Appare lontanissimo il 2008, quando Bush e altri leader occidentali si facevano fotografare con i vertici del Pcc. Oggi a Pechino il segretario apparecchia la tavola a reali e capi di Stato e di governo per mostrare i muscoli. Ma la questione ucraina potrebbe complicare la relazione con Putin
Archivi
Il whatever it takes di Mattarella. Parla Formica
Parla l’ex ministro socialista. Mattarella lì per restare, a Draghi e governo un duro monito: prima il Parlamento. Consulta e Quirinale i garanti costituzionali, altro che semipresidenzialismo. E la Giustizia non si può riformare da sola
Droni e terrorismo. Le minacce alla sicurezza di Pechino 2022
Le preoccupazioni per la pandemia di Covid-19 sono la priorità per gli organizzatori. Ma gli analisti avvertono: viviamo nell’era del terrorismo transnazionale. L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato ed esperto di terrorismo internazionale, e Francesco Conti, ricercatore, Master’s Degree in Terrorism, Security and Society al King’s College London
Il "Cyber game" all’Expo di Dubai con Baldoni e Al-Kuwaiti
Un’opportunità di esercitazione per i giovani e di confronto tra Italia ed Emirati Arabi Uniti. È il “Cyber game” organizzato da Leonardo e dal Consiglio per la cyber-security di Abu Dhabi. Oggi la premiazione all’Expo di Dubai. All’evento anche esperti del settore cyber, tra cui Roberto Baldoni, Tommaso Profeta e Mohamed Hamad Al-Kuwaiti
Più gas? Ti piacerebbe. Gazprom tiene l’Europa sull'attenti
Un picco inusuale nelle forniture russe di gas ha fatto sperare i mercati europei per qualche ora, prima che i gasdotti ricominciassero a languire. L’episodio dimostra come Putin continui a far ballare l’Ue, nonostante le forniture da Usa e Qatar
Un sultano a Kiev. Le mosse ucraine di Erdogan
La proposta del presidente Erdogan in visita a Kiev: pronto a organizzare colloqui di pace mentre in Occidente si moltiplicano i timori che la Russia possa prepararsi all’invasione
Nasce il registro italiano delle criptovalute. Il testo del decreto
Da parte dello Stato, si tratta del tentativo di monitorare le attività cripto nel nostro Paese anche alla luce dell’attività di contrasto alle attività illecite e al riciclaggio che stanno coinvolgendo sempre più il settore
Una Lega in cerca d'autore (che rimane al governo). Parla Calise
Il politologo dell’Università Federico II: “Fratelli d’Italia sta giocando la sua partita molto bene ma non ha classe dirigente per governare. L’ipotesi di un rassemblement all’americana? A Meloni non andrebbe giù”. E i grillini? “Si potrebbe concretizzare una scissione ma non a breve”
Deradicalizzazione e contrasto al terrorismo islamico. Due lezioni
Le lezioni di Francesco Conti e Stefano Dambruoso al Master dell’Università della Calabria guidato da Mario Caligiuri, la prima intitolata “Come si deradicalizza in Arabia Saudita e nello Sri Lanka: idee per l’Occidente” e la seconda “Le regole sono fondamentali per contrastare il terrorismo islamico”
Lo spazio europeo secondo Breton. L'analisi di Spagnulo
Go fast. Questo è il motto lanciato dal commissario dell’Ue Thierry Breton, intervenuto alla European space conference a Bruxelles. L’obiettivo: un’Europa combattiva e aggressiva nello spazio. Posizione che coincide con gli interessi di Parigi ma non necessariamente con quello degli altri Paesi Ue. L’opinione di Marcello Spagnulo, ingegnere ed esperto aerospaziale