Gli obiettivi di coloro che vogliono animare l’area centrista devono essere focalizzati su una serie di forti parole chiave: unitari, dialoganti, paritari, popolari, europei, costruttori di ponti che portino alla pace e alla sicurezza delle persone. E in prima linea sull’emergenza ambientale. L’intervento di Ivo Tarolli, già parlamentare e fondatore di Insieme
Archivi
Il ruolo dell'Italia nello scenario di guerra. Scrive Castellaneta
L’invasione dell’Ucraina è una minaccia all’equilibrio internazionale e chiama in causa direttamente l’Europa. Le incognite e le possibili soluzioni di un conflitto che rischia di destabilizzare le relazioni fra potenze nucleari. Il commento dell’ambasciatore Giovanni Castellaneta
Squadre di soccorso in azione a Kiev bombardata dai russi. Il video
Kiev, 12 mar. (askanews) - Le squadre di soccorso di volontari e i pompieri sono entrati in azione nei sobborghi di Kiev dopo un bombardamento di artiglieria che ha provocato distruzioni e incendi. "Intorno alle 6,30 di stamattina sono cominciati i bombardamenti, con colpi di artiglieria. Qui vivono dei civili - ha dichiarato alla France Presse Volodymyr Boiko, volontario dell'esercito…
Il "Va' pensiero" dell'Opera di Odessa, che si esibsce in strada. Il video
L'Opera di Odessa si esibisce in mezzo alla strada e chiede una "no-fly zone" sull'Ucraina. La città è uno degli obiettivi dell'invasione russa. Video realizzato da Pierre Alonso (@pierre_alonso)
Carburante a 2,30? Una truffa. Parola di Cingolani. Il video
Roma, 12 mar. (askanews) - "Il mercato specula, ed è lo stesso motivo per cui ci troviamo la benzina a 2,20 e non so perché. Da un lato le accise servono a far funzionare lo Stato, dall'altro il nervosismo che raddoppia, quadruplica o quintuplica il prezzo fa solo arricchire pochi e credo che ciò vada attaccato per primo. Noi…
Da Versailles un'opportunità per l'Ue (e per la pace)
Dopo la pandemia da Covid-19 e la guerra in Ucraina, l’Europa non sarà la stessa. Ma tra diplomazia, difesa comune e Next Generation Eu, gli accadimenti di queste ultime settimane mostrano ancora una volta quanto sia importante per la Ue parlare in alcuni consessi ad una sola voce, comune per tutti gli Stati membri. E l’Italia può giocare un ruolo di primo piano. L’analisi di Mario Angiolillo
Ascesa e caduta del Quinto Servizio dell’Fsb
Con la guerra della Russia contro l’Ucraina arrivata alla terza settimana, Putin sta dando un giro di vite alla sua agenzia preferita – l’Fsb. I giornalisti Andrei Soldatov e Irina Borogan, specializzati nella ricerca sui servizi di sicurezza russi, raccontano che l’agenzia di intelligence estera dell’Fsb, il cosiddetto Quinto Servizio, è diventato l’obiettivo della repressione. I vertici sarebbero agli arresti domiciliari. Ecco come l’intelligence dell’Fsb in Ucraina è arrivata a questo punto
Valuta digitale e non solo. Biden ha fatto la sua mossa, tocca all’Ue
Il presidente ha firmato un provvedimento sugli asset digitali. Spetta ora alle istituzioni europee decidere se e come prendere atto della volontà rinnovata dell’amministrazione Usa e definire ulteriormente esigenze e priorità. L’analisi di Fabio Bassan, professore di Diritto internazionale dell’Economia all’Università Roma Tre
O Kiev o morte, Putin punta tutto sulla capitale
Prendere la capitale ucraina è fondamentale per il successo tattico e narrativo della guerra di Putin. Mosca sta cercando riposizionamenti e rinforzi, mentre iniziano le purghe interne. L’avvertimento russo di oggi (“Colpiremo le forniture militari occidentali dirette in Ucraina”) fa capire che siamo arrivati a un punto di svolta
Il ritorno dei rifugiati in Europa. Storia e problemi (soprattutto italiani)
Il nostro sistema nazionale d’asilo ha mantenuto alcune fragilità che rischiano di rendere molto problematica l’accoglienza dei rifugiati ucraini. Mancano una governance nazionale e le giuste politiche d’integrazione. La macchina si ferma alla “prima accoglienza”. Il punto di Nadan Petrovic, Università La Sapienza di Roma