Oggi l’astronauta italiana dell’Agenzia spaziale europea, Samantha Cristoforetti, ha assunto l’incarico di comandante della Stazione spaziale internazionale. AstroSamantha è la prima donna italiana ed europea a rivestire questo ruolo
Archivi
Nord Stream, finale di partita. La strategia di Putin secondo Villa (Ispi)
Il sabotaggio dei gasdotti nel Mar Baltico potrebbe segnare il punto di non ritorno nel conflitto ibrido che vede il Cremlino sfidare l’Europa. Putin sta alzando la tensione ovunque e avrebbe svariati motivi per far esplodere le proprie condotte. In questa intervista, Matteo Villa analizza la guerra energetica e le strategie di Mosca. Per capire le conseguenze sull’Europa
Così si può riformare la Costituzione. Guzzetta sulle proposte FdI
“La questione della primazia del diritto europeo su quello italiano? Secondo me è una tempesta in un bicchier d’acqua”. Il costituzionalista di Tor Vergata parla di semipresidenzialismo alla francese (si può fare) e anche della proposta FdI di tornare ai presidenti delle province eletti dai cittadini
Si avvicina il momento realtà per Putin. E non è un bene
Presto per il presidente russo potrebbe arrivare il momento in cui fare i conti con la realtà. Per Putin è difficile perdere, per questo quella che arriva potrebbe essere la fase più dura della guerra
Riforme, immigrazione e Russia. Ecco l'agenda di Fratelli d'Italia
Le sfide per Meloni e Fratelli d’Italia saranno tante, a cominciare dal caro bollette e dalla finanziaria, ma anche dai punti programmatici su riforme, immigrazione e posizione sulla Russia e l’Ucraina. Ecco cosa prevede il partito per questi punti
Verso Ecomondo 2022. Passa da Rimini la transizione ecologica
Un sommesso consiglio a coloro che faranno parte del prossimo esecutivo: facciano un passaggio a Rimini nei primi giorni di novembre. Toccheranno con mano la drammaticità del momento che sta vivendo non solo il nostro Paese ma l’intero pianeta. Esagerato? Provare per credere
Alla vigilia del Congresso del Pcc, la Cina è schermata al mondo
Dopo gli anni di strategic engagement della Cina, l’interscambio di accademici tra i due Paesi sta rallentando fortemente. Un fenomeno che ha un forte impatto sulla capacità di entrambi di leggere le decisioni altrui. Ne parla il prof. Enrico Fardella
Ragioni e prospettive del risultato elettorale
Il centrosinistra, sconfitto perché disunito e centrato sui diritti civili, deve trovare un’identità politica e culturale. Il centrodestra, vincente perché coeso e attento a temi socioeconomici, deve dimostrare di saper governare. L’analisi di Nazzareno Pietroni
Occhi (sardi) sul Cosmo. L’isola si candida ad ospitare l’Einstein Telescope
L’Einstein Telescope sarà uno strumento in grado di studiare le onde gravitazionali ed esplorare la storia dell’Universo, cercando di rispondere ai grandi misteri dell’astrofisica, dai buchi neri, alla materia oscura. Col supporto del governo, la Sardegna si candida ad ospitare il nuovo super-telescopio
Un'Italia 4.0 e nuove infrastrutture digitali. Consigli per il nuovo governo
Proposte per il nuovo governo: urgente avviare una stagione di investimenti in infrastrutture, che ci permetta di risalire la classifica europea e ci renda davvero competitivi. L’analisi di Stefano Cianciotta