Ecco cos’ha detto Alfio Rapisarda, senior vice president security del Gruppo Eni, durante la sua lezione al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri
Archivi
In diretta dallo spazio. Dalla Iss, AstroSamantha fa il punto sulla missione Minerva
Una diretta insolita dalla Stazione spaziale internazionale. Gli astronauti Esa, l’italiana Samantha Cristoforetti e il tedesco Matthias Maurer, si sono collegati con il presidente dell’Asi Giorgio Saccoccia, il direttore dell’Esa Josef Aschbacher e il capo dell’Agenzia spaziale tedesca, Walther Pelzer, per fare il punto sul passaggio di consegna tra i rispettivi equipaggi
Ciak, si mente. Una lastra alla propaganda russa in Italia
Dalla “guerra per procura” fomentata dagli Stati Uniti alle balle nucleari. Fenomenologia della propaganda russa che sulla tv italiana dà fiato al partito anti-americano (e fa godere Putin). Il commento del generale Carlo Jean
Adesso Erdogan vuole il Mar Nero
Il presidente turco è in cerca di consensi e per farlo intende mescolare aggiustamenti tattici, diamiche strategiche e narrazione. Il Mar Nero mescola tutti questi ambiti: Erdogan vuole che torni “un lago ottomano” e per farlo sfrutta gli spazi concessi dall’invasione russa dell’Ucraina (giocando di sponda con l’Occidente)
Lo schiaffo europeo di Draghi al partito né né
Schiaffo ai né né, nella guerra russa in Ucraina aggredito e aggressore non sono sullo stesso piano. Mario Draghi parla da Strasburgo alla plenaria del Parlamento Ue e schiera l’Italia. Poi bussa a Bruxelles: serve un tetto ai prezzi del gas. E di austerity non si parli più
Ecco come sta crollando il mito degli hacker russi
Dall’inizio del conflitto in Ucraina hacktivisti e cyber-criminali hanno colpito oligarchi e strutture di Mosca. Dopo le difficoltà sul campo, ecco quelle nel quinto dominio
Twitter, Dsa e diritto dell’informazione. Scrive Razzante
Elon Musk acquista Twitter, la Declaration for the Future of the Internet e il Digital services act (Dsa). Sono solo tre delle novità delle ultime settimane che confermano quanto le regole dell’ecosistema digitale siano prioritarie per il futuro del pianeta. L’intervento di Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e autore del “Manuale di Diritto dell’informazione e della comunicazione” (ed. Wolters Kluwer, aprile 2022), giunto alla nona edizione
Caro Lavrov, si vede che non ci conosci. Firmato Stefanini
Lettera aperta a Sergei Lavrov, collega di lungo corso. Che conosce fin troppo bene la verità sulla guerra russa in Ucraina, anche se la nasconde. E non conosce l’Italia. Firmato Stefano Stefanini, già rappresentante permanente dell’Italia alla Nato
Meloni e il partito conservatore di massa. Scrive Fabrizio Tatarella
Il commento di Fabrizio Tatarella, nipote dell’ex ministro, fondatore di Alleanza Nazionale, e animatore della Fondazione Tatarella. Se a Fiuggi nel 1995 era nata la moderna destra di governo con lo storico Congresso che portò alla nascita di Alleanza Nazionale, una destra democratica, europea non più emarginabile, a Milano Giorgia Meloni ha portato la destra verso il futuro
La Corte suprema Usa e l’aborto. Lo scoop al momento "giusto"
Politico rivela una bozza scritta a febbraio dal giudice Alito sul parere della maggioranza dei saggi. Il documento è un ripudio “totale e fermo” della storica sentenza Roe contro Wade. Ma la destra conservatrice teme che sia un modo per mettere pressione sui nove