Maggiore flessibilità e un lavoro più significativo. Il Covid ha cambiato dove e come lavoriamo. Le raccomandazioni del leader di BlackRock, il più grande gestore di asset del mondo lette da Michelangelo Suigo, direttore Relazioni esterne, Comunicazione e Sostenibilità – Inwit
Archivi
Vi spiego il poker di Putin. Parla Ilves, ex presidente dell'Estonia
Intervista a Toomas Ilves, presidente dell’Estonia per due mandati dal 2006 al 2016. Conosco Putin, vuole ricreare un impero e vendicare l’Urss. Ucraina? Lascerà lì le armi e porterà via i soldati. L’Ue ha le armi spuntate, sul digitale troppo masochismo. E l’Italia…
Franceschini, la Lega e l'Italia di 50 anni fa
Dario Franceschini, ministro per i Beni culturali e capo delegazione del Partito democratico nel governo Draghi, che sarebbe ammaliato dall’idea di avvicinare la Lega al centro. Il paragone, azzardato e istintivo, con i ragionamenti che a sinistra facevano all’inizio degli anni Settanta pensando alla Democrazia cristiana
Putin critica l'occidente ma schiera i suoi missili. L'analisi di Marrone
Mosca schiera il suo sistema d’artiglieria S-400 in Bielorussia e contemporaneamente critica lo scudo antimissilistico romeno Deveselu. Una narrazione che ripete la tradizionale paura russa dell’aggressione dall’estero. Ma il sistema di Bucarest non è una minaccia. L’analisi di Alessandro Marrone (Iai)
Il centrodestra e l'Elefantino. Appunti per la ripartenza
Dall’Elefantino di Matteo Salvini alla rifondazione di Giorgia Meloni. Il centrodestra è alle corde, ma può ripartire. Ecco da dove. Gli appunti di Francesco Giubilei, presidente della Fondazione Tatarella
Chiesa arroccata o in uscita? Cosa c’è dietro la scelta del papa di andare da Fazio
Netflix, Canale 5 e adesso “Che tempo che fa”. Perché la Chiesa di Bergoglio non è una bolla ma una continua ricerca di un pubblico con il quale dialogare. La lettura di Riccardo Cristiano
Mattarella e l’importanza della tutela e innovazione della democrazia liberale
Una delle grandi sfide che ha di fronte l’Italia, insieme all’Europa, è quella di contribuire immediatamente a disegnare le riforme delle organizzazioni internazionali e la governance delle tecnologie, in particolare quelle legate alla trasformazione digitale. L’intervento di Rosario Cerra, fondatore e presidente del Centro Economia Digitale
Il Dma, una creatura (troppo) tentacolare. L’analisi di Colangelo (Luiss)
Il professore Giuseppe Colangelo sviscera il Digital Markets Act e ne evidenzia le criticità. Washington non dovrebbe preoccuparsi di chi sarà considerato un gatekeeper, ma dell’applicazione di questa legge multidisciplinare e dell’“effetto Bruxelles”
Il circo dei bonus, le truffe e l'evasione fiscale. Come difendersi
C’è chi ha sostenuto che quella fatta su Superbonus e bonus edilizi sia “la più grande truffa messa in atto ai danni dello Stato”. Comunque sia non è consentito accettare le scorribande ai danni dello Stato. Le truffe sono un problema non minore dell’evasione fiscale. Ci sono i mezzi per difendersi dalle une e dall’altra
Chi scrive l'agenda Mattarella? Il mosaico di Fusi
Diritti, doveri, emergenza e ripresa. Quella di Sergio Mattarella è un’agenda ambiziosa. Ora il governo deve trovare il modo di scriverla. Ma il rischio che rimanga in bianco è reale. Il mosaico di Carlo Fusi