A un giorno dalla fine delle esercitazioni militari avviate da Pechino in risposta alla visita a Taipei di Nancy Pelosi, la Repubblica Popolare ha pubblicato il suo libro bianco su Taiwan. Nel quale dichiara la missione storica del Partito di riunificare l’isola, proponendo il modello “un Paese, due sistemi” già usato per Hong Kong, senza però escludere il ricorso alla forza
Archivi
Draghi miglior antidoto all'inflazione. E la flat tax... La versione di Fortis
Intervista all’economista della Cattolica e direttore della Fondazione Edison. Il costo della vita potrebbe raggiungere presto il picco e poi stabilizzarsi, ma dipende dalla durata della guerra. L’Italia ha combattuto i rincari meglio di chiunque altro, in Francia prevedo un autunno drammatico. La flat tax? Con questi conti non si può fare
Dall'inflazione alla violenza. Tutti i Paesi che stanno per esplodere
Sono già decine le vittime dell’ondata di proteste che scuote il Sierra Leone, dove l’aumento globale dei prezzi – moltiplicato dall’invasione russa dell’Ucraina – minaccia la sicurezza alimentare di oltre metà dei cittadini. Una email trapelata dall’Onu indica tutte le altre nazioni sull’orlo del baratro
La Camera sconsiglia TikTok ai deputati Usa. I politici italiani invece...
L’app è ritenuta un “alto rischio” per funzionari ed eletti a causa dei “potenziali rischi per la sicurezza”, si legge in un memo del più alto funzionario della House. In Europa l’azienda sta lavorando al nuovo data center di Dublino ma per la migrazione dai server in Cina bisognerà aspettare il 2023, dopo le elezioni nel nostro Paese
Il riformismo e quell'intervista a Bettini. Scrive Polillo
I giovani non hanno bisogno di altri sussidi. Di assistenza caritatevole. Ma di lavoro. Quindi di politiche che contribuiscano a rimettere in moto quell’ascensore sociale, fermo da troppo tempo. Che il disinteresse generale delle principali forze politiche italiane ha mantenuto tale. Il commento di Gianfranco Polillo
La sfida (cercata) Meloni-Letta a colpi di cipria e atlantismo
Botta a risposta tra i leader di Fratelli d’Italia e Partito democratico sulla politica estera. Lui punta sul “fronte popolare”, lei si smarca dal fascismo e incassa le rassicurazioni di Luttwak da Washington
L'Ucraina schiva il default. Mentre la Russia si salva (per ora)
Kiev strappa ai propri creditori una proroga di 24 mesi del pagamento delle cedole legate ai bond sovrani, evitando all’ultimo un fallimento figlio di un’economia devastata dalla guerra. Mentre a Mosca gas e petrolio garantiscono la sostenibilità dei conti pubblici, anche se per le agenzie di rating il Paese è formalmente insolvente
Giorgia Meloni e la modernizzazione democratica della destra
Pensare un’Italia forte, compatta, avanzata, interclassista, consapevole, alla luce della tradizione e dei valori spirituali, della propria identità nazionale è la vera forza del conservatorismo democratico di oggi. E la leader di Fratelli d’Italia ha il merito di essere il solido pilota di questo traghettamento. Il commento di Benedetto Ippolito
Il jolly saudita pescato da Erdogan: arriva una fiche da 20 miliardi
È questo il frutto delle rinnovate relazioni sull’asse Ankara-Riyad, che offre una provvidenziale boccata di ossigeno alla situazione finanziaria sul Bosforo
Da Trump a Putin tutte le crepe dell’internazionale populista
Per i rapporti fra Trump e la Russia di Putin, le inchieste a carico dell’ex Presidente in corso negli Stati Uniti potrebbero avere effetti imprevedibili sull’internazionale populista europea, che dall’Italia alla Francia, all’Ungheria, Spagna e Serbia, fa capo a Mosca. L’analisi di Gianfranco D’Anna