Complice il pressing dei repubblicani da una parte, di Israele e sauditi dall’altra, l’accordo per il nucleare iraniano è nelle sabbie mobili. Nel frattempo la Repubblica islamica flirta con Putin nella crisi. E sottovaluta una bomba sociale che rischia di esplodere. Il commento di Ahmad Rafat
Archivi
Le città e la sfida del clima. Tutti i dati
Green City Network della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e Gse, il Gestore dei Servizi Energetici, hanno condotto un’indagine tra marzo e aprile di quest’anno, su un campione di 14 milioni di italiani residenti in grandi e piccole città, tra cui 10 aree metropolitane (Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Reggio Calabria, Roma, Torino, Trieste e Venezia). Ecco tutti i risultati presentati al Festival di Green&Blue
Come conciliare salario minimo per legge e contrattazione collettiva
Un salario minimo definito per legge può causare più problemi di quelli che elimina: ci sono differenze sostanziali di costo della vita sul territorio, è complicato aggiornarlo se necessario, è difficile prevedere incentivi di secondo livello per rispecchiare la produttività. Tutti i nodi secondo Giuseppe Pennisi
La Nato non dimentichi il fianco sud. La linea di Guerini in vista di Madrid
Al prossimo vertice della Nato, l’Italia sosterrà il potenziamento dell’architettura di deterrenza alleata sul fianco est, ma spingerà anche per mantenere alta l’attenzione sul fianco meridionale, un’area di instabilità che continua a essere un fattore di insicurezza per tutto il continente europeo. A dichiararlo il ministro della Difesa, Guerini a margine di un incontro con l’omologo estone, Kalle Laanet
Con la missione Shenzhou-14 cresce la stazione spaziale cinese
L’agenzia spaziale cinese ha riportato che i tre membri dell’equipaggio della missione Shenzhou-14 sono entrati nella navicella cargo Tianzhou-14, pronti a supervisionare l’assemblaggio di nuovi moduli della stazione spaziale Tiangong-3. Così Pechino prosegue le sue attività che porteranno alla realizzazione dell’avamposto cinese in orbita alternativo alla Iss
L'ironia che manca alla Gauche Caviar. Ricette di narcisismo. Parola di Abbate
L’autore di “Gauche caviar. Come salvare il socialismo con l’ironia”, scritto a quattro mani con Bobo Craxi: “Noi siamo per la nobiltà politica, culturale ed esistenziale. Sosteniamo la necessità che rimanga intatta la bandiera rossa, ma affiancata a un quarto principio: uguaglianza, fratellanza, libertà e ironia”
Boris Johnson è salvo. Ma solo per ora
Il Partito conservatore rinnova la fiducia al leader e primo ministro britannico. I ribelli, però, sono tanti e si faranno sentire già nelle prossime settimane
Il ruolo della ricerca. Healthcare policy al Senato con la ministra Messa
Presentato in Senato l’ultimo numero di Healthcare policy “Chi ricerca trova” con la ministra dell’Università e della ricerca Messa, la senatrice Parente, presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, e il il professor Guido Rasi, già presidente di Ema. A moderare l’evento la direttrice Flavia Giacobbe
Niente brevetti a Putin. Al Wto scoppia la guerra dei vaccini
Il 12 giugno il Wto deciderà sulla parziale sospensione dei brevetti sui vaccini anti Covid-19. L’intesa sembrava raggiunta dopo il sì di Ue, Usa e India. Ma a Washington cresce il pressing contro il voto e i Repubblicani avvisano Biden: non regaliamo i nostri segreti a Russia e Cina
La ricetta per uscire dalla crisi del grano è la tecnologia israeliana
Al di là dello sblocco del porto di Odessa, il tema avrà gravissime ripercussioni mondiali visto che il territorio ucraino bombardato dai russi è di fatto inutilizzabile per il presente e per un certo pezzo di futuro