Piuttosto che correre a costruire intese e coalizioni che non reggono il peso della governabilità, non sarebbe meglio che le forze politiche si presentino in solitaria, prive di ambiguità e strumentalità?
Archivi
Russia e Iran aggirano le sanzioni sull’aerospazio. Ecco come
Iran e Russia siglano un accordo per cooperare sull’aerospazio per aggirare le sanzioni occidentali. Sarà una via per far arrivare i droni a Mosca?
La campagna (elettorale) va allargata
Non impegnarsi ad allungare la campagna, bensì studiare come allargala. Ecco la vera sfida che i leader hanno davanti nei giorni a venire secondo Domenico Giordano
Forze armate e leadership in un mondo che cambia. Cosa si è detto al Casd
L’ammiraglio di divisione Giacinto Ottaviani, presidente del Centro Alti Studi per la Difesa, ha introdotto il seminario evidenziando l’importanza di comprendere e affrontare nel modo giusto un mondo nuovo governato da dinamiche in cui essenzialmente non vi è sempre un rapporto causa/effetto, ma un continuo confronto con nuovi scenari “intrinsecamente non prevedibili”
Nuove assunzioni per lo Spazio. Argotec cerca ingegneri e tecnici
Con un piano di cento assunzioni, l’azienda spaziale con base a Torino, intende crescere ancora, sia in Italia che negli Usa. E intanto si prepara ad essere l’unica azienda al mondo che, nel 2022, avrà due satelliti nel deep space, LiciaCube e ArgoMoon
Cina amara per l'industria. Ecco come Pechino ha messo in fuga Stellantis
L’Italia guidi il progetto per gli elicotteri di domani. L’auspicio di Mulè
Dalle colonne del Sole 24 ore, il sottosegretario della Difesa Giorgio Mulè lancia il suo invito al sistema-Paese di porsi alla guida del progetto sull’elicottero del futuro, mettendo da parte “ogni indugio, incertezza o peggio ancora resistenza”. Un indirizzo ripetuto più volte anche dalle Forze armate
La difficile intesa col Pd e i contatti con Calenda. Parla Rosato (IV)
Il coordinatore nazionale di Italia Viva: contatti Renzi-Calenda? “Matteo e Carlo hanno la consuetudine che si accorda a coloro tra i quali intercorrono diverse affinità sui temi”. Il Pd? “Molte divergenze, difficile un percorso comune”. Mentre per un eventuale governo di centrodestra il principale problema da affrontare sarà il posizionamento in politica estera…
Come vanno le relazioni industriali in Leonardo? Il punto di Gambardella (Uilm)
Il gruppo ha impresso una svolta nel voler perseguire un modello di relazioni industriali efficace come leva di sviluppo complessivo dell’azienda. Il punto di Guglielmo Gambardella, coordinatore Uilm Nazionale per il settore Aerospazio e Difesa
Intesa blinda il fronte russo e spinge sulla crescita
Ca’ de Sass chiude il semestre con utili per 2,3 miliardi, su cui pesano 1,1 miliardi di rettifiche sulle attività nella Federazione. Ora avanti tutta sul piano, mentre il ceo Messina annuncia un contributo anti prezzi per tutto il personale