Novant’anni fa usciva sugli schermi americani “Scarface” («Lo sfregiato») di Howard Hawks, con un cast d’eccezione: Paul Muni, Karen Morley, Boris Karloff, Ann Dvorak. Il primo film sulla mafia, con un chiaro invito al cittadino comune a collaborare con lo Stato
Archivi
Il divin pittore Raffaello celebrato dall'Accademia
L’Accademia Raffaello ha reso onore al “divin pittore” sia ad Urbino sia a Roma dove ha avuto luogo la deposizione di una corona di alloro sulla sua tomba al Pantheon sormontata dalla Madonna del Sasso scolpita dall’allievo di Raffaello, Lorenzetto. L’intervento di Giorgio Girelli, accademico
La salute delle donne merita investimenti e attenzione. Parola del ministro Speranza
“La Giornata nazionale della salute della Donna scelta giusta che dobbiamo rivendicare”, le parole del ministro della Salute Roberto Speranza in occasione del convegno “La salute della donna: politiche per il futuro”, organizzato presso il Centro Studi Americani a Roma dalla Fondazione Atena Onlus
FdI e Lega separati dalla Sicilia. Il centrodestra secondo Donzelli (FdI)
Il deputato di Fratelli d’Italia a Formiche.net dopo la conferenza programmatica: “Il senso di quello che ha detto Meloni è molto chiaro: noi lavoriamo per tenere unito il centrodestra. E lo dimostriamo coi fatti”. E sulla Sicilia? “Non arretriamo: Musumeci è il nostro presidente”
Gas russo, quanto costerebbe alla Germania (e al mondo) tagliare con Mosca
Lo stop alle forniture russe potrebbe far perdere 180 miliardi di euro, solo quest’anno, all’economia tedesca. E cioè il 5% del Pil. Gli avvertimenti di economisti, politici, imprenditori e anche degli Usa
Unionpay molla Sberbank. Altro sgambetto cinese alla Russia
Unionpay, colosso cinese delle carte elettroniche, avrebbe dovuto permettere alla Russia di aggirare il sistema Swift, dopo l’estromissione dal circuito internazionale delle transazioni. Ma alla fine qualcosa è andato storto e Mosca è rimasta col cerino in mano
Nasce il Forum globale sulla privacy transfrontaliera dei dati
Mentre Ue e Usa cercano faticosamente di ricostruire il Privacy Shield, Washington prende l’iniziativa e crea con gli alleati del Pacifico un Forum per definire gli standard globali di condivisione e protezione dei dati, nel rispetto dei valori occidentali. Una sfida alla Ue?
Il legame transatlantico è più forte che mai. Messaggio a Russia e Cina
Quattro giorni di colloqui per la numero due della diplomazia americana Wendy Sherman che, con l’omologo Stefano Sannino, ha espresso soddisfazione per “l’eccezionale dimostrazione di unità transatlantica coordinamento” in risposta all’invasione dell’Ucraina
Cosa c'è dietro il no di Francesco all'incontro con Kirill
L’annuncio di Francesco non è una rinuncia, ma l’annuncio che il lavoro prosegue in attesa del tempo giusto: anzi, per costruirlo quel tempo
È il momento di investire in difesa. Mariani presenta i risultati di MBDA Italia
In conferenza stampa presso la sede romana dal gruppo l’amministratore delegato di MBDA Italia, Lorenzo Mariani, ha fatto il punto sul 2021, che ha visto i ricavi superare quota quattro miliardi, e sulle prospettive future. Risultati resi possibili dal completamento di importanti programmi e il consolidamento di nuovi ordini per sistemi d’arma destinati all’export e ai mercati nazionali