Per il Joint Chiefs of Staff Milley, la Cina bullizza gli altri attori dell’Indo Pacifico. Il comandante statunitense usa un wording funzionale a sottolineare il differente approccio di Washington, per un Indo Pacifico “free and open”
Archivi
Baghdad come Capitol Hill, i sadristi invadono parlamento in Iraq. Il video
Baghdad come Capitol Hill, i sadristi invadono parlamento in Iraq [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=tt8NUiMmt6Q[/embedyt] Roma, 28 lug. (askanews) - Sostenitori del potente politico e religioso sciita iracheno Muqtada al-Sadr, leader del Movimento sadrista al quale appartengono attualmente 32 parlamentari, hanno violato la zona verde, dove ci sono gli edifici del governo e le ambasciate nella capitale Baghdad, e hanno invaso il Parlamento…
Putin, unire i puntini. Cosa vuole (davvero) la Russia a Roma
Sì, nelle ambasciate, specie quelle russe, da sempre spie e feluche si danno il cambio. E sì, se in Russia contattassimo un partito di opposizione, succederebbe il finimondo. Ma nella polemica sul caso Salvini manca un dato di realtà. Il commento del prof. Giovanni Savino
Senior eHealth: la sanità digitale per gli over 65
La sanità sta diventando sempre più digitale. Le piattaforme online che abilitano l’accesso a servizi sanitari personali offrono oggi grandi potenzialità per i cittadini. Ma quanto questi strumenti sono davvero inclusivi? Capirlo è fondamentale per supportare una transizione digitale che non lasci indietro nessuno
Memo per i partiti: chi si occupa di Cina e diritti umani?
Non solo Russia. Un rapporto dell’Onu riaccende i riflettori sulle violazioni dei diritti umani a Hong Kong e in Xinjiang. Pane al pane, come capita raramente. Ma nella campagna elettorale italiana il dossier cinese è un fantasma. Il commento di Laura Harth
Italia, cerniera strategica euro-atlantica. Il Copasir sulla Difesa Ue
La Difesa europea è un elemento indispensabile per la sicurezza del Vecchio continente, e la sua costruzione non è più rimandabile. In questo quadro, l’Italia può giocare il ruolo di cerniera strategica tra Unione europea e Alleanza Atlantica, favorita dalla sua tradizionale postura come ponte tra le due realtà. A dirlo è la relazione del Copasir sulla Difesa comune
Conte, la sinistra sociale e Donat-Cattin. Scrive Merlo
Tutti coloro che ricavano la loro ispirazione ideale e culturale dal filone del cattolicesimo sociale per giustificare il proprio impegno politico, non possono assistere passivamente di fronte a chi si appropria di un ruolo che semplicemente non gli appartiene
Mps e la mina elezioni. Così il voto può scombussolare i piani di Lovaglio
Il ceo di Rocca Salimbeni vuole portare a casa 3.500 esuberi entro il prossimo autunno, ma non aveva previsto la fine della legislatura e le conseguenti elezioni. E ora l’intera operazione rischia di finire sotto il fuoco dei partiti, con scossoni sulla tabella di marcia. Il ruolo degli accordi sindacali
280 miliardi. L'America si compatta sui semiconduttori (e contro la Cina)
Con 64 voti favorevoli, anche repubblicani, il Senato ha approvato il Chips and Science Act, un pacchetto da 280 miliardi di dollari con cui Washington vuole liberarsi dalla dipendenza dei semiconduttori asiatici. Esultano Biden e gli industriali. Molto critico invece Bernie Sanders, unico dem a votare contro. Per Pechino, il disegno di legge sarebbe roba da “guerra fredda”
Una globalizzazione poliedrica che unisce nelle diversità. Il papa in Quebec
La denuncia, la condanna, la vergogna, l’indignazione, appartengono ormai al consolidato del viaggio del papa fra Canada e Quebec e del riconoscimento della complicità di tanti cattolici con il sistema colonialista e assimilazionista. Ora si tratta di procedere. Verso cosa? In una parola: pluralismo