Dubbi sulla svolta conservatrice meloniana, paura per neo-fascisti ed euroscettici, e un generale clima di sfiducia sulla capacità dei partiti di proporre soluzioni in un momento delicato e complesso
Archivi
Vincenzo Sellaro, Il medico siciliano che aiutava gli italiani d'America
E' notizia di questi giorni che un pittore palermitano ha donato, alla più antica e consolidata organizzazione a supporto dei cittadini americani di discendenza italiana, un ritratto raffigurante Vincenzo Sellaro, nativo di Polizzi Generosa (PA), emigrato agli inizi del Secolo XX in quel di New York. Non è notizia da poco che nella Madrepatria ci si ricordi, a distanza di…
Cos'è il Cfius e perché Biden ha firmato un ordine esecutivo di portata storica
Era dal 1975, anno della sua fondazione, che il Comitato sugli investimenti esteri negli Stati Uniti non riceveva una “guida” presidenziale. Biden ha aggiornato i rischi connessi all’ingresso negli Usa di capitali stranieri. Ecco come funziona l’organo guidato dal Tesoro e sette agenzie federali, e come cambiano i suoi poteri con l’executive order
Nuovi telescopi made in Italy per la difesa planetaria. L’Asi si prepara allo Iac di Parigi
L’Agenzia spaziale italiana rende nota la firma dell’accordo con Ohb Italia per la fornitura di quattro telescopi che verranno impiegati nella difesa planetaria, monitorando i detriti spaziali. Nel frattempo, l’agenzia si prepara a partecipare al Congresso mondiale di astronautica di Parigi. Tutti i dettagli…
La nostra coalizione è unita sui valori Ue. Le rassicurazioni di Mandelli (FI)
I riverberi italiani dopo il caso del voto in Ue contro Orban a cui non hanno partecipato Lega e FdI. Il parlamentare azzurro precisa: “Il programma della coalizione prevede di stare dentro Ue e Nato: non c’è nessun dubbio, non c’è nessun tentennamento”
Un alert all’Occidente. Le mosse d’intelligence Usa spiegate dal prof. Spiri
“Queste informazioni sono state veicolate per alimentare una nuova consapevolezza nella comunità occidentale, un invito a farsi trovare coesa”, spiega lo studioso di Storia politica dell’età contemporanea e docente alla Luiss
Politica e pop corn - Politici in cerca di elettori, con risultati molto pop
Dal video di Di Maio in pizzeria a Napoli, ai “piccioncini” Renzi e Calenda. La campagna elettorale è vero che da una parte è molto dura, si pensi agli attacchi a Giorgia Meloni, ma non mancano episodi per intercettare un elettorato ormai stanco. La nuova puntata di Politica e pop corn di Martina Carone, consulente Quorum-YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova
Sanzioni e armi. I siluri di Draghi a Salvini e Conte
Parlando delle alleanze politiche, il presidente del Consiglio sottolinea l’importanza di proteggere gli interesse degli italiani. Le restrizioni a Mosca? “Funzionano”, dice. “Non si può inorgoglirsi dell’avanzata ucraina dopo che si è votato contro l’invio delle armi”. Lega e M5S avvisati
Partnership e innovazione, la Francia guarda all’Aukus. E l’Italia?
Partita come operazione di procurement militare, l’Aukus si sta evolvendo in una piattaforma di partnership industriali e tecnologiche. La Francia, pure estromessa dalla vendita dei sottomarini, ora vorrebbe guidare l’integrazione dell’Europa nel patto transoceanico, un’ambizione che dovrebbe caratterizzare anche l’Italia
Più yuan, meno dollari. Così Pechino prova a salvare la (sua) moneta
Per ridare linfa a una valuta sempre più debole verso il biglietto verde, la Cina chiede alle grandi imprese di emettere bond esclusivamente in moneta locale e non più in dollari. Intanto dal fronte Fosun arrivano brutte notizie