Più di 300 artisti, scrittori ed intellettuali di fama internazionale hanno firmato una dichiarazione congiunta di Pen International, Artists at Risk Connection di Pen America e Human Rights Watch a favore degli artisti cubani arrestati arbitrariamente nell’ultimo anno
Archivi
La Cia vista da vicino. Gorelick al Master di Caligiuri
Intelligence, Robert Gorelick al master dell’università della Calabria diretta da Mario Caligiuri. Intelligence e immaginazione: la Cia vista dall’interno e i suoi mutamenti
Winter is coming. Nuove adesioni al "boicottaggio diplomatico" contro Pechino
Australia, Regno Unito e Canada seguono l’esempio degli Stati Uniti e non invieranno rappresentanti ai Giochi olimpici invernali a Pechino 2022. E l’Europa?
Cosa cambia per Erdogan dopo il vertice a tutto campo tra Arabia Saudita e Eau?
Mbs e Mohammed bin Rashid hanno trovato l’impegno per una quadra su una serie di temi, come sicurezza, energia, difesa, geopolitica, partendo dagli accordi di Opec+ e finendo alla questione palestinese (su cui Ankara è parte non passiva)
Summit per la democrazia. La regista di Biden è una ex reporter a Hong Kong
Shanthi Kalathil, membro del Consiglio per la sicurezza nazionale, è l’architetto dell’incontro convocato dalla Casa Bianca. Il ritorno della colonia britannica alla Cina ha segnato la sua vita e la sua carriera
Così l’Italia partecipa allo sviluppo del Sahel
Il Sahel è parte delle attività di politica estera e cooperazione italiane. Regione complessa, dove si susseguono fenomeni di destabilizzazione, si snodano interferenze esterne e si muovono gruppi terroristici. L’intervento di Marina Sereni, l’iniziativa di Blinken e Di Maio
Evergrande è in default. La mossa (disperata) della banca centrale
Il gigante dell’immobiliare ha mancato l’ennesimo pagamento ai creditori, riducendo le proprie azioni a carta straccia. Fitch oggi l’ha dichiarata ufficialmente in default. E pensare che era stato accantonato del capitale e che la Banca centrale cinese ha liberato liquidi per il mattone
L'Antitrust multa Amazon per oltre 1 miliardo. Ecco perché
La multa è stata giudicata dall’azienda come “ingiustificata” e “sproporzionata”, per cui la società di Bezos si dice “in profondo disaccordo” e promette di fare ricorso. Quello dell’Antitrust è solo l’ultimo intervento contro le grandi aziende, che sono finite nell’occhio del ciclone dopo una serie di scandali sull’utilizzo dei dati privati degli utenti
Task Force Italia, Web Talk con Antonio Monda
Le imprese creative e culturali rappresentano un volano per lo sviluppo economico dell’Italia nel mondo. Nuovo appuntamento del web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” che giovedì 16 dicembre alle 18:00 ospiterà Antonio Monda, scrittore, direttore artistico della Festa del Cinema di Roma e professore presso Nyu intervistato da Valerio De Luca, presidente di Task Force Italia
Anton Durcovici, vi racconto il martirio del vescovo romeno
70 anni fa il martirio, in odium fidei, ad opera del regime di Nicolae Ceauşescu, del vescovo Anton Durcovici, ora beato. Un ricordo di Eusebio Ciccotti