In fondo, la parata del 2 giugno è anche l’occasione, per il nostro popolo, di mostrare il proprio appoggio alle Forze Armate, che si accingono a compiere questa difficile trasformazione, sotto l’egida del governo e del Parlamento. Il commento dell’ammiraglio Ferdinando Sanfelice di Monteforte, esperto militare e docente di Studi strategici
Archivi
Verdi di paura. Salta il ceo di Dws per accuse di greenwashing
Le autorità sospettano che il principale asset manager tedesco abbia gonfiato i numeri degli investimenti Esg. Sembra un trend comune nella finanza verde, che oggi vale 3 mila miliardi. E i grandi regolatori si apprestano a dare un giro di vite
Conta il Pil, non l'inflazione. E negli Usa hanno preso un granchio. Parla Vincenzo Visco
Intervista all’ex ministro dell’Economia e delle Finanze: una crescita sopra le attese vale molto di più di un’inflazione record. Yellen ha detto bene, negli Usa hanno fatto male i conti del costo della vita (e degli stimoli). La Lega non dovrebbe essere al governo e non solo perché flirta con Mosca
La lunga storia della crisi sanitaria
“La riforma della medicina territoriale è oggi inderogabile”, dice Stefano Biasoli, past presidente della Confedir, a Giuseppe Pennisi in una conversazione sui problemi del Sistema sanitario nazionale
Biden spiega le nuove armi americane che arriveranno a Kiev
Biden, con un editoriale, delinea il perimetro del coinvolgimento americano nella guerra russa in Ucraina e spiega che (per ora) gli Stati Uniti invieranno missili di artiglieria a medio raggio per assistere Kiev contro l’avanzata della Russia nel Donbas
È Nato un asse tra Italia e Finlandia. Parla l'ambasciatrice a Roma
Intervista all’ambasciatrice della Finlandia a Roma, già a capo della missione finlandese nella Nato. Temiamo la zona grigia prima dell’adesione, Putin potrebbe colpirci con un attacco ibrido o cyber. Nato? Pronti a entrare, l’invasione russa ha cambiato tutto. Turchia? Sblocchiamo l’impasse, ben venga un aiuto degli alleati..
Dalla Banca centrale un assist alle politiche del governo. Scrive Zecchini
Le Considerazioni del governatore della Banca d’Italia forniscono un notevole appoggio all’azione governativa, benché la loro utilità avrebbe guadagnato dal prospettare soluzioni ai non pochi problemi che quest’azione incontra sul campo. L’analisi di Salvatore Zecchini
Prima volta al centro cyber Nato per l’Ucraina
Kiev partecipa ai lavori del comitato direttivo a Tallinn in attesa dell’adesione formale. Un’occasione per Finlandia e Svezia per rafforzare le difese informatiche in vista dei prevedibili attacchi russi
La sicurezza nazionale ridisegna la Internet Governance?
Il progetto DNS4EU – un DNS resolver europeo – continua discretamente a svilupparsi. A seconda della prospettiva, è uno strumento di indipendenza tecnologica dell’Unione o di controllo centralizzato dei cittadini. In ogni caso, rappresenta una cesura nella filiera dell’Internet Governance mondiale. L’intervento di Andrea Monti, professore incaricato di Digital Law nel corso di laurea magistrale in Digital Marketing dell’università di Chieti-Pescara
Fuori dal governo. La strategia di Conte nel mosaico di Fusi
Sul serio finirà così, davvero siamo alle soglie di una crisi? Fare calcoli è impossibile, non resta che aspettare. Tuttavia la domanda iniziale poggia su basi non trascurabili. Il mosaico di Carlo Fusi