nella telefonata con la presidente Meloni

×

Iscriviti alla newsletter