Nel 2000 fu la Corte costituzionale, attivata dalle associazioni di consumatori, a liberalizzare il mercato dei taxi in Irlanda. Un Paese con 5 milioni di abitanti, più o meno come il Lazio, che però ha cinque volte il numero di taxi. A difendere rendite di posizione, si perde tutti
Archivi
La barzelletta di Draghi sul banchiere alla stampa estera. Il video
La barzelletta di Draghi sul banchiere alla stampa estera [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=67eATtBEVeU[/embedyt] Show del premier Mario Draghi alla cena della stampa estera, un'intervento leggero ma ancora di più autoironico. Il presidente del Consiglio ha infatti tenuto il palco autodefinendosi il "nonno al servizio della stampa estera", raccontando una barzelletta su un banchiere che non usa il cuore e strappando qualche sorriso…
Il Pnrr e l'importanza dei fondi per la Via. L'appello di Atelli
La democrazia, come la Valutazione di impatto ambientale, costa. E per questo deve esserci un introito da tariffa. A finanziare tutto il ciclo del permitting, sopralluoghi compresi. Le conseguenze del sottofinanziamento spiegate da Massimiliano Atelli, presidente delle Commissioni Via
Nel patto sociale di Draghi c'è una risposta sia al Paese sia a Conte
Il premier offre una risposta complessiva ai problemi del Paese. Per altro verso l’ex presidente Conte può trovare una via di uscita onorevole, evidenziando che trova soddisfazione alle più fondate e rilevanti tra le richieste sue e dei 5 Stelle. Luigi Tivelli spiega perché
Asse Italia-Israele nella Difesa. Ecco le ultime mosse
Il generale Eshel è a Roma per incontrare l’ammiraglio Cavo Dragone e l’omologo Portolano. La visita conferma la centralità della collaborazione industriale tra i due Paesi, dopo la recente mossa di Leonardo sul mercato israeliano, fondamentale nel triangolo che coinvolge anche gli Stati Uniti. Il tutto mentre Biden è in Medio Oriente per discutere una nuova architettura di sicurezza regionale
Crisi nello Sri Lanka, la fuga di Rajapaksal alle Maldive
Con il Paese sull’orlo del collasso economico e sociale, e le dimissioni del presidente ufficializzate, i partiti dell’opposizione srilankese hanno avviato colloqui per la formazione di un nuovo governo e tornare a bussare alla porta del Fondo Monetario Internazionale
Attenti agli abbagli sul tetto al gas. La versione di Villa
Intervista al senior research fellow dell’Ispi. Mettere un tetto in Italia vuol dire costringere le imprese dell’energia ad andare in perdita, perché venderebbero elettricità a molto meno. E poi si rischia di avvantaggiare gli altri Paesi. Un dazio al posto del price cap? Le forniture sono molto ridotte, non ha senso
Pronti a tornare alle urne. Ma Gallone (FI) spera nella responsabilità
La senatrice di Forza Italia: “la stabilità del Paese, in un momento così delicato in cui stiamo vivendo ogni tipo di crisi: sanitaria, economica, bellica, energetica, sociale, dovrebbe essere la priorità per le forze politiche. Ma, evidentemente, non lo è per il Movimento 5 Stelle”
Putin, il petrolio kazako e l’Asia Centrale
L’Asia Centrale è un territorio cruciale per Putin. Le minacce al petrolio kazako sono un messaggio all’intera regione, dove Mosca vuole coltivare satelliti, ma che invece vede opportunità aperte dalla guerra russa in Ucraina
Governo, a che punto è il tip-tap di Conte
Dal Consiglio nazionale del Movimento Cinque Stelle prevale la linea dura, giovedì i senatori potrebbero uscire e non votare la fiducia sul Dl Aiuti. L’ultimatum di Salvini strappa sorrisi, “vuole liberarsi dei governisti”. Le correnti interne e una via d’uscita (difficile) per salvare baracca e burattini