Skip to main content

Nuovo passo nella lotta contro la pandemia. Oggi Pfizer e BioNtech presenteranno formalmente la richiesta di approvazione del vaccino anti-Covid 19 per i minori di 5 anni alla Food and Drug Administration (Fda), ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei farmaceutici.

L’autorizzazione potrebbe arrivare molto prima del previsto, giacché le autorità degli Stati Uniti hanno allertato dell’aumento di contagi nei minori (2 milioni di casi nelle ultime due settimane). All’inizio della pandemia, i bambini rappresentavano il 18,6% dei casi. Oggi invece sono aumentati al 23%. L’indice di mortalità è rimasto basso: lo 0,25%. L’Associazione Pediatrica degli Stati Uniti ha confermato che l’aumento dei casi Covid tra i bambini non è da sottovalutare.

Secondo il quotidiano The Washington Post, la preoccupazione espressa dall’amministrazione di Joe Biden, e dagli esperti, potrebbe accelerare il processo di approvazione. C’è la possibilità che il Fda dia il via al vaccino per i bambini da sei mesi ai 5 anni, una fascia di età che non era prevista nella campagna vaccinale.

Nelle ricerche fatte fino ad oggi, le due dosi di vaccino anti-Covid erano meno efficaci sui bambini tra 2 e 5 anni, per cui sono state sviluppate altre formule, anche meno forti. La formula somministrata ai più piccoli conteneva 3 microgrammi, un decimo del medicamento inoculato agli adulti.

A metà dicembre, Pfizer e BioNTech hanno confermato che questa dose non riusciva a creare un’immunità soddisfacente nei bambini da 2 a 5 anni; era efficace solo tra i bambini di sei mesi fino a 2 anni. Così, dopo i primi risultati (deludenti), le aziende farmaceutiche hanno cominciato a lavorare su una formulazione su tre dosi, l’ultima meno potente.

L’agenzia Associated Press crede che il processo di autorizzazione per i bambini più piccoli arriverà un mese prima del previsto, sempre che la Fda e i Centers for Disease Control and Prevention diano il via libera alla procedura.

Quando arriverà il vaccino anti-Covid per i bambini sotto i 5 anni

A fine febbraio potrebbe partire l’immunizzazione dei più piccoli (da sei mesi in poi) con tre dosi. Gli sviluppatori Pfizer e Biontech attendono l’approvazione della Fda, dopo la modifica della formula per renderla meno potente e più efficace

Caccia ai russi nei cieli inglesi

Typhoon inglesi intercettano velivoli russi sopra all’Atlantico. Gli Stati Uniti inviano rinforzi in Romania e Polonia. Continua il confronto Nato-Mosca

Mps, il Tesoro non abbia fretta e valuti Bastianini sui risultati. Parla Ruocco

Intervista alla presidente della commissione parlamentare di vigilanza sul sistema bancario: i rumors sulla posizione dell’ad di Rocca Salimbeni non sono segnali positivi, sia per il rilancio della banca sia per gli stessi azionisti. Serve più fiducia verso i manager, ora occhi aperti sul piano industriale. L’audizione di Franco? Non si parlerà solo di Siena…

I figli di Grillo non lo riconoscono. Ma rischia di dissolversi prima lui

Secondo Domenico Giordano di Arcadia, Grillo nei suoi ultimi due post – quello sulla lite dei suoi discepoli e quello in cui incoronava Elisabetta Belloni al Quirinale – riconosce inequivocabilmente l’agonia del suo movimento per come lo aveva immaginato

Polonia, Pegasus e crisi geopolitica. Un'impresa degna di Ercole

Per rimettersi in sella il governo di Varsavia deve riprendere il controllo della situazione, gestire una crisi geopolitica lungo il confine ucraino, cercare alleati affidabili in Europa in chiave anti-russa, parare i colpi dell’opposizione, ricompattare la (malandata) maggioranza parlamentare. L’analisi di Giulia Gigante

I cattolici e il centro, una lezione per la politica odierna. Scrive Reina

Il pensiero popolare ideato, elaborato, seguito tenacemente da Sturzo, ha segnato per più di un secolo la politica italiana, prima con il Ppi, poi con la Dc. Era questo il Centro del sistema politico italiano

Ecco le mosse di Usa e Ue contro i ricatti di Russia e Cina

Da Pechino coercizione economica sulla Lituania. Da Mosca pressioni energetiche con un occhio all’Ucraina. I temi al centro della visita a Vilnius e a Bruxelles del sottosegretario americano Fernandez

Standard, ecco la strategia Ue contro l’influenza cinese

L'Europa alza il muro degli standard tecnologici contro l’influenza cinese

La supremazia dell’Unione sugli standard tecnologici è minacciata da Pechino, e Bruxelles vuole salvarla – facendo sponda con Washington. Ecco perché su questa battaglia si gioca il futuro di tecnologia digitale, verde e democratica

 

La partita in Ucraina è anche cyber. Biden manda la sua esperta a Bruxelles

Anne Neuberger a Bruxelles e poi a Varsavia per colloqui con i Paesi Ue e Nato. Obiettivo: elevare la sicurezza informatica a priorità di primo livello. Ecco gli scenari temuti da Washington

Salvini e l'Elefantino nella stanza. Parla Norquist

Intervista a Grover Norquist, presidente dell’Americans for Tax Reform (Atr) e guru anti-tasse dei conservatori americani. Una federazione repubblicana in Italia? Si può fare, parta dalle tasse e dalla politica estera (occhio alla Russia). Trump? Il partito è vivo e vegeto

×

Iscriviti alla newsletter