L’impegno in sede europea non punta solo a tutelare l’“oro nero” emiliano, l’aceto balsamico, ma l’intero sistema delle produzioni di qualità e certificate, i grandi sacrifici dei produttori, i posti di lavoro e la reputazione del nostro Paese. Benedetta Fiorini, deputata emiliana della Lega, Segretario Commissione Attività Produttive, racconta come contrastare i tentativi di contraffazione e l’equivoco dell’Italian Sounding
Archivi
Gyala, un aumento guidato da Cdp per la cybersecurity italiana
Il software sviluppato da Gyala è già adottato da centrali elettriche, PMI, aziende sanitarie e ospedaliere. Ora la start-up ha concluso un aumento di capitale da 5 milioni di euro, guidato da CDP Venture Capital, tramite il Fondo Evoluzione, con un parterre di co-investitori che comprende Azimut Libera Impresa e un club deal di Italian Angels for Growth
Ferrovie corre sull'alta velocità. Via alla gara da 1,1 miliardi per Firenze
Rete Ferroviaria Italiana ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il bando di gara, dell’importo complessivo di oltre 1,1 miliardi di euro, per la realizzazione del passante e della stazione Av del nodo di Firenze
La Via della Seta va fuori strada in Pakistan e Bangladesh
Ambiziosi progetti cinesi si scontrano con cattiva gestione, corruzione e il generale rallentamento dell’economia globale. I casi emblematici del porto di Gwadar e i negoziati sul debito di Dacca gettano ombre e quesiti sulla fattibilità del progetto. Sullo sfondo, il fallimento di un disegno geopolitico?
Guerra Russia-Ucraina. L’audizione di Caravelli (Aise) al Copasir
Prosegue il lavoro del Copasir in vista della relazione annuale. Nei giorni scorsi sono stati sentiti Belloni (Dis) e Parente (Aisi). Occhi aperti in vista del voto, con le ombre russe sulla crisi politica
Il futuro è l'Italia. Ed è sostenibile. Ora devono capirlo i partiti
La sostenibilità non è immobilismo decisionale o politica del non fare. I risultati di un indicatore sulla sostenibilità premiano le Regioni Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta, Marche e Abruzzo. Occorre un’agenda “made in Italy verde, bio e circolare”. Il commento di Idiano D’Adamo, docente di Ingegneria Gestionale alla Sapienza
Il terzo polo non è la Dc. Ma Letta e Calenda... Il voto secondo Mannino
L’ex ministro democristiano: “Gli elettori, nonostante i sondaggi, presenteranno un conto salato al centrodestra. Ma, al contempo, addosseranno al terzo polo una grande responsabilità: dovranno traghettare il sistema politico italiano fuori dallo schema bipolare artefatto, in vigore fino a oggi”. E il Pd? “Con Bonelli e Fratoianni ha perso credibilità”
Chi è Sabouri, prossimo ambasciatore iraniano a Roma
Il presidente Mattarella ha concesso il gradimento per la nomina di Teheran. Si tratta di un diplomatico di carriera, attualmente direttore generale per gli Affari economici presso il ministero degli Esteri
Le esercitazioni dei Marines in Arabia Saudita e la presenza strategica Usa
I Marines in Arabia Saudita per consolidare la partnership e marcare una presenza strategica che, al di là del disimpegno da missioni di combattimento, resterà stabile a lungo. Occhio particolare al Mar Rosso
Pechino prova a tappare il buco nero dello shadow banking cinese
Il National Audit Office ispezionerà venti società fiduciarie che gestiscono e movimentano 3 mila miliardi di dollari. E che prestano denaro ai giganti del mattone, sfuggendo però al controllo del partito. Una mossa con la quale prevenire una nuova bolla di debito