Unione bancaria europea e classificazione dei cibi in base ai loro elementi nutritivi, temi caldi che però restano ai margini dei dibattiti quotidiani. Il prof. Giuseppe Pennisi spiega perché sono argomenti importanti per il nostro Paese
Archivi
La Libia tra future elezioni e instabilità. Il punto dell’amb. Marsilli
La crisi in Ucraina ha distolto l’attenzione della comunità internazionale dalla Libia che continua ad attraversare un momento di forte instabilità politica e istituzionale. L’intervento dell’ambasciatore Marco Marsilli, consigliere scientifico della Fondazione Icsa, già rappresentante permanente presso il Consiglio d’Europa e direttore centrale alla Farnesina per le questioni globali e i processi G8/G20
Battlegroup in Romania. La Nato rafforza il fianco sud-est
Conclusa la prima giornata di lavori alla ministeriale della Difesa dell’Alleanza Atlantica a Bruxelles. Pur ribadendo l’apertura al dialogo con Mosca, la Nato ha deciso di rafforzare il proprio fianco est, schierando nuovi Battlegroup a difesa della Romania e dell’aerea del Mar Nero
In Ucraina Putin ripulisce la fedina russa. Il punto di Cangelosi
Intervista all’ambasciatore, già consigliere diplomatico di Napolitano al Quirinale. Il bottino di Putin in Ucraina è l’Ucraina, quella già occupata nel 2014. Dopo l’escalation militare nessuno parla più di Crimea e Donbas. Italia? Si muova con Francia e Germania, ora un nuovo patto di sicurezza europeo
Cosa c'è dietro l'incidente Nato-Russia nel Mediterraneo
La Russia accusa la Nato di attività di interferenza nel Mediterraneo, dove Putin usa la Siria come piattaforma strategica (e della narrazione strategica) nel bacino
Da De Gasperi a Craxi. Un podcast sulle figlie della Repubblica
De Gasperi, Moro, Andreotti, Craxi. Accanto e di fronte ai grandi uomini che hanno fatto la Repubblica italiana ci sono i volti e le storie di grandi figlie. Protagoniste discrete ma non meno importanti delle vicende del Paese. Un podcast della Fondazione De Gasperi e del Corriere della Sera le racconta
Lo spionaggio di Maduro (made in Russia)
Un report dell’intelligence colombiana denuncia le intercettazioni delle comunicazioni dal Venezuela tramite radar di tecnologia russa
Per una supply chain più efficiente anche nello spazio. L’intesa tra Tas e Ala
La supply chain ha un valore fondamentale per rendere più efficace e competitiva la produzione in ambito spaziale. È con questo principio che Thales Alenia Space ha confermato la partnership pluriennale con la società Ala. Il gruppo campano si occuperà di gestire il ciclo logistico dei materiali grezzi per la realizzazione di sistemi satellitari, puntando a efficientare la catena di distribuzione
Se salta Eastmed, Grecia e Egitto si fanno un altro gasdotto
È ancora derby Turchia-Grecia sul gas: Ankara perfora nel Mar Nero, mentre Atene incassa il sì alla nuova pipeline dal Cairo. La partita energetica è a un nuovo inizio, mentre accelerano i lavori delle interconnessioni elettriche
Fuga da Hong Kong. Ondata Omicron, fine dello zero-Covid
Nonostante l’aumento dei casi, il governo locale di Hong Kong ha dichiarato che non imporrà un rigido confinamento come nella Cina continentale. Il fattore economico e le misure in atto