Oggi incontro di 8 ore a Roma tra il consigliere per la sicurezza nazionale Sullivan e l’omologo Yang. Ucraina in cima all’agenda. Biden punta a smuovere Xi dalla sua posizione di neutralità ufficiale e lo fa minacciando un fronte unito dell’Occidente contro chiunque sostenga anche indirettamente la guerra di Putin
Archivi
Guai a scherzare con le politiche fiscali. La versione di Piga
L’economista e docente a Tor Vergata: il governo ha cambiato troppe volte idea sul disavanzo, in questo modo si crea il caos tra famiglie, imprese e investitori che hanno bisogno di fidarsi dell’Italia e delle sue finanze. La Bce? Impossibile un paragone con la Fed, ma forse sarebbe meglio pensare più alla crescita e meno all’inflazione
Il Qatar a Mosca per giocare al tavolo dei grandi
Il Qatar muove le carte diplomatiche per cercare spazi e opportunità nella crisi innescata dalla guerra di Putin. Oltre alle forniture di gas alternative a quelle russe, per Doha c’è posto nei negoziati per cercare la pace
Così riduciamo la dipendenza italiana dal gas russo. Parla Monti (Edison)
Edison nell’immediato può garantire un +10% di fornitura e mettere a disposizione del Paese una nave da 30.000 metri cubi. Si possono sfruttare gli slot ancora disponibili presso i rigassificatori e impiegare altre unità galleggianti da ancorare lungo le coste. E poi Eastmed realizzabile in 4 anni, il ruolo di Azerbaigian, Algeria e Libia: tutte le strategie di diversificazione
È ufficiale, anche la Germania sceglie l’F-35
Berlino ha deciso, saranno gli F-35 a sostituire i Tornado della Luftwaffe. A convincere definitivamente il governo federale a optare per il caccia della Lockheed Martin la sua capacità di assolvere alle esigenze della politica Nato del “nuclear sharing”
Esercitazione artica per la Nato. In Norvegia al via Cold response 22
In Norvegia, la Nato lancia l’esercitazione Cold response 2022. Per circa un mese, trentamila militari da 27 nazioni affronteranno scenari operativi nel clima rigido della Scandinavia e dell’Artico. E l’Italia partecipa con la portaerei Garibaldi, sarà il quartier generale della componente anfibia
Un Piano Marshall 2.0 per l’Est Europa. La proposta di Crolla (AmCham)
Tra pochi giorni, il 3 aprile, festeggeremo i 74 anni del Piano Marshall. Una data simbolica, ma anche vicina. Sarebbe bello se la storia si ripetesse con una Conferenza di Pace da tenersi lo stesso giorno per dare un futuro all’Ucraina, evitando di servirla su un piatto d’argento alla Cina e ai suoi progetti economici. L’intervento di Simone Crolla, consigliere delegato dell’American Chamber of Commerce in Italy
Rubli al posto dei dollari. Putin corre verso il default
Mosca continua a ribadire di voler rimborsare i creditori internazionali con una moneta che vale qualcosa in più della carta straccia. Ma i contratti che regolano bond e obbligazioni prevedono pagamenti in dollari e se gli investitori dovessero negare le transazioni in rubli, sarà default immediato. Non succede dal 1998
Phisikk du role - Sedici marzo: Moro e l’indesiderata attualità
Quest’anno evocare quel drammatico evento significa mettere in campo questioni di dolorosa attualità. Questioni che hanno a che fare con lo stato di salute della nostra democrazia e dei principi che reggono gli Stati sovrani dell’occidente democratico e liberale
Yang, un falco a Roma. Ritratto del consigliere di Xi
Nato a Shanghai, Yang Jiechi ha studiato nelle università occidentali e con Bush Jr è stato ambasciatore in America. Da dieci anni è il capo indiscusso della diplomazia cinese, un superministro. Oggi è a Roma per una (difficile) trattativa con Sullivan in hotel